Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 16:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 185 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 13  Prossimo

Cosa si potrebbe fare delle E.491/492?
Nulla, demolirle 36%  36%  [ 33 ]
Trasformarle in carri riscaldo 3%  3%  [ 3 ]
Usarle come scudo missilistico contro la crisi russa 10%  10%  [ 9 ]
Venderle all'Eritrea, con cambio scartamento 10%  10%  [ 9 ]
Condonare l'abusivismo e lasciarle ai barboni di Livorno 4%  4%  [ 4 ]
Metterle nel giardino di chi darà risposte serie a questo thread 36%  36%  [ 33 ]
Voti totali : 91
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: E.491/492 : quale futuro?
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 15:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
Pietàaaa vi pregoooo... basta con le quattroenovantunonovantadueeee... Immagine

Bleurgh
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.491/492 : quale futuro?
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 23:06 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
:?:


Ultima modifica di centu il martedì 4 luglio 2017, 7:09, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.491/492 : quale futuro?
MessaggioInviato: mercoledì 16 marzo 2011, 9:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:52
Messaggi: 144
Località: venezia
Sono locomotive da ferrovecchio, non
resta che cancellare questo scandalo "tutto Italiano"
(probabilmente erano state acquistate all'insaputa di qualcuno...) :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.491/492 : quale futuro?
MessaggioInviato: giovedì 17 marzo 2011, 21:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 23:27
Messaggi: 1056
Località: Arma di Taggia (IM)
Il giorno che le demoliranno tutte, comprese quelle che per un motivo o per l'altro potevano finire in un museo..., sarà la volta buona che aprirò un tread alla memoria di queste macchine!

E chi le ama poi segua il tread!!! e che cacchio!!! Altrimenti ciucciatevi tutti il calzino :wink:

Pace fratelli.

Danilo 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.491/492 : quale futuro?
MessaggioInviato: venerdì 18 marzo 2011, 15:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 aprile 2007, 23:42
Messaggi: 768
Località: In cattedra
centu ha scritto:
sull'ultimo TT c'è scritto che le demoliranno.
quindi pace all'anima loro e, per fortuna, questo argomento sta per volgere al termine :lol:

Conoscendo il livello culturale dell'appassionato italiano temo che questo incubo di argomento continuerà all'infinito :?
UP 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.491/492 : quale futuro?
MessaggioInviato: domenica 20 marzo 2011, 11:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
almeno mettiamole una d entrambi i gruppi al d museo pietrarsa!

giusto per!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.491/492 : quale futuro?
MessaggioInviato: domenica 20 marzo 2011, 23:18 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
:!:


Ultima modifica di centu il martedì 4 luglio 2017, 7:09, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.491/492 : quale futuro?
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 22:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 23:27
Messaggi: 1056
Località: Arma di Taggia (IM)
Sottoscrivo, giusto per.

Un museo qualsiasi, purchè ferroviario, pur di mantenerne almeno una!!!

Danilo 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.491/492 : quale futuro?
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2011, 18:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:25
Messaggi: 19
Ebbene ragazzi eccole quà le prime che in data 08/05/2011 si sono mosse per raggiungere la fine di uno scempio che solo in Italia può verificarsi...
Perciò guardate il video e lunga vita alla memoria di questo fantastico gruppo dalla vita tutta particolare e unica.
Che tristezza!
Mi schifo ad essere cittadino Italiano!
http://www.youtube.com/watch?v=ndlCseh1xzw


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.491/492 : quale futuro?
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2011, 18:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:34
Messaggi: 1541
mentre guardavo questo video, a radio deejay passava lo spot trenitalia "un sabato qualunque, un sabato italiano" dedicato alle tariffe promozionali per i viaggi al sabato. Ma perchè quando fanno questi treni non stendono sui binari percorsi, a mo' di traversine, un po' di vertici delle FS? :twisted:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.491/492 : quale futuro?
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2011, 18:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 22:14
Messaggi: 949
Località: Roma
qualcuno sa quante ne sono rimaste a livorno ? e dove sono le altre ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.491/492 : quale futuro?
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2011, 20:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:25
Messaggi: 19
Ci sono pure a Foligno...Qua sono veramente perfette.Erano tenute fino a poco tempo fà nei capannoni al coperto.
Ma io mi domando.... le linee alta velocità non sono a 25KV ca non si potevano fare dei test là per vedere un loro possibile utilizzo come macchina raschiaghiaccio nelle suddette linee non dico di tutte le unità ma almeno 5 o per soccorso...?...Invece di utilizzare il 402 dell'Archimede!!!!
Che schifo trenitalia!
Francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.491/492 : quale futuro?
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2011, 20:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 22:14
Messaggi: 949
Località: Roma
beh e come ci entri in av con una locomotiva solo 25kv dai nodi a 3kv ? costruire degli zatteroni non ha senso...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.491/492 : quale futuro?
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2011, 21:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 dicembre 2010, 19:16
Messaggi: 508
Purtroppo questo delle E 491 E 492, è stato un argomento trattato più volte sul forum; tante volte abbiamo avanzato una ipotesi sul loro utilizzo e tante volte abbiamo espresso lo sdegno e lo schifo direi, nel vedere questo scempio terminare trai fumi di un cannello da taglio. Col senno di poi, bisogna rendersi conto che ripristinare, anche poche unità, non sarebbe possibile. Prima di tutto hanno i motori a corrente continua, precisamente il tipo MTC 783/43; padre del TP 1016 che equipaggiava le locomotive E 453 E 454 con cui condividevano anche la parte meccanica. Oltre che non è più conveniente, per ovvi motivi, usare il motore a c.c. questo tipo di motore era stato progettato per funzionare in "corrente ondulata" attraverso un "ponte di Graetz" semicontrollato. Tali azionamenti, per quanto buoni siano, sono stati ampiamente surclassati dai più moderni e potenti motori asincroni trifasi, pilotati attraverso i moduli chopper/inverter. Quindi oltre ad un discorso di tecnologia, bisogna fare i conti con un discorso di unificazione dei componenti e soprattutto di costi; per non parlare poi di tutta la parte a 25 Kv......a questo punto; conviene ricostruire una macchina nata da un progetto del consorzio T.E.A.M. ormai più che ventennale?........per paragone, non dimentichiamoci che stanno accantonando le ben più importanti E 633!!!

Saluti, Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re:
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2011, 21:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 maggio 2010, 21:59
Messaggi: 460
Località: Casarsa della delizia(PN)-
Paolini.Stefano ha scritto:
Di questo passo le vedremo tutte in giro per i giardini d'Italia......

ma se me la regalassero , una aaaaa, non mi dispiacerebbe , nel mio giìardino, da tempo aspettavo una 626 che è stata demolita , di quelle ferme a Mi Sm.to (facente parte del servizio di striscia la notizia , per intenderci).


è vabè non le vuole nessuna amm.ne ferroviaria, ma è chiaro è made in Italy(tangentopoli fs)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 185 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl