Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 22:55

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 185 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 13  Prossimo

Cosa si potrebbe fare delle E.491/492?
Nulla, demolirle 36%  36%  [ 33 ]
Trasformarle in carri riscaldo 3%  3%  [ 3 ]
Usarle come scudo missilistico contro la crisi russa 10%  10%  [ 9 ]
Venderle all'Eritrea, con cambio scartamento 10%  10%  [ 9 ]
Condonare l'abusivismo e lasciarle ai barboni di Livorno 4%  4%  [ 4 ]
Metterle nel giardino di chi darà risposte serie a questo thread 36%  36%  [ 33 ]
Voti totali : 91
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: E.491/492 : quale futuro?
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2011, 6:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 16:12
Messaggi: 644
Che bello, almeno per una volta le abbiamo viste circolare.... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.491/492 : quale futuro?
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2011, 6:58 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
:evil:


Ultima modifica di centu il martedì 4 luglio 2017, 7:14, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.491/492 : quale futuro?
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2011, 8:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 17:07
Messaggi: 916
Località: Viareggio
Ciao Centu, le E 491-492 che erano a Livorno Calambrone sabato 07/05/2011 sono partite alla volta di Bari Lamasinata per la demolizione.
Ecco il video della partenza da Livorno.
http://www.youtube.com/watch?v=bgOy4Rnj ... ture=share

Carlo Pezzini


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.491/492 : quale futuro?
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2011, 11:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 22:14
Messaggi: 949
Località: Roma
per cui a livorno non è rimasto piu nulla,le ultime sono a foligno ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.491/492 : quale futuro?
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2011, 15:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 0:00
Messaggi: 778
Domanda curiosa: che percorso hanno fatto per andare da Livorno Calambrone a Bari? :?:
Grazie. :D
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.491/492 : quale futuro?
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2011, 16:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32342
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Le 4 loco partite il giorno 7 alle ore 19:53 da Livorno Calambrone ed arrivate il giorno 9 alle ore 6:21 a Bari Lamasinata
hanno seguito questo percorso:
treno 66714 LI Calambrone - Pisa - FI Rifredi
treno 66715 FI Rifredi - LL - Orte - Foligno - Falconara M.ma - Adriatica - Bari Lamasinata
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.491/492 : quale futuro?
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2011, 17:28 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:34
Messaggi: 1541
non capisco perchè hanno raggiunto Orte e risalito tutta la trasversale quando avrebbero potuto tagliare per Terontola-Perugia e fare l'inversione a Foligno. :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.491/492 : quale futuro?
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2011, 5:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 16:12
Messaggi: 644
8) Questo è un X File...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.491/492 : quale futuro?
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2011, 11:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 17 gennaio 2010, 13:25
Messaggi: 265
Località: LUCCA
eurostar_italia ha scritto:
per cui a livorno non è rimasto piu nulla,le ultime sono a foligno ?


Sarei anch'io interessato a sapere se ne sono rimaste a Livorno, qualcuno sa quante ce n'erano? Ne sono andate via 4 quindi dovrebbe essere facile sapere se ne sono rimaste... e in quel caso qualcuno informato sa la data del loro invio?

Saluti, Marco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.491/492 : quale futuro?
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2011, 11:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 13:23
Messaggi: 1182
Località: PISTOIA
sly ha scritto:
non capisco perchè hanno raggiunto Orte e risalito tutta la trasversale quando avrebbero potuto tagliare per Terontola-Perugia e fare l'inversione a Foligno. :roll:


se avete visto i filmati avete visto che le macchine sono intercalate a due a due in mezzo a carri merce.

Immagino per una questione di "frenatura" che obbligava una specifica compo e distribuzione delle macchine.

Probabilmente l'operazione di inversione avrebbe creato problemi per la frenatura del convoglio, per cui si è preferito farlo andare sempre a "marcia avanti".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.491/492 : quale futuro?
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2011, 15:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:34
Messaggi: 1541
e allora come ha fatto ad Orte, proveniente dalla linea lenta, ad immettersi sull'appenninica? Raccordo diretto mi pare non ce ne sia :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.491/492 : quale futuro?
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2011, 16:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 13:23
Messaggi: 1182
Località: PISTOIA
sly ha scritto:
e allora come ha fatto ad Orte, proveniente dalla linea lenta, ad immettersi sull'appenninica? Raccordo diretto mi pare non ce ne sia :roll:


ooooops :!:
:oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.491/492 : quale futuro?
MessaggioInviato: venerdì 13 maggio 2011, 19:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 16:12
Messaggi: 644
un'inversione doveva essere comunque fatta o a Orte come è avvenuto o a Foligno nel caso fosse passato per Terontola e Perugia.
il modo per evitare la manovra sarebbe stato fargli percorrere la tirrenica e poi rimandarlo su da Roma Orte.. altrimenti poteva passare per Caserta Benevento Foggia indipendentemente dalla tratta percorsa fino a Roma...
Ve l'ho detto è un X File...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.491/492 : quale futuro?
MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2011, 8:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2007, 8:53
Messaggi: 499
Allego per gli interessati una foto trovata su internet della locomotiva FS E.492.004 in prova in Ungheria nella primavera del 2001.
La MÁV era eventualmente interessata all'acquisto di queste locomotive monofasi per le linee Budapest-Székesfehérvár-Szombathely e Budapest-Hegyeshalom.
Comunque é una delle poche fotografie che fanno vedere queste locomotive con il pantografo alzato e trainanti un treno :!:
Per il resto é meglio stendere un velo pietoso su tutta la storia delle locomotive dei gruppi E.491 ed E.492 che é piú legata alle settore giuridico che a quello ferroviario :twisted: :twisted:


Allegati:
fs492_3 Ungheria.jpg
fs492_3 Ungheria.jpg [ 137.68 KiB | Osservato 6860 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.491/492 : quale futuro?
MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2011, 16:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:34
Messaggi: 1541
oppure passare da firenze, salire a bologna e ridiscendere tutta l'adriatica fino a bari. così non si fanno inversioni.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 185 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl