Oggi è martedì 4 novembre 2025, 2:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giochino
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 15:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 19:12
Messaggi: 528
Località: Gallarate,Italy
12 luglio 1982, la Gazzetta dello Sport intitola "Campioni del mondo!"
A pagina 20 una pubblicità delle FS spiega che le ferrovie, in questo 1982, stanno "finalmente" cambiando.
Domanda: quale rotabile, raffigurato nella fotografia della pubblicità, rappresenta il rinnovamento del materiale rotabile e dell'intera azienda autonoma? (o era già Ente Ferrovie dello Stato?)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 15:07 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
:arrow:


Ultima modifica di centu il lunedì 3 luglio 2017, 8:47, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 15:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
si.. anche io direi una E633...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 15:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 11:55
Messaggi: 4586
Località: Oderzo
Ma no... Non erano le D445 nuove a quell'epoca? :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 15:22 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Sarà stata una 103 DB..
Ciao paolo bartolozzi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 15:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 19:12
Messaggi: 528
Località: Gallarate,Italy
No. Dovete indirizzarvi sul materiale rimorchiato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 15:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 febbraio 2006, 19:24
Messaggi: 243
Località: Pistoia - Bivio Rovezzano
Io lo so, io lo so! 8) Sono le MDVE, che in vennero ispirate alle Corail francesi! Pensate che all'inizio le MDVE dovevano essere carrozze per Intercity! :lol:
Ciao ciao!
P.S.
Nel 1982 avevo -7 anni! 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Giochino
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 15:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32395
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Roberto Morandi ha scritto:
... dell'intera azienda autonoma? (o era già Ente Ferrovie dello Stato?)
Il passaggio a "Ente" è avvenuto nel 1985.
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 15:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 19:12
Messaggi: 528
Località: Gallarate,Italy
tstora PT ha scritto:
Io lo so, io lo so! 8) Sono le MDVE, che in vennero ispirate alle Corail francesi! Pensate che all'inizio le MDVE dovevano essere carrozze per Intercity! :lol:
Ciao ciao!
P.S.
Nel 1982 avevo -7 anni! 8)


No, mi dispiace, però fuochino. Io di anni allora ne avevo 2 e per di più ero in vacanza in mezzo ai crucchi, in val Gardena.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 15:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 febbraio 2006, 19:24
Messaggi: 243
Località: Pistoia - Bivio Rovezzano
Pooork... ero praticamente sicuro! :oops: Allora... 1982... forse le 2P, di di derivazione anch'essa francese?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 15:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 19:12
Messaggi: 528
Località: Gallarate,Italy
Esatto! Vedo anche che hai capito il suggerimento relativo alla Francia.
Come è passato il tempo: alla metà anni Novanta per me le 2P Casaralta erano già il simbolo dei treni zozzi e vecchietti, più delle piano ribassato. Saranno anche stati i vetri al piano superiore perennemente spochissimi...
Oggi la Casaralta non lavora nemmeno più!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 16:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 febbraio 2006, 19:24
Messaggi: 243
Località: Pistoia - Bivio Rovezzano
Ci ho fatto solo un viaggio sulle 2P ma era già XMPR... ricordo che non rimasi granchè soddisfatto... è vero, sembrano proprio zozze di default! :lol: Meglio quelle ViTrains, ma questa è un altra storia... :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 19:51 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
Cita:
Pensate che all'inizio le MDVE dovevano essere carrozze per Intercity!


io la so diversa! durante la progettazione le chiamarono intercittà, ma poi per "intercity" si iniziò a intendere quello che una volta era il treno "rapido" e allora nacque la confusione (complice qualche esperimento per portare le MDVE a 200km/h di v.max), mentre il servizio "intercittà" che era nella mente delle FS veniva a livello europeo identificato nel concetto di "interregio"! In pratica, le MDVC dovevano fare i locali, e le MDVE i diretti (e all'inizio le cose funzionavano così, poi, il solito marasma), come sottolineato dalla livrea diversa


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 21:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 18:46
Messaggi: 184
Località: Castel Maggiore (BO)
Benedetto.Sabatini ha scritto:

In pratica, le MDVC dovevano fare i locali, e le MDVE i diretti (e all'inizio le cose funzionavano così, poi, il solito marasma), come sottolineato dalla livrea diversa


Infatti nei loro primi anni di vita (le prime MDVE "di serie" entrarono in servizio nella seconda metà del 1983) circolavano in composizione a diversi espressi tra i quali:

Genova/Torino-Bologna (con prime classi UIC-X inizialmente)
Venezia-Bologna e viceversa
"Freccia dei due Mari" Livorno-Ancona e viceversa
Milano-Foligno e viceversa
Se la memoria non mi inganna una coppia Milano-Roma e viceversa
Un coppia di espressi Bologna-Ancona con sezione per Roma(3 UIC-X che viaggiava come RAPIDO da Ancona a Roma).
L'espresso Bari-Reggio Calabria via Jonica (quindi TD...)
Alcune relazioni Torino-Savona-Ventimiglia

Saluti.
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl