Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Tram di Milano -1928- in livrea originale https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=20&t=19110 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | franco.tanel [ mercoledì 5 dicembre 2007, 18:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Tram di Milano -1928- in livrea originale |
Ricevo da ATM e giro questo comunicato: IL TRAM SIMBOLO DI MILANO TORNA ALLA SUA LIVREA ORIGINALE ATM restituisce alla città un patrimonio storico conosciuto e amato in tutto il mondo Oggi, ATM presenta i primi tram “Carrelli” del 1928 restituiti alla città con la loro livrea originale. In servizio da quasi 80 anni queste vetture rappresentano Milano nel mondo. Nove di questi tram, infatti, sono stati acquistati dall’amministrazione comunale di San Francisco e sono regolarmente in servizio, mentre due “1928” sono esposte nel Museo dei trasporti di Sidney. Oggi a Milano sono circa 180 le vetture “Carrelli” ancora in servizio, anche se progressivamente vengono sostituite con nuovi tram per offrire alla clientela quanto di meglio presente sul mercato in termini di comfort e tecnologia: pianale ribassato, climatizzazione, impianto di video-sorveglianza. Parallelamente al costante investimento nel rinnovo del parco mezzi c’è però la volontà aziendale di conservare e valorizzare queste vetture storiche che rappresentano un patrimonio della città, un simbolo e orgoglio di Milano e di ATM. ATM ha deciso, quindi, di restituire oggi alla città questo simbolo storico, riportando le “Carrelli” alla loro condizione originale degli anni ’20, con la livrea giallo chiaro. A rendere unici questi tram c’è poi la presenza, all’interno delle carrozze, di un percorso fotografico che illustra il loro “primo impiego” e la spiegazione della loro storia. In un’operazione di questo valore simbolico, l’Azienda Trasporti Milanesi ha scelto di rinunciare alla pubblicità commerciale per riportare al loro originario splendore queste vetture. I primi tram completamente restaurati entreranno in servizio da domani, in prossimità della festa di Sant’Ambrogio, come omaggio di ATM alla propria città. Li vedremo transitare sulla linea 1 che attraversa alcuni dei luoghi simbolo di Milano, come via Manzoni e la sede della Scala. Nel corso del 2008, gli esemplari in servizio saranno 50. Ciao Franco |
Autore: | ange668 [ mercoledì 5 dicembre 2007, 19:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Lodevole iniziativa. Ma sarebbe solo una ricoloritura oppure si tratterebbe di un restauro approfondito ( Piuttosto impegnativo per modifica alle piattaforme anteriore e posteriore, ricostruzione degli arredi d' origine, ecc. ) come avvenne per la 1503 ? Nel primo caso i puristi potrebbero storcere il naso di fronte ad un falso storico; inoltre sarebbe interessante che qualche vetture venisse preservata in livrea verde due toni ( magari una ricostruita con la semiporta posteriore ) e almeno una rimanesse nella attuale livrea arancio ( magari anni ' 70... con la cassetta della posta sul frontale... ) Non per ultimo, speriamo che l' ATM, di fronte a questa operazione di recupero storico, si sensibilizzi per quanto riguarda il fenomeno vandali e graffittari, per preservare quanto meglio possibile il patrimonio di Milano. Ciao. Angelo. |
Autore: | tobruk [ giovedì 6 dicembre 2007, 0:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tram di Milano -1928- in livrea originale |
ATM Milano ha scritto: In un’operazione di questo valore simbolico, l’Azienda Trasporti Milanesi ha scelto di rinunciare alla pubblicità commerciale per riportare al loro originario splendore queste vetture.
Uno dei passi più significativi di questa iniziativa, secondo me. Vale la pena di sottolinearlo. buonanotte F. |
Autore: | giovanni andretta [ giovedì 6 dicembre 2007, 23:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Questa volta dissento : dalle foto del bel libro di Zanin che ho appena acquistato, si vede che i tram di Milano, sin dalla nascita, sono stati latori di messaggi pubblicitari, quindi averli mantenuti non sarebbe stato così sbagliato! Ciao, G. |
Autore: | tobruk [ venerdì 7 dicembre 2007, 0:17 ] |
Oggetto del messaggio: | |
giovanni andretta ha scritto: Questa volta dissento : dalle foto del bel libro di Zanin che ho appena acquistato, si vede che i tram di Milano, sin dalla nascita, sono stati latori di messaggi pubblicitari, quindi averli mantenuti non sarebbe stato così sbagliato!
Ciao, G. Hanno rinunciato alla pubblicità "commerciale". Così magari possono mettere quella storica. Forse però è chiedere troppo. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicol (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |