Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Bivio https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=20&t=20131 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Eurostar [ martedì 15 gennaio 2008, 16:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Bivio |
Avevo intenzione di realizzare un plastico rappresentante una linea a semplice binario gestita in TE, anni 2000 in avanti. Intendevo rappresentare un bivio su questa linea. Come devo predisporre la linea elettrica ed il segnalemento? |
Autore: | comando multiplo [ lunedì 21 gennaio 2008, 9:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Beh, il minimo che puoi fare è mettere 1 segnale di protezione per ciascuno dei 2 binari che poi si riuniscono nella singola linea, oppure solo 1 sulla linea che confluisce in quella principale. Eventualmente se hai la monografia di TTT sui segnali dai un'occhiata. Riccardo |
Autore: | Eurostar [ martedì 22 gennaio 2008, 14:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
grazie, credo adotterò la prima soluzione |
Autore: | Marco Bruzzo [ martedì 22 gennaio 2008, 16:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
se é un bivio in piena linea devi mettere un segnale a 2 vele prima della biforcazione (per dare indicazioni sulla deviata a 30 o 60 o 100 km/H), dalle linee confluenti un segnale ad una vela per la linea che poi percorre il corretto tracciato e a 2 vele per quella che confluisce nella principale in ramo deviato (idem per velocità ). Il discorso cambia se una delle tre linee è in prossimità di una stazione i cui segnali di partenza fungono anche da protezione del bivio mentre i segnali delle altre linee/altra linea fungono anche da protezione della stazione: per questi ultimi segnali puoi anche valutare il 3 vele essendo un ingresso in stazione (rosso/giallo/giallo o rosso/giallo/verde) |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |