Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Settebello a Pietrarsa?....boh....
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=20&t=20212
Pagina 1 di 1

Autore:  S685.600 [ giovedì 17 gennaio 2008, 12:33 ]
Oggetto del messaggio:  Settebello a Pietrarsa?....boh....

Riporto un copia incolla dal sito delle Ferrovie dello Stato, tratto dall'area "Notizie" in data 17/1 e dal titolo "Pietrarsa, appuntamento con la storia".
Così dice:
"..... Nella rassegna museale è presente anche il Settebello, l’elegante elettrotreno con ampia vetrata anteriore degli anni ‘60. Nei padiglioni del museo, tra...ecc ecc..."
Se lo si interpreta alla lettera (potete verificare sul sito) pare quasi che abbiano portato il Settebello nell'area museale.
A Pietrarsa ci andai nel 1996 e se non mi sbaglio mi pare di ricordare un modellino in scala O dell'ETR 300; presumo a questo punto che si riferiscano al modello in scala.....o c'è qualche "strana" novità?
Saluti, Marco.

Autore:  badoni express [ giovedì 17 gennaio 2008, 15:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Settebello a Pietrarsa?....boh....

S685.600 ha scritto:
Riporto un copia incolla dal sito delle Ferrovie dello Stato, tratto dall'area "Notizie" in data 17/1 e dal titolo "Pietrarsa, appuntamento con la storia".
Così dice:
"..... Nella rassegna museale è presente anche il Settebello, l’elegante elettrotreno con ampia vetrata anteriore degli anni ‘60. Nei padiglioni del museo, tra...ecc ecc..."
Se lo si interpreta alla lettera (potete verificare sul sito) pare quasi che abbiano portato il Settebello nell'area museale.
A Pietrarsa ci andai nel 1996 e se non mi sbaglio mi pare di ricordare un modellino in scala O dell'ETR 300; presumo a questo punto che si riferiscano al modello in scala.....o c'è qualche "strana" novità?
Saluti, Marco.


credo stiano parlando del modello in scala (mi sembra 1:20) che è/era esposto all'interno

ciao

Autore:  Marco Stellini [ giovedì 17 gennaio 2008, 15:22 ]
Oggetto del messaggio: 

Io ci sono stato un mese fa....

Direi che di ETR 300 non c'è nemmeno l'ombra...
Purtroppo la stessa conformazione del museo renderebbe del tutto impossibile l'inserimento di convogli interi...
Sarebbe forse il caso di riconsiderare la locazione realizzando un nuovo polo museale in un area ferroviaria più consono.

Autore:  Freccia della Laguna [ giovedì 17 gennaio 2008, 21:50 ]
Oggetto del messaggio: 

Marco Stellini ha scritto:
Io ci sono stato un mese fa....

Direi che di ETR 300 non c'è nemmeno l'ombra...
Purtroppo la stessa conformazione del museo renderebbe del tutto impossibile l'inserimento di convogli interi...
Sarebbe forse il caso di riconsiderare la locazione realizzando un nuovo polo museale in un area ferroviaria più consono.



Per carità... è già un miracolo che l'abbiano riaperto! :roll:

Che non succeda che dicano "lo chiudiamo di nuovo per lavori di potenziamento infrastrutturale" e poi faccia la stessa fine di molte linee ferroviarie italiane... :lol:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice