Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Elenco Rotabili Selva di paliano https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=20&t=23857 |
Pagina 1 di 4 |
Autore: | Scarto&Ridotto [ sabato 3 maggio 2008, 16:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Elenco Rotabili Selva di paliano |
Salve a tutti, so che l'argomento è stato preso più volte ma non sono riuscito a trovare un elenco completo dei mezzi che si dovrebbero trovare in questa famosa Selva. Qualcuno può elencarmeli? Grazie |
Autore: | Giancarlo Giacobbo [ sabato 3 maggio 2008, 18:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
E' rimasto solo quello che era di proprietà del defunto principe Ruffo di Calabria. Dovrebbero esserci due M2DE, una Emmina M1-13 ed una non identificata, e le locomotive 401 e 418. Tutto delle ex FCL. L'ultima volta che ho veduto questo materiale era in pessime condizioni. Tutto il resto è di proprietà dell'ing. Di Giacomo che ha trasferito il tutto in un altro posto. |
Autore: | Scarto&Ridotto [ sabato 3 maggio 2008, 22:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ok, ottime info. Altre due info: la collezione dell'ing. di Giacomo in cosa consiste? a chi fanno capo i ruderi di rotabili che mi hai elencato? ciauzz! |
Autore: | Giancarlo Giacobbo [ domenica 4 maggio 2008, 15:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Scarto&Ridotto ha scritto: ok, ottime info.
Altre due info: la collezione dell'ing. di Giacomo in cosa consiste? a chi fanno capo i ruderi di rotabili che mi hai elencato? ciauzz! Da un elenco non attendibile che ho avuto, a s.r. ci dovrebbero essere: - 1 Mallet 200 delle FDS - 5 o 6 Winterthur FDS in vario stato di conservazione - 1 R370 FS - 1 Emmina M1C-88 FCL - 1 Emmina M1C-90R FCL - 1 Locomotiva 401 FCL - 1 Locomotiva 35x FCL - 2 Vetture a due assi - 2 Vetture a carrelli FDS - svariati carri merci FCL - Vari carri della Spoleto-Norcia Con questi mezzi ci sarebbe da fare un museo dello scartamento ridotto italiano. In questo momento non so dove siano conservati. Una volta erano a Roma. Mezzi ex FS - Locomotiva 640.091 in revisione a Pistoia - Locomotiva 640.095 attiva - 2 Locomotive 740 scadute - Svariate vetture da revisionare e in condizione di marcia. Questi mezzi si trovano ad Arezzo in comodato a LFI. I mezzi rimasti a Paliano, sono entrati nel patrimonio fallimentare della proprietà del principe. |
Autore: | Massimo di Vico [ domenica 4 maggio 2008, 19:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Posso togliere quella "x" dell'elenco di Giancarlo. 358 L'informazione è reperibile da un articolo apparso su "Italmodel ferrovie" sulla chiusura della "Lagonegro - Castrovillari" delle FCL; si cita questa macchina come ceduta ad un privato per un museo a Roma (Citazione per niente testuale, sia chiaro!). Oltre a questo ho avuto modo di visitare la Selva nei primi anni '80; buona parte dei rotabili era accantonata allo scoperto (ho delle foto da scansionare), mentre sotto una tettoia c'erano una R370, una Winterthur e la 358 oltre a vario materiale rimorchiato che proprio non ricordo. Onestamente credo che una simile raccolta di materiale meriterebbe di più .... speriamo che il futuro possa portare novità interessanti. Salutissimi a tutti. Massimo |
Autore: | Giancarlo Giacobbo [ domenica 4 maggio 2008, 20:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ti ringrazio per la precisazione. Anch'io ho foto del materiale fatte in occasione dell'innaugurazione del circuito, più altre che feci in tempi successivi quando andavo a comperare il vino presso la cantina della selva. Giancarlo |
Autore: | Diego Ricci [ lunedì 5 maggio 2008, 5:38 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Allego alcuni link del passato con foto, visto che l'argomento Paliano mi interessa moltissimo: viewtopic.php?t=16965&highlight=paliano viewtopic.php?t=14117&postdays=0&postorder=asc&highlight=paliano&start=75 viewtopic.php?t=16490&postdays=0&postorder=asc&highlight=paliano&start=15 Citando la scomparsa rivista Strade Ferrate il materiale alla data del 1980 era il seguente: Locomotive a vapore: FCS 14 FS R.370.002 FCL 358 Automotrici Diesel: FCL M1c 88 Carrozze passeggeri: FCS 224 FCS 236 FCL 3330 FCL 3438 FMP ? Carri merci: FSN 2 FSN 210 FCL 406 FCL 409 FCL 416 FCL 1443 FCL 1814 FCL 2732 Poi in tempi successivi si sono aggiunte: Locomotive a vapore: FCS 200 FCL 401 FCL 418 Automotrici Diesel: FCL M1 ? FCL M1 13 FCL M1c 90R FCL M2 55 FCL M2 57 Questo è quanto sono riuscito a ricostruire. Sono ben accette correzioni ed integrazioni! |
Autore: | Giancarlo Giacobbo [ lunedì 5 maggio 2008, 12:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ottimo! Così aggiorno il mio elenco. |
Autore: | Scarto&Ridotto [ mercoledì 7 maggio 2008, 12:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
grazie per le info preziose ![]() C'è un modo per arrivare a avere un qualche contatto con chi si occupa di questo patrimonio? Va da se che la risposta o qualunque indizio mi può essere recapitato anche in pvt ![]() ciauzz! |
Autore: | Tito [ mercoledì 7 maggio 2008, 14:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io sapevo che svariati anni fa un incendio distrusse molto materiale fra cui i due carri della FSN... avete notizie a riguardo? ciaociao ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Diego Ricci [ giovedì 8 maggio 2008, 8:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Questa mi mancava. Aggiungiamo un altro mistero alla faccenda Paliano... |
Autore: | Giancarlo Giacobbo [ giovedì 8 maggio 2008, 10:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
L'incendio ci fu, ma non a Paliano. Mi sembra che fu un'estate quando bruciarono le stoppie sul terreno di Roma dov'erano conservati i mezzi. |
Autore: | david7srfn [ giovedì 8 maggio 2008, 13:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ma per vedere i mezzi alla bufalotta con chi si può parlare? con il GRAF? |
Autore: | Marco Minù [ giovedì 8 maggio 2008, 14:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Paliano |
No. Il GRAF non c'entra nulla con la Bufalotta , siamo stati ospiti. Da quello che so a Bufalotta non c'è più niente. Marco Minù segretario GRAF |
Autore: | david7srfn [ giovedì 8 maggio 2008, 14:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Paliano |
Marco Minù ha scritto: No.
Il GRAF non c'entra nulla con la Bufalotta , siamo stati ospiti. Da quello che so a Bufalotta non c'è più niente. Marco Minù segretario GRAF ![]() e tutto il "ben di dio" che fine ha fatto? |
Pagina 1 di 4 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |