Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

E vietato fotografare treni!
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=20&t=2508
Pagina 1 di 7

Autore:  francesco74 [ sabato 25 marzo 2006, 3:32 ]
Oggetto del messaggio:  E vietato fotografare treni!

Un bel pomerigio di primavera io e l'amico del cuore dei treni armati di teleobiettivo,ci siamo recati in una stazione di provincia sulla line Roma-Napoli per fotografare materiale da aggiungere alla nostra collezione.
Arrivati sul posto presi dalla voglia vista la quantita di treni in transito,ci siamo messi subito al lavoro,ma propio sul piu bello siamo stati fermati da agenti della polfer e condotti al comando in stato di fermo.
Dopo il riconoscimento ed altre procedure,siamo stati multati per aver violato un articolo di legge delle ferrovie dello stato in cui dice che e assolutamente vietato fotografare rotabili ed impianti fissi di propieta delle ferrovie.
Non avendo trovato conferma dalle stesse ferrovie data l'esistenza di tali articoli di legge,chiedo se qualcuno e al corrente della situazione,con tanti saluti ringrazzio tutti coloro che interverranno.

Autore:  655190 [ sabato 25 marzo 2006, 9:02 ]
Oggetto del messaggio: 

che bastardi sta polfer...

Autore:  silvio [ sabato 25 marzo 2006, 10:45 ]
Oggetto del messaggio: 

Scusate, forse siete stati un po' ingenui. Avete chiesto QUALE articolo di QUALE legge avete violato? Ve lo siete fatti leggere? Avete chiesto un'assistenza legale? Vi siete fatti consegnare copia del verbale da presentare a chi di competenza per abuso d'ufficio?

Autore:  Roberto Morandi [ sabato 25 marzo 2006, 11:58 ]
Oggetto del messaggio: 

Su Photorail, nella sezione "articoli", trovate una specie di manualetto per fotografare, anche se non so se sia aggiornato alla situazione attuale.
Mi associo poi a quanto scritto da Silvio
Roberto Morandi

Autore:  Loris633_109 [ sabato 25 marzo 2006, 12:24 ]
Oggetto del messaggio: 

Ma eravate in stazione o per la strada?

Autore:  tobruk [ sabato 25 marzo 2006, 13:07 ]
Oggetto del messaggio: 

http://www.grapheine.com/bombaytv/play_uk.php?id=958705

Autore:  G-master [ sabato 25 marzo 2006, 14:20 ]
Oggetto del messaggio: 

Una cosa è certa: loro non avevano nessun diritto di tradurvi in stato di fermo al comando.

p.s.
bellissimo il filmato!

Autore:  francesco74 [ sabato 25 marzo 2006, 15:50 ]
Oggetto del messaggio: 

Eravamo in stazione sul marciapiede del primo binario.
Un'articolo dettato dalla polfer era quello che prevedeva la presenza di personale non autorizzato in un 'area ove vigeva il divieto di accesso,stronzata,eravamo in stazione,l'altro forse inventato dagli agenti stessi prevedeva il divieto assoluto senza autorizazione di fotografare e effettuare riprese cinematografiche sui treni e impianti fissi.
Abbiamo regolare copia del verbale ma senza specifica sul numero dell'articolo violato,presente solo delle note riguardanti tali violazioni e quindi sottoposti a sanzione di 20 euro ciascuno.

Autore:  Il Basso di Genova [ sabato 25 marzo 2006, 17:06 ]
Oggetto del messaggio: 

effettivamente le norme sono abbastanza "lacunose" e per normalizzare la situazione fanno ancora più casino..
Chissà perchè non fanno mai la multa ai cameraman che riprendono i treni nei giorni di sciopero o in caso di incidente..

Comunque.. io di solito sto alla larga dalle stazioni presenziate (e con polfer) e preferisco andare in linea.. o nelle stazioncine deserte.. A parte Limone, dove.. nonostante la Polfer di frontiera (parecchio rompiballe), con molta discrezione tiro fuori la compattina digitale e mi metto a fotografare tipo "turista" e non da appassionato trenofilo.. lasciando da parte i megatele e le attrezzature deluxe..

Facendo le cose con discrezione, comunque, si riesce a fotografare ovunque. Oh.. poi.. non scorderò mai e poi mai la gentilezza infinita del personale FdS di Mandas che alla mia richesta di informazioni (chiedevo info sui treni che passavano..) mi hanno domandato se mi sarebbe piaciuto entrare nell deposito... ovviamente ho detto di si.. e sono pure salito sulla Bauchero gelosamente custodita all'interno della rimessa.

Autore:  il vero giangi [ sabato 25 marzo 2006, 20:30 ]
Oggetto del messaggio: 

.......

Autore:  tstora PT [ sabato 25 marzo 2006, 22:03 ]
Oggetto del messaggio: 

Questa la dedico alla Polfer... 8)
Immagine

Caimano bello lindo e scintillante ripreso a Rovezzano oggi pomeriggio! :D

Autore:  saltobravo [ domenica 26 marzo 2006, 12:14 ]
Oggetto del messaggio: 

Scusate se mi intrometto...vsto che spesso viene fuori una "storiaccia" come quella narrata dal "confratello" sopra... :D ....

Si sa che è vietato fotografare treni in stazione. Lo è sempre stato (anche se sempre veniva tollerato) e purtroppo, in Italia, esiste una normativa specifica in merito. Che tu sua sulla pensilina, in atrio, ecc., in area di stazione è vietato fotografare. E' vietato farlo anche nelle stazioni impresenziate. La normativa che acconsentiva alle foto negli impianti di stazione non è mai stata recepita dalla polfer.

Ora, tale divieto, "italianamente" è fatto rispettare o meno a seconda della fiscalità di ferrovieri e polferini. A volte, basta fare i corretti,andare nella guardiola dei pulismani e chiedere cortesemente di fotografare; chiedere è lecito, rispondere è cortesia: la maggior parte delle volte viene dato il consenso.
In mancanza e come riserva di "seconda istanza" chiedere al personale Trenitalia o RFI; anche là di solito dicono di sì.

Se vi dicono di no, salutate e andatevene, e meditate se cambiare compagnia ferroviaria da fotografare... :D ...

Una cosa è certa, se siete su una strada, su un marciapiede, in passeggiate ecc. FUORI dagli impianti, potete fotografare quanto volete e nessuno può dirvi nulla.

Resta una tristissima riflessione; recatomi in gita "ferroviaria" in Austria, sulla linea da S.Veit an der Glan aevo il capostazione che mi pre-avvisava della venuta dei convogli.... :cry: :lol: ....

Saluti.

Autore:  tstora PT [ domenica 26 marzo 2006, 13:22 ]
Oggetto del messaggio: 

A Torino Dora un simpaticissimo Capo Stazione mi ha accolto nel suo ufficio, mi ha consigliato alcuni punti foto ottimi e mi ha dato informazioni sui merci in arrivo!
A San Vincenzo, quando era ancora presenziata, ho passato tante serate davanti al banco ACEI a chiaccherare con loro... 8)
Anche a Livorno ci sono dei ferrovieri simpaticissimi...

Sinceramente io di litigate con i polferini o ferrovieri non ne ho mai avute... :D

Autore:  MaxInzerilli [ domenica 26 marzo 2006, 13:25 ]
Oggetto del messaggio: 

15 giorni fa, mi trovavo alla stazione di Taormina a fare foto dopo una giornata passata in linea, ed ero in attesa di prendere il treno per tornare a casa. Ad un certo punto, mentre mi trovavo proprio di fronte all'ufficio polfer in attesa che transitasse un bel mercione, sbuca un polfer con area sospetta che mi chiede cosa stessi facendo con la macchina fotografica e il taccuino in mano; gli spiegai che sono un appassionato che fotografa treni. Sapete lui cosa mi ha risposto? "Ah, lo sai, non sei l'unico? Ne conosco uno di Catania (forse si riferiva a me...), comunque - continuava - stai attento e Buon Divertimento!"
Io compiaciuto e lusingato ho continuato a fare foto, anzi con più voglia!! :D :D :D :D :D

Autore:  il vero giangi [ domenica 26 marzo 2006, 18:48 ]
Oggetto del messaggio: 

.........

Pagina 1 di 7 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice