Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

E.491/492 : quale futuro?
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=20&t=26600
Pagina 1 di 13

Autore:  Paolini.Stefano [ venerdì 22 agosto 2008, 13:38 ]
Oggetto del messaggio:  E.491/492 : quale futuro?

Sull'onda del successo del sondaggio sulle livree e su suggerimento di Franz M., ecco una domanda veramente originale e interessante.

Autore:  Milano-Bologna [ venerdì 22 agosto 2008, 14:09 ]
Oggetto del messaggio: 

ho visto le foto delle macchine ma da dove derivano???

secondo me sono da demolire

Autore:  Franz M. [ venerdì 22 agosto 2008, 14:26 ]
Oggetto del messaggio: 

E il primo giardino l'abbiamo riempito.

Alé! :D

Autore:  Paolini.Stefano [ venerdì 22 agosto 2008, 14:26 ]
Oggetto del messaggio: 

:lol:

Autore:  FIATaln556 [ venerdì 22 agosto 2008, 14:35 ]
Oggetto del messaggio: 

regalarne una all'ing: Mario di Fabio, ammesso di conoscerne l'indirizzo! :lol:

Autore:  Andmart [ venerdì 22 agosto 2008, 14:39 ]
Oggetto del messaggio: 

Ero veramente incerto fra "Usarle come scudo missilistico contro la crisi russa" e "Metterle nel giardino di chi darà risposte serie a questo thread"... Poi ho concluso che il bene pubblico è più importante dell'interesse privato... :lol: :lol: :lol: :lol:

Autore:  ivanfurlanis [ venerdì 22 agosto 2008, 15:36 ]
Oggetto del messaggio: 

Franz M. ha scritto:
E il primo giardino l'abbiamo riempito.

Alé! :D


:lol: :lol: :lol: Sei mitico!

Autore:  Utente primadonna [ venerdì 22 agosto 2008, 17:55 ]
Oggetto del messaggio: 

Una la compro io purché col pantografo anteriore in presa e Mario di Fabio col giubbino rosso mentre le fotografa :?
UP 8)

Autore:  tobruk [ venerdì 22 agosto 2008, 18:22 ]
Oggetto del messaggio: 

Ho votato l'ultima.

Ma un'altra soluzione interessante per TI sarebbe quella di recuperarle, portarle a Cancello per la pellicolatura Xmpr e per l'installazione della macchinetta del caffè. Metterle in turno promiscuo con le 464 di Napoli e dopo un paio di settimane portarle a Torre Annunziata per la demolizione.

Così ci mangia.. ops, ci lavora un sacco di ggggente.

a) Il dirigente TI che altrimenti passa le sue giornate al decimo piano con l'aria condizionata, una copia di MilanoFinanza e il FreeCell di Windows.

b) i lavoratori stagionali giargianesi normalmente utilizzati a Cancello perchè la ggggente del posto mica può fare lavori così degradanti.

c) l'azienda produttrice delle macchinette del caffè e il progettista che ha predisposto uno studio di fattibilità per incastrarle dentro le cabine al posto di un paio di quadri elettrici da individuarsi tra i meno utili.

d) Il capo deposito di Napoli Smistamento che deve aggiungere una riga nel turno macchine con la scritta 491/492.

e) il responsabile d'area della Divisione territoriale integrata che deve contattare il coordinatore trazione e il dirigente unico centrale per la gestione del materiale rotabile il quale deve spiegare al capo deposito che differenza c'è tra le 491 e 492 (tempo stimato: dieci minuti) oppure tranquillizzarlo sull'irrilevanza della questione (tempo stimato: 3 secondi).

f) Una casa produttrice di modelli in 1:87 che realizzerà la versione Xmpr con fregio, senza fregio e versione a sfregio dell'intelligenza del modellista pronto ad acquistarla in serie limitata.

g) Il titolare del negozio che confezionerà il cestino di Natale da recapitare al responsabile del progetto da parte del titolare della casa modellistica

h) le ditte di demolizione Carris di Torre Annunziata e Franfer di Cercola, che non salgono alla ribalta delle cronache ferroviarie da quando ridussero a brani (:) ) gli ultimi 626 partenopei.

Roba da alzare il PIL di uno o due punti percentuali.

Autore:  minden-deutz [ venerdì 22 agosto 2008, 18:53 ]
Oggetto del messaggio: 

Ma perchè non le vendiamo a qualche paese straniero??? :roll: :roll: :D :D :D

Autore:  Andrea 402 [ venerdì 22 agosto 2008, 20:03 ]
Oggetto del messaggio:  risposta a minden deutz

Sono ormai accantonate da troppo tempo, si hanno seri dubbi sul funzionamento dei rack schede, dell'elettronica di segnale; per non parlare poi delle varie ossidazioni generali. Venderle, sarebbe come dare dei rottami, a chi le acquisterebbe!

Autore:  minden-deutz [ venerdì 22 agosto 2008, 20:19 ]
Oggetto del messaggio: 

Ehm.. :D :D :D :D

Autore:  Utente primadonna [ venerdì 22 agosto 2008, 20:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: risposta a minden deutz

Andrea 402 ha scritto:
Sono ormai accantonate da troppo tempo, si hanno seri dubbi sul funzionamento dei rack schede, dell'elettronica di segnale; per non parlare poi delle varie ossidazioni generali. Venderle, sarebbe come dare dei rottami, a chi le acquisterebbe!

Ah beh! se i rack schede sono rotti allora rinuncio all'ozpione di acquisto di quell'unità che volevo esporre nel parco giochi del mio quartiere (tra l'altro ho scoperto di non possedere il giubbino rosso per poterla fotografare entro la riga gialla dello scalo di Livorno San Marco :? )
UP 8)

Autore:  Piero Canepa [ venerdì 22 agosto 2008, 20:46 ]
Oggetto del messaggio: 

Ma perchè non le vendiamo a qualche paese straniero???


Proviamo a fare un elenco delle nazioni che le hanno rispedite al mittente:
Ungheria, Francia (le ho viste passare io da Alassio di notte).

Autore:  Paolini.Stefano [ venerdì 22 agosto 2008, 22:28 ]
Oggetto del messaggio: 

Di questo passo le vedremo tutte in giro per i giardini d'Italia......

Pagina 1 di 13 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice