| Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
| carro emigrato lontano lontano.... https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=20&t=27117 |
Pagina 1 di 2 |
| Autore: | sebamat [ lunedì 15 settembre 2008, 9:00 ] |
| Oggetto del messaggio: | carro emigrato lontano lontano.... |
Trovato sul forum francese di Locorevue e proposto da PierreB: http://forum.e-train.fr/viewtopic.php?f ... ie#p547279 le foto di un vecchio carro italiano decisamente arrivato lontano.... Allegato: carro FS in URSS.jpg [ 197.93 KiB | Osservato 12285 volte ] St. Petersbourg, en septembre 2001 ![]() St. Petersbourg, gare de Varsovie, en mai 2006. Les deux photos viennent de http://www.railfanclub.spb.ru/. dasvidania! sebastiano edit: ricollegato le imagini |
|
| Autore: | carrista [ lunedì 15 settembre 2008, 13:23 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Nulla di strano! Nel dopoguerra sono state centinaia se non migliaia i carri FS rimasti oltre cortina di ferro. La cosa che sembra più strana è che sia stato modificato a scartamento largo, la maggior parte fu lasciata nei paesi satellite per mantenere lo scartamento standard. Saluti Carrista |
|
| Autore: | sebamat [ lunedì 15 settembre 2008, 19:41 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
carrista ha scritto: Nulla di strano! Nel dopoguerra sono state centinaia se non migliaia i carri FS rimasti oltre cortina di ferro.
La cosa che sembra più strana è che sia stato modificato a scartamento largo, la maggior parte fu lasciata nei paesi satellite per mantenere lo scartamento standard. Saluti Carrista Chiaro che non sarà stato l'unico, ma anche sopravivere fino ad oggi e venir restaurato come veicolo storico non é da poco.... sebastiano |
|
| Autore: | carrista [ mercoledì 17 settembre 2008, 9:22 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Esatto l'opposto di ciò che si fa da noi con i carri bottino di guerra della Prima Guerra mondiale, legna da arderere e quel poco ferro che c'è nell'altoforno! Carrista Esempio classico : carro che era nel deposito di Pistoia di fine 800 demolito quando è stata sostituita la piattaforma girevole! |
|
| Autore: | CARLO PEZZINI [ mercoledì 17 settembre 2008, 10:25 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Carrista a quale carro ti riferisci? Hai per caso delle foto? Se si puoi metterle in rete? Scusa per tutte le domande,ma mi interesserebbe moltissimo avere notizie più dettagliate. Carlo Pezzini |
|
| Autore: | G-master [ mercoledì 17 settembre 2008, 11:28 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Per carità , guai a lamentarsi che qualcosa di storico è stato demolito! Se no arriva subito qualche censore a dichiarare che, ma come, ci sono 240 rotabili storici 240... |
|
| Autore: | carrista [ giovedì 18 settembre 2008, 21:15 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Ciao Carlo era il carro FS F 7.106.113 (ex MAV 124.612) se non ricordo male era del 1898! Come forma era il classico chiuso MAV a passo 4 m, se non ricordo male, ovviamente senza garitta essendo un centinaia dispari. Saluti Carrista |
|
| Autore: | Libli II [ venerdì 19 settembre 2008, 21:15 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
IL carro di cui parla carrista è questo ,Pistoia 1987 [img][img]http://img440.imageshack.us/img440/9932/pict4950kv5.jpg[/img] [/img]
un po diverso dal modello Piko preda bellica ,che porta la stessa marcatura di questo,sono rimaste solo le sale!!! ...vicino alla porta dell'ex sede del gruppo modellistico ,Pistoia 1978 [img][img]http://img440.imageshack.us/img440/3900/pict4946xk7.jpg[/img] [/img]
provenienza??? saluti Giancarlo |
|
| Autore: | ambro [ sabato 20 settembre 2008, 5:57 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
G-master ha scritto: Per carità , guai a lamentarsi che qualcosa di storico è stato demolito!
Se no arriva subito qualche censore a dichiarare che, ma come, ci sono 240 rotabili storici 240... No, mio caro...241! L'ultimo ingresso nel parco storico è giustappunto un carro a due assi con garitta.... |
|
| Autore: | Dm [ sabato 20 settembre 2008, 12:45 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Libli II ha scritto: IL carro di cui parla carrista è questo ,Pistoia 1987
[img][img]http://img440.imageshack.us/img440/9932/pict4950kv5.jpg[/img] [/img]Saluti Giancarlo Un carro simile a questo è presente al Museo di TS Campo Marzio, se vi interessa andrò a fare delle foto.. |
|
| Autore: | CARLO PEZZINI [ lunedì 22 settembre 2008, 8:17 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Li ricordo entrambi, quando effettuavo le mie periodiche incursioni domenicali al Deposito Locomotive di Pistoia per vedere le ultime 940 accese di scorta al carro soccorso (all'incirca nella prima metà degli anni 80" del secolo scorso). Il carro della 2° foto era quello utilizzato per il recupero del ceneraccio della camera a fumo e, presumo, vista la foggia della sua struttura, che lo stesso fosse stato ricavato in officina dall'adattamento di un pianalino di servizio, utilizzando materiarle di recupero (vedi i respingenti di disegno Austroungarico). Saluti demoliti (Sig!!!!). Carlo Pezzini |
|
| Autore: | CARLO PEZZINI [ lunedì 22 settembre 2008, 10:29 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Grazie Dm ,a me interesserebbero delle foto, per cui appena sarai in grado, Ti chiedo se puoi metterele sul forum. Grazie in anticipo. Carlo Pezzini |
|
| Autore: | Dm [ lunedì 22 settembre 2008, 18:37 ] | |||||
| Oggetto del messaggio: | ||||||
Ecco le foto, fresche ... di giornata
|
||||||
| Autore: | Libli II [ lunedì 22 settembre 2008, 18:49 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Tempestivo!!! (da leggere con la voce di Claudio Bisio ,in una nota pubblicità Dm ,si puo risalire alla marcatura?? saluti Giancarlo |
|
| Autore: | Dm [ martedì 23 settembre 2008, 17:16 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Incontentabili G 7200609 |
|
| Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
|
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |
|