Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 19:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: il più lungo percorso circolare FS in TE
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2006, 12:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 12:38
Messaggi: 209
Località: trapani
un po' per sfida con me stesso, ho provato a calcolare l'itinerario più lungo in trazione elettrica su rete RFI percorribile ad anello (tipo biglietto circolare) senza inversioni di marcia, col vincolo però di non passare più d'una volta sulla stessa linea (col biglietto circolare si poteva passare non più di due volte) ma con la possibilità di transiti ripetuti sui binari dei nodi attraversati (Roma, Bologna. ecc). Così con senza l'ausilio della cartina delle linee dell'orario ufficiale, ma con in mano i volumi "Ricordi di Rotaie" per verificare gli ingressi delle linee nei nodi (onde evitare inversioni appunto) ho calcolato questo tragitto:
:D :D
Brindisi – Taranto – Sibari - Montalto+Rose - Bivio Sant’Antonello - Bivio Settimo – Paola – Salerno – Nola – Cancello - Caserta – Roma Casilina/Tuscolana/Ostiense/San Pietro – Viterbo – Orte – Roma Tiburtina/Prenestina/linea AV- Afragola – Napoli P.G. – Villa Literno – Roma Casilina/Tuscolana/Ostiense – Magliana – Ponte Galeria – Civitavecchia – Pisa – Empoli – Firenze Cascine – Bivio Olmatello – Castello – Prato – Lucca - Viareggio – La Spezia – Genova – Ovada – Acqui – Nizza Monferrato – Asti – Torino – Chivasso – Casale M. – Alessandria – Voghera – Piacenza – Cremona – Mantova – Verona – Padova – Venezia M. – Cervignano – Ronchi sud – Ronchi nord – Gorizia – Udine – Pordenone – Conegliano – Treviso – Castelfranco – Padova - Monselice – Bologna bivi – Verona – Brescia – Bergamo – Treviglio ovest – Milano Lambrate – bivio Musocco – Milano P.G. – Milano Rogoredo – Bologna – Castelbolognese – Lugo – Ravenna – Rimini – Ancona – Bari - Brindisi

penso che questo esercizio mentale, ancorchè poco utile ai fini pratici, sia ben riuscito, ovvero che non si possa fare di meglio.
Se qualcuno sa o vuole migliorarlo è benvenuto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2006, 13:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Sarebbe da chiedere in biglietteria l'acquisto del relativo biglietto di viaggio!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2006, 18:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 12:38
Messaggi: 209
Località: trapani
mi sa che non si può più fare :( :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2006, 23:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Mi sa anche a me.Tempo fa per fare un bigliettp Grosseto-Modena con Carta Amicotreno c'hanno impiegato mezz'ora e sono partito con 4 (quattro)biglietti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 febbraio 2006, 11:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 12:38
Messaggi: 209
Località: trapani
ma il biglietto kilometrico esiste ancora?. e la carta di libera circolazione? se no, è impossibile farsi un viaggio personalizzato senza staccare un mare di biglietti e spendere una fortuna! :( :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 febbraio 2006, 16:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 12:38
Messaggi: 270
Fino alla fine degli anni '80 esisteva il biglietto circolare ad itinerario prestabilito; lo sconto era consistente rispetto ai biglietti ordinari.
Lo provai due volte tra l'86 e l'88 sfruttando le ferie estive di studente: vi riassumo il primo:

Milano-BO-FI-Orte-Terni-Sulmona-Carpinone-Vairano-NA-ME-PA-Alcamo dir.-Castelvetrano-TP-Alcamo-PA-ME-Roma-Milano-Verona-Bolzano.

Era costato quattro soldi: forse l'hanno soppresso perchè era particolarmente conveniente.......peccato!
Ciao, Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2006, 16:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:38
Messaggi: 319
Località: Noale
Silvio mi sa che non si può fare. Venezia Mestre/Treviso/Castelfranco, devi fare inversione di marcia a Treviso C.Le. Ciao, però un bel giro lo stesso Giancarlo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2006, 10:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 12:38
Messaggi: 209
Località: trapani
Gian, ho ricontrollato, è tutto a posto: non c'è un passaggio venezia-treviso, da mestre vado a cervignano/gorizia e poi verso udine, scendendo arrivo a conegliano, indi treviso e poi giù a castelfranco/padova/monselice ecc. Non ci sono inversioni, ho ricontrollato pure nel libro di Morando il piano di stazione di Treviso, si va via dritto senza inversioni.
Stavo calcolando un passaggio da Milano verso Novara e poi a salire passando da Mortara, credo che ci sia un'inversione, devo controllare...
chao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2006, 19:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 21:41
Messaggi: 368
........


Ultima modifica di il vero giangi il giovedì 15 febbraio 2007, 0:06, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2006, 19:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Scusa, che intendi quando dici "senza inversione"? A Venezia Mestre, ad esempio, l'inversione la devi fare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2006, 20:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 12:38
Messaggi: 209
Località: trapani
da Sibari verso sud non c' TE!!!
da Mestre, proveniendo da Padova, posso di sicuro andare verso Trieste senza inversione!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2006, 23:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
silvio ha scritto:
da Mestre, proveniendo da Padova, posso di sicuro andare verso Trieste senza inversione!!

Non so cosa intendi, ma ho preparato una mappetta di Mestre dove puoi vedere com'è posizionata la stazione e le linee. L'uscita in direzione est/sud est porta a Venezia, mentre l'uscita opposta della stazione si divide in 4 linee. Questo è il motivo per cui tutti i treni da Trieste o Udine per Milano o Roma devono fare inversione a Mestre (e spesso arrivano fino a Venezia, il che fa perdere una buona mezz'ora tra il percorso ed il cambio trazione).
Quindi, a meno di non percorrere una linea di cintura, a Mestre si fa inversione.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:43
Messaggi: 285
Località: Vittorio Veneto (TV)
luca ha scritto:
Quindi, a meno di non percorrere una linea di cintura, a Mestre si fa inversione.

No, esiste un raccordo, non segnato sulla tua cartina, tra la linea per Padova/Castelfranco e quella per Udine/Trieste, a doppio binario elettrificato con raggio di curvatura piuttosto ridotto; attraversa Via Giustizia.
Vedi qui (Libero Mappe):
http://mappe.libero.it:80/mappe/draw.jsp?cy=2103421&country=IT&zipCode=301&text=IT%3BMESTRE%3B301%3B&scale=11&cx=1372401&style=21&y=2102621&size=4&area=IT&city=MESTRE&x=1371015

Tale raccordo è percorso da treni merci, ma anche dall'espresso Roma-Calalzo, instradato via PD - Mestre "raccordo" - TV (cambio trazione TE>TD e inversione marcia) - Montebelluna - Feltre - BL - Ponte nelle Alpi.

Ciao


Enrico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2006, 9:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Ciao Enrico,
ho ben presente quel raccordo, mi è capitato di fermermi al PL e vedere passare qualche treno. Da come Silvio ne parlava, credevo però che intendesse entrare in stazione... tutto qua. Era per chiarire.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2006, 9:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 12:38
Messaggi: 209
Località: trapani
giusto, non ho scritto la parola "bivi" dopo Mestre come ho invece fatto per Bologna. Avevo controllato con attenzione la situazione del nodo mestrino sul libro di Morando "Ricordi di rotaie" prima di allestire l'itinerario!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl