The Dark Master ha scritto:
Sig.Bruzzo,
il grande pubblico come lo definsce lei mi sembra che non possa lamentare la possibilità di non aver mai visto un Frecciarossa nelle diverse stazioni d'Italia! Chi mai non ha mai preso un treno? Fatto sta che non aveva senso portare "Romolo" a quella livrea li...Tanto valeva la pena prendere una motrice dell'attuale Frecciarossa e metterla in mostra con la possibilità di poter vedere anche il loro interno e la cabina di guida...cosa che al "grande pubblico" di sicuro sarebbe piaciuta. Seconda cosa, non c'è la caviamo con il discorso che siccome l'attuale Italia si basa su linee AV, a questo punto ricoloriamo tutto il parco rotabile in quei colori?. O poi come diceva il grande Totò..."degustibus"
PS. Apprezzo la volonta che ha comunque avuto Trenitalia, come diceva LEI, di non destinare un simile rotabile al macero. Ovviamente mi auguro che le maestranze ci metteranno mani su a manifestazione terminata.
Luigi
Forse non è chiaro che sia la 002 a Torino sia la 001 a Roma rimarranno esposte fino a dicembre: ha logica distogliere un treno dal servizio per usare due loco da esporre? (come ben sapete alle carrozze degli etr si possono attaccare solo le E 404 500 e 600)
Quanto al fatto di aver saldato le porte ricordo che entramb i rotabili saranno esposti nel pubblico suolo (im mezzo a corso Castelfidardo a Torino e davanti la scala Zevi a Roma) perciò, immagino, sia stato fatto per evitare che diventino "casa" per qualcuno.