Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 21:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Frecciarossa Patriottica (E404 002)
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2011, 20:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
Niente Male come idea anche se l'avrei vista bene con una livrea commemorativa diversa e soprattutto il ritorno della E404 002:

http://www.trenomania.org/fotogallery/d ... fullsize=1

http://www.trenomania.org/fotogallery/d ... fullsize=1

Perchè questo scempio alla storica E404 002 hanno tolto anche il pantografo! In che museo andrà a finire? Perchè credo che si tratti di un solo restauro estetico e come dicevo su era meglio scegliere una livrea diversa "commemorativa" di quello che era questo rotabile. Mha....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frecciarossa Patriottica (E404 002)
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2011, 21:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
The Dark Master ha scritto:
In che museo andrà a finire?


Nel museo delle pagliacciate.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frecciarossa Patriottica (E404 002)
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2011, 21:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 18:39
Messaggi: 157
Località: Casale Monferrato
per il momento và a tenere compagnia alla 940.030 (che si trova già a Torino S.Paolo) davanti alle ex OGR di Torino fino alla fine delle manifestazioni dei 150 Anni dell'Unità d'Italia, poi non sò!!

(non capisco ma ai vetri frontali hanno applicato una pellicola tipo specchio??)

salut


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frecciarossa Patriottica (E404 002)
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2011, 8:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
buttare qualche migliaio di euro per risistemare il settebello proprio no eh? Quello si che sarebbe stato un simbolo dell'unità d'italia...


Ultima modifica di david7srfn il giovedì 10 marzo 2011, 20:07, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frecciarossa Patriottica (E404 002)
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2011, 10:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
...hanno saldato pure le porte...


Allegati:
IMG_0069 (Medium).JPG
IMG_0069 (Medium).JPG [ 56.69 KiB | Osservato 4228 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frecciarossa Patriottica (E404 002)
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2011, 11:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
Esposte accanto alla 940.030 a Torino o alla 640.003 a Roma, oltre alla sparuta truppa di quattro gatti di appassionati, percentualmente quanti pensate che saranno quelli che si accorgeranno del falso? 0,00001%? Le attenzioni saranno rivolte tutte per le locomotive perchè le altre si vedono tutti i giorni viaggiare, e le differenze rispetto al reale neanche verranno notate.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frecciarossa Patriottica (E404 002)
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2011, 11:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:55
Messaggi: 122
Località: Dalla Trinacria alle Alpi
Un pò come l'Arlecchino venduto come Settebello qualche anno fà a Milano.
Confermo! Noi italiani siamo maestri nell' arte dell'apparire.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frecciarossa Patriottica (E404 002)
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2011, 11:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
Danilo fossero solo le porte saldate...neanche i corrimani ai lati delle porte delle cabine!!! Ma cosa pensano che questa macchina ridotta così rappresenti la storia d'Italia? (ma neanche mezza, forse avessero tenuto la vecchia livrea già qualcosina in più) Che pagliacciata è? Come dicono in molti ci sono treni storici buttati su un binario morto che attendono una devota riesumazione (Arlecchino ecc...). Moretti guarda al mondo con la sola concezione ultramoderna di AV ci manca poco che si fanno dipingere case e macchine con le livrea FR ecc...Allora partiamo dal principo dal come nasce e dal come si è sviluppata la nostra linea. Sarebbe stato bellissimo vedere splendere un vecchio elettrotreno e non spendere pochi euro (visto che secondo me su questa povera E404 hanno solo applicato pellicole è basta, diciamo che se l'espongono possono, i visitatori, ammirare le qualità di applicatori di pellicole che Trenitalia svolge incessantemente).

Saluti deludenti

Luigi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frecciarossa Patriottica (E404 002)
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2011, 11:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:51
Messaggi: 774
http://www.duegieditrice.it


Come ho già avuto modo di dire con altri appassionati le preferiamo vedere arrugginire in qualche officina o simbolo di un evento che riguarda la storia non solo d'Italia ma anche delle nostre ferrovie? Preferisco la seconda. Se si fosse lasciata la livrea originale poteva essere gradevole per la sparuta minoranza italica cultrice della ferrovia ma non sarebbe arrivato alcun messaggio al grande pubblico che volenti o nolenti oggi riconoscono l'alta velocità nel brand AV.
Poi gli appassionati è ovvio che abbiamo un approccio più "talebano" alla questione ma è già tanto che, con l'aria che tira, non siano state demolite....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frecciarossa Patriottica (E404 002)
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2011, 12:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Sono d'accordo con te Marco. Avessero messo una locomotiva finta in livrea frecciarossa per la maggior parte della gente era la stessa cosa. Mi dispiace solo perchè credo che tali interventi facciano piu danni (tecnici) che benefici ai rotabili se per loro poi si vorrebbe un vero restauro fatto come si deve. Per intenderci, è come riverniciare con una vernice marrone un mobile in vero legno massiccio per coprire i buchi dei tarli.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frecciarossa Patriottica (E404 002)
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2011, 12:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 10:10
Messaggi: 162
L'ETR 500 in livrea frecciarossa rappresenta il presente, non vedo il problama se manca qualche corrimano e menate simili.
La 940 rappresenta il passato, e qui si potrebbe invece polemizzare sul fatto che la macchina non è di Trenitalia ma del Museo Ferroviario Piemontese: possibile che Trenitalia non abbia una macchina sua da esporre statica?
Un'altro aspetto su cui si potrebbe discutere è il fatto che tra le due si sarebbo potuto esporre un mezzo intermedio, tipo la E.444.001 (se non l'avessero tumulata a Pietrarsa), o una motrice dell'Arlecchino come è stato fatto anni fa.
Un punto al Museo Ferroviario Piemontese, sempre più presente in iniziative importanti, tipo Milano Smistamento e simili.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frecciarossa Patriottica (E404 002)
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2011, 12:51 
Non connesso

Nome: Edoardo Frigeri
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 19:29
Messaggi: 251
Località: Nella bassa... tra Mincio e Po
Salve a tutti! Questa notizia mi è nuova... devo ammettere che per me non ha nessun senso un intervento così su due macchine che con la livrea fercciarossa non c'entrano proprio, :shock:
ma detto questo, sempre meglio che vederle demolite... almeno ci siamo ricordati della loro esistenza e se anche non le abbiamo valorizzate come si doveva, :( , non sono state tagliate... mi chiedo dopo i festeggiamenti che fine faranno considerando l'aria che tira oggi in ferrovia... :? :?
e comunque personalmente penso che se si fossero riportate alla loro bella livrea storica si sarebbe dato risalto alle origini di questi treni, frecciarossa oggi, e il pubblico anche se non appassionato avrebbe avuto il modo di conoscere la loro origine e avrebbe gradito!! ne sono sicuro... si sarebbe collegato alla storia del 150° come tappa fondamentale della nostra ferrovia... ma evidentemente non è stato e non sarà così.... peccato....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frecciarossa Patriottica (E404 002)
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2011, 13:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
Sig.Bruzzo,
il grande pubblico come lo definsce lei mi sembra che non possa lamentare la possibilità di non aver mai visto un Frecciarossa nelle diverse stazioni d'Italia! Chi mai non ha mai preso un treno? Fatto sta che non aveva senso portare "Romolo" a quella livrea li...Tanto valeva la pena prendere una motrice dell'attuale Frecciarossa e metterla in mostra con la possibilità di poter vedere anche il loro interno e la cabina di guida...cosa che al "grande pubblico" di sicuro sarebbe piaciuta. Seconda cosa, non c'è la caviamo con il discorso che siccome l'attuale Italia si basa su linee AV, a questo punto ricoloriamo tutto il parco rotabile in quei colori?. O poi come diceva il grande Totò..."degustibus"

PS. Apprezzo la volonta che ha comunque avuto Trenitalia, come diceva LEI, di non destinare un simile rotabile al macero. Ovviamente mi auguro che le maestranze ci metteranno mani su a manifestazione terminata.

Luigi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frecciarossa Patriottica (E404 002)
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2011, 14:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:51
Messaggi: 774
The Dark Master ha scritto:
Sig.Bruzzo,
il grande pubblico come lo definsce lei mi sembra che non possa lamentare la possibilità di non aver mai visto un Frecciarossa nelle diverse stazioni d'Italia! Chi mai non ha mai preso un treno? Fatto sta che non aveva senso portare "Romolo" a quella livrea li...Tanto valeva la pena prendere una motrice dell'attuale Frecciarossa e metterla in mostra con la possibilità di poter vedere anche il loro interno e la cabina di guida...cosa che al "grande pubblico" di sicuro sarebbe piaciuta. Seconda cosa, non c'è la caviamo con il discorso che siccome l'attuale Italia si basa su linee AV, a questo punto ricoloriamo tutto il parco rotabile in quei colori?. O poi come diceva il grande Totò..."degustibus"

PS. Apprezzo la volonta che ha comunque avuto Trenitalia, come diceva LEI, di non destinare un simile rotabile al macero. Ovviamente mi auguro che le maestranze ci metteranno mani su a manifestazione terminata.

Luigi


Forse non è chiaro che sia la 002 a Torino sia la 001 a Roma rimarranno esposte fino a dicembre: ha logica distogliere un treno dal servizio per usare due loco da esporre? (come ben sapete alle carrozze degli etr si possono attaccare solo le E 404 500 e 600)
Quanto al fatto di aver saldato le porte ricordo che entramb i rotabili saranno esposti nel pubblico suolo (im mezzo a corso Castelfidardo a Torino e davanti la scala Zevi a Roma) perciò, immagino, sia stato fatto per evitare che diventino "casa" per qualcuno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frecciarossa Patriottica (E404 002)
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2011, 17:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 marzo 2006, 22:31
Messaggi: 127
Non vedo l'esigenza secondo il mio parere di criticare per ora la scelta della cromia...è un operazione che solo noi 4 babbei che ci crediamo detentori del sapere assoluto di cio che circola sui binari italiani ed europei,stiamo prendendo per disgustosa...se prendiamo un potenziale utente delle FS odierno , conoscendo il disinteresse su tutto quello che riguarda la società,se gli fai vedere un etr 500 livrea originaria,nessuno se la filerebbe o ricorderebbe...non vanno esposte al museo...vanno per una celebrazione...e penso che devi rappresentare il futuro ...per il passato ci sta gia la caffettiera a vapore.
Quello che di piu mi fa imbestialire è quando leggo....non ha il pantografo o...mancano i mancorrenti di salita....
ma una motrice dell'etr x 500 l'avete mai vista da vicino???
l mancorrenti dove stanno?????
li avete visti sul calendario barbanera o sull'almanacco del giorno dopo???
ci sono..sono interni alla cassa...basta osservare da vicino il locomotore reale
i pantografi.....non è che a qualcuno è venuto pensato che essendo il rotabile esposto in una piazza...forse deve passare con delle sagome ridotte...e i pantografi potrebbero creare intralcio ..e forse li montano a macchina piazzata????
Per le porte....tra i barboni e altra marmaglia che gira....l'etr 500 dentro è comodo largo e spazioso...in piu'...ci sono i cacciatori di cimeli sempre in giro....
Per i vetri...la pellicola....ma voi lascereste esposta la vostra autovettura a piazza del popolo a Roma senza guardiania giorno e notte???...quanti imbecilli giocano a tirare i sassi ai vetri??? basta vedere i vetri laterali della e626 156 esposta nel piazzale delle officine di Foligno dove hanno realizzato il recupero estetico delle due e404....ha senso mettere a repentaglio dei cristalli introvabili e dall'alto costo???
Facciamo tutti i conti in tasca alle Fs...ma alla fine i padroni dei treni sono loro...noi appassionati possediamo solo i Lima...scriviamo...leggiamo poco ( senno sapremmo che i mancorrenti ci sono...)....

saluti


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl