Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Nuovo sito per l'Associazione "La Carrozza Matta"
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=20&t=52319
Pagina 1 di 1

Autore:  alasemaforica [ giovedì 13 gennaio 2011, 15:02 ]
Oggetto del messaggio:  Nuovo sito per l'Associazione "La Carrozza Matta"

Dal 2011 si parte per un altro secolo sui binari della Valbrenta e con tanti treni a vapore!
L'Associazione Culturale "La Carrozza Matta" comunica il nuovo sito
www.lacarrozzamatta.com

Autore:  Lucaf104 [ giovedì 13 gennaio 2011, 15:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo sito per l'Associazione "La Carrozza Matta"

Complimenti per il sito, veramente molto bello!
Grazie per il prezioso contributo alla memoria storica che state dando, anno dopo anno state confermando un crescente successo sui binari della Valsugana, dimostrando che le radici sono ben salde e la passione del treno a vapore è viva nelle persone, tanti auguri per la stagione 2011 ed in bocca al lupo per i progetti..
A presto sui "nostri binari"..

Autore:  alasemaforica [ martedì 18 gennaio 2011, 21:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo sito per l'Associazione "La Carrozza Matta"

Da oggi La Carrozza Matta è:
www.lacarrozzamatta.com

Autore:  Omnibus [ giovedì 20 gennaio 2011, 0:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo sito per l'Associazione "La Carrozza Matta"

Non sarebbe preferibile puntare ad un recupero funzionale e non solo estetico?
Da quelle parti mi pare ci sia la SVF che sta portando avanti il recupero della 880.001 in quel di Primolano: farebbero un gran figurone assieme.
Omnibus

Autore:  alasemaforica [ giovedì 20 gennaio 2011, 9:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo sito per l'Associazione "La Carrozza Matta"

Ti ringrazio per il bel consiglio, ma dubito che ciò possa essere realizzabile in quanto per contratto con RFI proprietaria del veicolo ferroviario il carro deve essere INAMOVIBILE (bene immobile di RFI).
Tra l'altro penso che il gruppo svf 880 di Primolano che dal Centenario non ha più dato traccia presso la rimessa (molti a Primolano vorrebbero vedere la locomotiva e chiedono quando viene aperta la rimessa) abbia più bisogno di carrozze che di carri. So che a Mestre sono stati già da tempo recuperato tre vecchi carri F demolendi in attesa di collocazione e restauro.
Penso che restaurare i tre sia già sufficinte per gli amici di Padova e che la normativa sulla circolabilità di essi sia piuttosto severa.
Anche la 880 è in attesa di restauro e recupero in esercizio.
Tra l'altro so che è stata recuperata una carrozza privata a due assi in attesa di restauro (Curtarolo).
Il carro Cupolone deve rimanere a Carpanè come simbolo di un passato che fu e come simbolo della nostra Associazione, ben radicata nel territorio locale nonchè anche per un effettivo e veloce recupero statico grazie alla collaborazione di diverse ditte e Gruppi a noi vicini che hanno dato sostegno all'iniziativa.
Entro fine anno il carro sarà terminato quanto meno esteriormente e grazie alla custodia giornaliera della Ditta Nord-Legno che ha in affitto il piazzale diventerà presto il nostro punto di riferimento.
L'Associazione Culturale non ha bisogno di grandi cose, un piccolo carro vecchio e sistemato farà ricordare alla gente della Valle il passato di questa ferrovia così vicina al tessuto sociale tra le due sponde del fiume.
Tutto il resto lo lasciamo agli altri gruppi, sicuramente più numerosi e con energie economiche e finanziarie più sostenute della nostra neonata Associazione che non intende in questi momenti investire su rotabili storici vecchi e dai costi di recupero molto alti sostenuti in gran parte dal lavoro gratuito dei privati, ma su cultura ferroviaria e progetti sociali.
Grazie.

Autore:  Mattia646 [ giovedì 20 gennaio 2011, 11:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo sito per l'Associazione "La Carrozza Matta"

Buona fortuna ragazzi! Quante volte sono passato da quei paesini splendidi andando verso Belluno... :roll:

Autore:  Andrea F.S. [ giovedì 20 gennaio 2011, 13:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo sito per l'Associazione "La Carrozza Matta"

Bravi, molto bello e interessante. :) :) :) :) :) :)
Fa sempre piacere vedere queste ottime iniziative.
Buona fortuna anche da parte mia :wink: :wink: :wink: :wink:

Autore:  gresley [ venerdì 21 gennaio 2011, 8:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo sito per l'Associazione "La Carrozza Matta"

In effetti Alasemaforica ha ragione, il recupero di carri ferroviari è veramente un problema e i vincoli posti da Trenitalia sono stretti, ergo i mezzi sono inamovibili.
Però il recuperò e il restauro resta sempre una cosa culturalmente importante.
Il sito SVF di Primolano entrerà nel circuito dei Musei della Provincia di Vicenza non appena saranno terminate le operazioni di censimento e in quel caso verranno regolate e diffuse le aperture in maniera più ampia.
Sappiamo che a volte non siamo "visibili" a tutti, ma per visitare la Rimessa e la 880 è sufficiente contattarci via e-mail dal sito...siamo a Primolano quasi tutti i fine settimana e l'accesso è garantito solo con la nostra presenza soprattutto per motivi di sicurezza.
Le manifestazioni del Centenario organizzate dagli amici della Carrozza Matta hanno avuto un successo enorme e gliene siamo grati anche per i risvolti positivi sul nostro Progetto. Siamo stati impegnati molto, sia dal punto di vista delle risorse umane che finanziariamente, ma quando si crede in un progetto bisogna essere i primi a scommetterci.

In ogni caso con la bella stagione sarà più divertente lavorare...siamo andati sottozero anche dentro gli spogliatoi.

A questo punto BUONI RESTAURI a tutti....

Gresley

Autore:  saint [ lunedì 24 gennaio 2011, 11:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo sito per l'Associazione "La Carrozza Matta"

gresley ha scritto:
Sappiamo che a volte non siamo "visibili" a tutti, ma per visitare la Rimessa e la 880 è sufficiente contattarci via e-mail dal sito...


Copio qui per comodità l'indirizzo (visto che nei primi giorni dell'anno il sito era fermo per uno stupido errore di programmazione - mio) : info@societavenetaferrovie.it

Autore:  Espresso 1792 [ venerdì 28 gennaio 2011, 7:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo sito per l'Associazione "La Carrozza Matta"

Bellissimo!!!!! Complimenti alasemaforica!!!!! :wink: :D

Autore:  alasemaforica [ sabato 5 febbraio 2011, 22:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo sito per l'Associazione "La Carrozza Matta"

Grazie .Abbiamo aggiunto delle bellissime foto dell'amico Marco Chierico un poeta della fotografia ferroviaria.
(Vedere Galleria Valbrenta)

Autore:  alasemaforica [ mercoledì 16 marzo 2011, 8:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo sito per l'Associazione "La Carrozza Matta"

Procedono i lavori di restauro del Carro Fma. Vedere reportage. Grazie ai molti messaggi inviati alla nostra Associazione e al materiale inviato.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice