Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
l'importanza dell'scmt https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=20&t=52783 |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | leon [ domenica 30 gennaio 2011, 13:31 ] |
Oggetto del messaggio: | l'importanza dell'scmt |
e pensare che ci sono utenti che sono contro questa tecnologia salvavita http://www.corriere.it/cronache/11_genn ... aabc.shtml |
Autore: | snajper [ domenica 30 gennaio 2011, 13:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: l'importanza dell'scmt |
Leggete l'articolo, ma guardate il sottotitolo! Certo che a qualche giornalista la grammatica servirebbe... uno che legge solo il titolo (e con i quotidiani cartacei succede) capirebbe che un treno si scontra con un altro dopo essere deragliato ![]() ![]() ![]() ![]() Una cosa simile, scontro con un treno sviato, mi pare sia stata la causa dell'incidente alla "Freccia della Laguna" a fine anni Settanta, giusto? |
Autore: | Massimo di Vico [ domenica 30 gennaio 2011, 15:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: l'importanza dell'scmt |
Un treno è deragliato su una linea a binario unico e viene travolto da un treno merci! Se non ci fossero di mezzo dieci vite spezzate e decine di feriti (anche gravi) un articolo del genere sarebbe fonte di facile e gretta ironia sulle capacità del giornalista ![]() Massimo |
Autore: | Utente primadonna [ domenica 30 gennaio 2011, 15:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: l'importanza dell'scmt |
leon ha scritto: e pensare che ci sono utenti che sono contro questa tecnologia salvavita http://www.corriere.it/cronache/11_genn ... aabc.shtml Ma tu sai già come si sono svolti i fatti o parli tanto per parlare?? L'scmt italiota è un sistema rigido e costosissimo che impone ai treni di percorrere centinaia di metri a passo d'uomo ed ha triplicato i tempi di percorrenza. Infatti un sistema così idiota lo montano solo in Italia ![]() UP ![]() |
Autore: | leon [ domenica 30 gennaio 2011, 15:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: l'importanza dell'scmt |
Utente primadonna ha scritto: leon ha scritto: e pensare che ci sono utenti che sono contro questa tecnologia salvavita http://www.corriere.it/cronache/11_genn ... aabc.shtml Ma tu sai già come si sono svolti i fatti o parli tanto per parlare?? L'scmt italiota è un sistema rigido e costosissimo che impone ai treni di percorrere centinaia di metri a passo d'uomo ed ha triplicato i tempi di percorrenza. Infatti un sistema così idiota lo montano solo in Italia ![]() UP ![]() vallo a dire alla famiglia dei 40 morti che l'scmt è inutile!!!!! e vediamo cosa ti rispondono! ,dall'articolo che evidentemente non hai letto si presume che il merci abbia mancato un rosso!! se avesse avuto l'scmt si sarebbe fermato! e se ci fossero stati due agenti si sarebbero accorti! dell'errore !! ma si sa noi italiani siamo idioti!!!!!!! ma comunque è sempre meglio essere degli idioti vivi che dei svegli morti!! |
Autore: | Utente primadonna [ domenica 30 gennaio 2011, 18:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: l'importanza dell'scmt |
Dove stracazzo ho scritto che sarebbe INUTILE l'scmt?? Ma, almeno, te l'hanno fatto un test di lettura-scrittura in occasione della tua assunzione in ferrovia? ![]() UP ![]() |
Autore: | leon [ domenica 30 gennaio 2011, 19:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: l'importanza dell'scmt |
Utente primadonna ha scritto: Dove stracazzo ho scritto che sarebbe INUTILE l'scmt?? Ma, almeno, te l'hanno fatto un test di lettura-scrittura in occasione della tua assunzione in ferrovia? ![]() UP ![]() citazione di utente primadonna "Infatti un sistema così idiota lo montano solo in Italia ![]() UP ![]() oltre al test di italiano fanno anche quello della memoria che tu evidentemente hai fallito |
Autore: | albeciac [ domenica 30 gennaio 2011, 22:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: l'importanza dell'scmt |
Utente primadonna ha scritto: Dove stracazzo ho scritto che sarebbe INUTILE l'scmt?? Ma, almeno, te l'hanno fatto un test di lettura-scrittura in occasione della tua assunzione in ferrovia? ![]() UP ![]() ma i moderatori non intervengono mai? Mi sembra che il forum stia degenerando troppo spesso! |
Autore: | 445 [ lunedì 31 gennaio 2011, 4:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: l'importanza dell'scmt |
utente primadonna...prima di tutto se NON sai che è l'SCMT e NON lo usi meglio che NON giudichi. Secondo puoi dire che si può perfezionare ma....dire che è un sistema inutile per come la pensi tu saremmo ancora al vapore. ![]() |
Autore: | tartaruga_veloce [ lunedì 31 gennaio 2011, 10:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: l'importanza dell'scmt |
Cita: L'scmt italiota è un sistema rigido e costosissimo che impone ai treni di percorrere centinaia di metri a passo d'uomo ed ha triplicato i tempi di percorrenza. Infatti un sistema così idiota lo montano solo in Italia Mah... Io che viaggio sovente in Francia, in cabina di guida, sulle linee tradizionali hanno un sistema simile: anche loro, una volta passato il giallo, devono fare la velocità d'approccio 200 o 300 metri prima dell'eventuale rosso, proprio come da noi... E in Inghilterra ne hanno uno simile... Non stare a sparare tanto per il puro gusto di farlo...! |
Autore: | Eurostar [ lunedì 31 gennaio 2011, 10:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: l'importanza dell'scmt |
Ieri ai TG nessuno ha detto che in Italia con il SCMT questo non sarebbe successo? Eh....no mille parole su Ruby, Fini ecc ecc perchè deve apparire che in Italia fa sempre tutto schifo e all'estero sono sempre i migliori. Bene, c'è nebbia un treno passa con segnale rosso e succede una bella catastrofe (Crevalcore quando ancora non era installato il SCMT), fosse successo da noi mezzo mondo avrebbe detto che le ferrovie italiane sono da terzo mondo....ma siccome è successo in Germania dopo Eshede e un altro grave incidente in una stazione ni pressi di Dusseldorf (che non ricordo precisamente) va tutto bene. |
Autore: | Marco Bruzzo [ lunedì 31 gennaio 2011, 13:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: l'importanza dell'scmt |
albeciac ha scritto: Utente primadonna ha scritto: Dove stracazzo ho scritto che sarebbe INUTILE l'scmt?? Ma, almeno, te l'hanno fatto un test di lettura-scrittura in occasione della tua assunzione in ferrovia? ![]() UP ![]() ma i moderatori non intervengono mai? Mi sembra che il forum stia degenerando troppo spesso! Non è il forum che degenera ma lo sono alcuni forumisti: se ognuno si firmasse con nome e cognome (veri) probabilmente un certo linguaggio e conseguenti offese a presenti e assenti probabilmente non verrebbero scritte. Perciò chiedo a tutti di pensare bene a ciò che si scrive e a tutti di leggere con attenzione gli interventi degli altri: eventuali azioni legali da coloro che si sentissero offesi hanno comunque dei costi oltre che alla brutta figura (ma in questo paese sembra che le brutte figure non freghino a nessuno o quasi). Buona scrittura ![]() ![]() ![]() |
Autore: | RE 6/6 [ lunedì 31 gennaio 2011, 16:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: l'importanza dell'scmt |
445 ha scritto: utente primadonna...prima di tutto se NON sai che è l'SCMT e NON lo usi meglio che NON giudichi. Secondo puoi dire che si può perfezionare ma....dire che è un sistema inutile per come la pensi tu saremmo ancora al vapore. ![]() quoto alla grande quanto scritto da 445:in effetti"utente primadonna"piu volte qui dentro ha sempre dimostrato di essere uno che di regolamenti ne sa,e soprattutto uno che lavora in ferrovia.mi ricordo di un suo intervento qui molto tempo fa quando scrisse sulla segnalazione luminosa di coda sui convogli in uso qui in italia.dimostro' una grande preparazione in tema ferroviario ![]() cordialmente |
Autore: | RE 6/6 [ lunedì 31 gennaio 2011, 16:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: l'importanza dell'scmt |
msg cancellato per via dell'invio doppio. |
Autore: | Utente primadonna [ lunedì 31 gennaio 2011, 19:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: l'importanza dell'scmt |
Oh, mi mancavano gli interventi del fenomeno Re6/6 (talmente sgrammaticato che mi son fermato alla terza riga, poi ho desistito perché mi montava il mal di testa ![]() Ribadisco che da nessuna parte ho scritto che l'SCMT è inutile (tuttavia se Leon e D 445 non sanno leggere, è un problema pure loro, non mio). Ripeto che per me l'scmt è un sistema rigido (ditemi che non è vero?), costosissimo (ditemi che non è vero?), e che, per il modo in cui è stato imposto, applicato, interpretato, ha prodotto un forte aumento dei tempi di percorrenza in entrata/uscita da ogni stazione o gruppo scambi o altro punto protetto da tale sistema (e ditemi che non è vero?). In pratica il 100% di sicurezza è stato ottenuto con i trenta all'ora per km e km. Inoltre da più parti è stato insinuato che l'obbligo d'installare questo sistema è un tentativo di limitare l'avanzata degli operatori privati che non sempre dispongono delle forti somme necessarie per adeguare tutti i loro mezzi. Ma poi, tu guarda se dei fenomeni Filo-Trenitaglia devono sentirsi offesi per una critica ad un congegno inanimato ![]() UP ![]() |
Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |