Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 17:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Porte Aperte a Roma Smistamento
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2011, 23:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 17:05
Messaggi: 264
Località: Roma
Ho letto l’ articolo sul Porte Aperte di Torino Smistamento, su TT di novembre.
Lo stesso e’ stato fatto per Milano, gia’ da qulache anno.
Ma a Roma Smistamento, quando ci sara’ il Porte Aperte ?
Avete delle informazioni in merito ?
Saluti a tutti
Federico Aquilanti


Ultima modifica di aquilantifederico il venerdì 2 dicembre 2011, 16:27, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Roma Smistamento
MessaggioInviato: mercoledì 30 novembre 2011, 18:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
Quella delle "Porte aperte" sono manifestazioni che singole associazioni con il supporto di Trenitalia che glielo permette, organizzano negli scali, depositi e officine per dare la possibilità al pubblico di appassionati e non di accedere in spazi entro i quali normalmente non si accede. Questo viene fatto per far conoscere da vicino i mezzi e i luoghi che generalmente si vedono da lontano. Inoltre, se c'è la possibilità, vengono messi in mostra mezzi storici che hanno fatto la storia delle ferrovie.
Se a Roma Smistamento non viene fatto nulla, è perchè non ci sono le condizioni per farlo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Roma Smistamento
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 15:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 17:05
Messaggi: 264
Località: Roma
Grazie Giancarlo per la tua risposta.
Adesso ho idee piu’ chiare.
Speriamo che nel futuro sia possibile avere anche a Roma, tale manifestazioni.



Saluti a tutti

Federico Aquilanti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Roma Smistamento
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 21:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
Torino e Milano sono ancora, ringraziando il cielo, sede di deposito locomotive... Roma Smistamento è sempre più morta purtroppo, mentre i TIR intasano le limtrofe consolari... Roma Smistamento è "viva" grazie alla DTR Lazio che lì ha la sua roccaforte, ma ovviamente lì non si fanno porte aperte, d'altronde non è che ci sia 'sta varietà di macchine....

un ipotetico Porte Aperte sarebbe (pura fanta ferrovia) bello a Roma San Lorenzo con la sua rotonda, ma a Roma cose del genere non se ne fanno da anni e anni... eppure San Lorenzo sarebbe la casa di tanti mezzi storici sparsi qui e lì, tumulati o per fortuna marcianti, mi vengono in mente il Settebello, anche l'ETR401 in teoria, così come l'ETR232, oppure una su tutte la magnifica E444.001, oppure la E636.117 che lì venne restaurata da parte di alcuni volenterosi soci del Graf e non (che tra l'altro scrivono/leggono anche qui e a loro va il mio grande apprezzamento per il lavoro che, tutt'oggi, è ancora visibile sullo stato della verniciatura, davvero un gran bel lavorone).. purtroppo qui a Roma manca lo spirito, manca davvero... a Smstamento ci sono un bellissimo E626 e pure paio di vaporette (la 625.017 che non si vede da anni..... e la 740 arrivata qualche mese fa, oltre anche ad una delle 981 che dovevano andare a Pistoia, se non è stata portata via via camion) ma purtroppo non è davvero ambiente purtroppo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Roma Smistamento
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 22:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:21
Messaggi: 1611
Località: Tremestieri Etneo (CT)
Da quello che dici sembra che bisogna rassegnarsi...

Speriamo in una dirigenza più volenterosa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Roma Smistamento
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 23:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
credo che ormai siamo oltre il punto di non ritorno, ci vorrebbe una rivoluzione, ma non avviene nella classe politica, e quindi per trasposizione non avverrà in ferrovia per quanto riguarda alcuni ambiti (vedi Roma) non vedo luce


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Porte Aperte a Roma Smistamento
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 16:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 17:05
Messaggi: 264
Località: Roma
Grazie per la vostre risposte.
Per adesso, non c’e’ speranza per avere il Porte Aperte a Roma, pazienza.

Saluti a tutti

Federico Aquilanti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Porte Aperte a Roma Smistamento
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 21:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:21
Messaggi: 1611
Località: Tremestieri Etneo (CT)
Mi spiace, ma non sono d'accordo.

La rassegnazione non è un rimedio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Porte Aperte a Roma Smistamento
MessaggioInviato: sabato 3 dicembre 2011, 2:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 22:36
Messaggi: 409
Località: Roma
Forse caro david7sfrn,ignori che a Roma Smistamento,ormai dal 2004 ci siamo noi di ROMATRENOVAPORETEAM,che attraverso una convenzione con Trenitalia,accudiamo e" matutentiamo" un sufficente nucleo di rotabili storici che attualmente è costituito da: 625 017,E 626 194, tre vetture a terrazzino di cui una, prima a La Spezia,assegnata alla DTR Lazio a maggio,un carro Dm in corso di ripristino a nostra cura ,un carro chiuso tipo Ghkkms restaurato esteticamente e funzionalmente dai sottoscritti,trasformato in carro officina,un bagagliaio serie Di e quattro vetture a terrazzini scadute ed in attesa di ROC. Oltre questo materiale è presente una 981 e una 740 mentre è atteso a giorni un nuovo rotabile.

Materiale per organizzare un Porte Aperte, già così, ci sarebbe eccome ! Considerando,anche,una vasta gamma di reperti e documenti raccolti in questi anni di vita della nostra Associazione.(alcuni mostrati l'estate scorsa durante la manifestazione di Valle Giulia) Non sarebbe neppure difficile arricchire l'eventuale esposizione con altri rotabili provenienti da altrove....

Tuttavia..., Roma Smistamento (dimenticate) che E' un impianto OPERATIVO, Organizzare un evento del genere che vedrebbe la partecipazione di qualche centinaio di persone,significherebbe una intollerabile ripercussione sulle normali attività dell'impianto anche volendolo organizzare presso la squadra rialzo.

Roma,purtroppo non è Pistoia o Rimini(quando c'era)Certamente nulla è impossibile ma al momento non è nelle nostre priorità! Noi tutti i fine settimana e quando serve anche durante,ci lavoriamo nell'impianto e neppure abbiamo il tempo di fare foto :( :lol:

Stiamo lavorando sulla 981,dopo aver calato l'asse col cuscinetto fuso,siamo in attesa del nuovo in modo da inoltrarla a Pistoia, al più presto perchè ci serve spazio.

L'altro lavoro quasi completato è sulla 740 296 e non è stato facile. Abbiamo messo mano sul 626 di cui abbiamo risanato il vano accumulatori e stiamo procedendo alla sostituzione dei finestrini frontali,eseguendo la bonifica di cornici e supporti. Al Dm abbiamo ricostruito una vedetta e sono iniziati i lavori di stuccatura della cassa. Altri lavori attendono anche le vetture a terrazzini. Quanto alla 625 017,pur ferma da tre anni,venite a vederla :) Abbiamo continuato(come si doveva) nella manutenzione programmata e la trovate lucida di vernice e pronta a tornare in pressione quando sarà il momento.

Una degna cornice per un Porte Aperte sarebbe S. Lorenzo. Per l'area,per la sua storicità,per la sua accessibilità e perchè l'impianto,specie il piazzale della DT è semi deserto... però è un impianto della PAX :( Comunque vedremo...

Saluti Max RTVT


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Porte Aperte a Roma Smistamento
MessaggioInviato: sabato 3 dicembre 2011, 15:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
marchetti, l'ho scritto nel mio messaggio che il materiale storico dal lato DTR c'è, lo so bene, e ci sono passato per un anno intero dentro Smistamento (per lavoro), ma a Roma con le capocce che girano un porte aperte è fantascienza per ora, poi se cambiano le cose nessuno lo può prevedere...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Porte Aperte a Roma Smistamento
MessaggioInviato: sabato 3 dicembre 2011, 22:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 22:36
Messaggi: 409
Località: Roma
le "capocce"come tu le definisci,vanno ancora benissimo,perchè in un impianto operativo come quello,dove se ci hai lavorato,dovresti sapere quanto "è tirato",ci permettono di gestire dei rotabili che certo, non sono "indispensabili"per l'esercizio e sostengono la cosa a più livelli.(Scrivo dell'aspetto manutentivo che compete all'Officina). Non è una questione di "Capocce"ma di nostra volontà,almeno per il momento. Ci sono altre priorità che ci preme garantire....

Per organizzare una festa c'è sempre tempo e al momento giusto ne riparliamo ma ti ripeto che Smistamento,poco si presta per un evento del genere. Invece S.Lorenzo sarebbe perfetto....Se si vuole fare,si può fare! per adesso vorremmo completare il programma dei ripristino dei rotabili in carico e la manutenzione corrente. Detestiamo la presenza di "rottami" a fini espositivi :D . Ci auguriamo,poi,che anche il DLF di Roma che tanti treni ha organizzato negli anni passati,riprenda una politica operosa in tale senso(auguriamoci che abbia fatto pace con la sua organizzazione interna :D ) Ci stiamo,anche adoperando,affinchè nella nostra Associazione entrino Soci capaci di assolvere a questo impegno. Qualcuno lo abbiamo trovato con grande,nostra ,soddisfazione,qualcun'altro è..."in prova" :D (Non è facile quando si tratta di lavorare per questo genere di articoli :lol: )

Un saluto Max RTVT


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Porte Aperte a Roma Smistamento
MessaggioInviato: sabato 3 dicembre 2011, 22:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
io prendevo servizio tutte le notti (tutt'ora di rado) ma dal lato fasci transiti/arrivi/partenze, quindi lato DTR ci passavo ma solo per recarmi oltre, lato merci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Porte Aperte a Roma Smistamento
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 23:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 17:05
Messaggi: 264
Località: Roma
Grazie per la vostre risposte.
Anch’io voglio essere optimista, per avere in un futuro non lotano, un Porte Aperte anche a Roma, tutti gli anni.
Ho un grande Desiderio che cio’ presto sia una realta’.

Saluti a tutti

Federico Aquilanti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Porte Aperte a Roma Smistamento
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2011, 12:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:51
Messaggi: 774
marchetti625 ha scritto:
....

Tuttavia..., Roma Smistamento (dimenticate) che E' un impianto OPERATIVO, Organizzare un evento del genere che vedrebbe la partecipazione di qualche centinaio di persone,significherebbe una intollerabile ripercussione sulle normali attività dell'impianto anche volendolo organizzare presso la squadra rialzo.


Intollerabile ripercussione? Ricordo che sia i due porte aperte a Milano sia quello di Torino sono stati effettuati con gli impianti operativi....
Non penso che il sabato e la domenica ci sia un viavai di treni che entrano ed escono dall'impianto tra le 9 e le 18

E' solo questione di volersi smazzare un po' (riferito ai dirigenti Trenitalia, non certo ai volontari e ai Ferrovieri con la F maiuscola, sempre disponibili)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Porte Aperte a Roma Smistamento
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2011, 14:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 marzo 2006, 22:31
Messaggi: 127
voglio ricordare il porte aperte alle officine grandi riparazioni di foligno in occasione del centenario....
La ferrovia non è piu alla ''volemoce bene '' come qualche anno fa' ,le cose sono notevolmente cambiate come dice giustamente Davide,pero' coi dirigenti giusti e con persone affidabili ed associazioni serie a supporto...riescono bene,anche bloccando impianti operativi come quello folignate ,che non era certo un deposito locomotive ma una cosa ben piu complessa.
Per il discorso di Max sul dlf roma,penso che valga lo stesso discorso del dlf di cui sono vicepresidente,tutti siamo impegnati nella sopravvivenza con alti costi di affitti di locali ed altro...soldi da destinare a treni amatoriali sono ben pochi,si riesce a malapena a sopravvivere e la cosa è ovunque uguale.....soldi di sponsor oggi sono diventati inesistenti...e fare un treno costa...organizzazione ,impegno ,tempo...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl