Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Quel brutto affaraccio dei vagoni fantasma!
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=20&t=59297
Pagina 1 di 1

Autore:  Massimo di Vico [ venerdì 2 dicembre 2011, 15:38 ]
Oggetto del messaggio:  Quel brutto affaraccio dei vagoni fantasma!

Saluti a tutti.
Questa mattina il TG3 della Toscana ha parlato di un'inchiesta della Polfer che ha scoperto che 12 vagoni destinati alla demolizione sono stati "venduti a terzi" e sono in circolazione sulle nostre linee.
Prezzo di ogni vagone: circa 9.000,00 €.
Stando al cronista sono state manomesse delle carte per cui abbiamo questi 12 veicoli sempre in circolazione.
Ora, visto che i giornalisti RAI in generale e quelli del TG3 Toscana in particolare, non sono molto preparati su cose ferroviarie (Carro o carrozze a seconda del cronista :D ), chiedo se su questo stimato Forum di appassionati (e competenti in merito :wink: ) qualcuno può dire qualcosa in più.
Per me la notizia sembra molto "rumorosa", però l'esperienza di Viareggio ci insegna ad essere severi su queste cose.
Grazie.
Massimo
PS: per me questi carri sono in composizione a qualche treno cantiere, così a sentimento. Magari sbaglio.

Autore:  Eurostar [ sabato 3 dicembre 2011, 0:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quel brutto affaraccio dei vagoni fantasma!

Forse si tratta di materiale venduto per la demolizione con clausola di non riutilizzo per servizio ferroviario. Forse qualche azienda, non rispettando tale clausola, ha rivenduto il meteriale a qualche impresa che l'ha rimesso in servizio.

Autore:  tobruk [ sabato 3 dicembre 2011, 10:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quel brutto affaraccio dei vagoni fantasma!

Massimo di Vico ha scritto:
Saluti a tutti.PS: per me questi carri sono in composizione a qualche treno cantiere, così a sentimento. Magari sbaglio.


Da quello che ne so io, non sbagli.

Autore:  paolo1954 [ domenica 4 dicembre 2011, 16:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quel brutto affaraccio dei vagoni fantasma!

Ma per la Polizia Ferroviaria o altre Istituzioni è così difficile rintracciare tali rotabili?

Autore:  Mattia646 [ lunedì 5 dicembre 2011, 9:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quel brutto affaraccio dei vagoni fantasma!

Non dev'essere molto facile se come credo questi carri vengono reimmessi in circolazione con altra numerazione...certo, come si ipotizza chiaramente è molto probabile che tali carri vengano riutilizzati in composizione a treni cantiere, circolando quindi a velocità piuttosto basse...si sa che a volte viene fatta un po' di "sensazione" attorno alla ferrovia e ciò che la circonda... :?

Autore:  tobruk [ lunedì 5 dicembre 2011, 11:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quel brutto affaraccio dei vagoni fantasma!

Che siano in composizione a treni cantiere non è una mia personale supposizione, nè è una considerazione basata su consuetudini alle quali non ho fatto riferimento. Semplicemente è stato comunicato dagli organi di stampa. Questo per maggiore chiarezza.

Autore:  Mattia646 [ martedì 6 dicembre 2011, 8:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quel brutto affaraccio dei vagoni fantasma!

Ottimo...quindi gran polverone per nulla! :wink:

Autore:  Massimo di Vico [ martedì 6 dicembre 2011, 13:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quel brutto affaraccio dei vagoni fantasma!

Cita:
Semplicemente è stato comunicato dagli organi di stampa.

Che, evidentemente, non erano noti ai giornalisti del TG3 della Toscana :roll: .
Domandina: escludendo i giornalisti delle "testate del settore", quanti giornalisti preparati (da un punto di vista ferroviario, ovviamente :wink: ) abbiamo in circolazione? :?:
Ciao,ciao.
Massimo

Autore:  tobruk [ martedì 6 dicembre 2011, 14:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quel brutto affaraccio dei vagoni fantasma!

Massimo di Vico ha scritto:
Cita:
Semplicemente è stato comunicato dagli organi di stampa.

Che, evidentemente, non erano noti ai giornalisti del TG3 della Toscana :roll: .


Tu però, tirando ad indovinare, potresti avere azzeccato.

Autore:  Massimo di Vico [ mercoledì 7 dicembre 2011, 23:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quel brutto affaraccio dei vagoni fantasma!

Cita:
tirando ad indovinare, potresti avere azzeccato

Sai com è. Visto che si parla di vagoni destinati alla demolizione è facile supporre che il mercato possa essere abbastanza delineato.
Penso che un'associazione museale ricorra ad altre via per il reperimento dei veicoli. :wink:
Di sicuro fossero stati camion non avrei azzardato il benché minimo "pronostico". :D
Sempre ammesso che abbia visto giusto. :roll:
Saluti NON di terza mano. :wink:
Massimo

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice