Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Ho rismesso di fumare.....e il girovita.... https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=20&t=59354 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | d 341 ionica [ lunedì 5 dicembre 2011, 20:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Ho rismesso di fumare.....e il girovita.... |
Circa tre settimane fa ho detto:"basta!"...il paccheto giornaliero mi faceva sentire sporco dentro,ma proprio sporco.Avevo smesso per quasi due anni ma dopo l'incidente in moto ho ripreso...Anzi mi e'stato d'aiuto riprendere(e chi fuma o e'stato ex fumatore mi puo'capire) Ebbene:22 giorni senza fumo?ho quasi 5 kili in piu'addosso. Faccio bicicletta sui rulli (almeno 40 minuti ogni due giorni),mi muovo e faccio lunghe passeggiate.Cerco di essere regolare con i pasti e di non sgarrare fuori orario per quanto con i miei turni sia sempre cosa ardua. La mia birretta doppio malto settimanalmente ci scappa(anche due lattine cenando). Quindi mi chiedo....il mio lavoro e'sedentario....cerco di fare il possibile.... Ma e'vero che il solo smettere implica ingrassare(un qualcosa a livello cellulare/enzimico?) ........mah....... famigerata cicchetta...gia'mi manchi....e gia'le mie fans mi guardano male.....la cravatta infatti fa uno starno sbalzo ![]() ![]() Perche'non riesco a fare come mio padre?due cicche dopo i pasti da 50 anni e mai sgarrato? sperem....Armando |
Autore: | solodiesel [ lunedì 5 dicembre 2011, 20:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ho rismesso di fumare.....e il girovita.... |
Ciao Armando. Prima di tutto Benvenuto al Club.Sono scelte che costa parecchio asecondare,specie nel primo periodo, e poi gli effetti indesiderati da tale scelta sono i piú svariati,ma non penso siano direttamente riconducibili al fatto in se stesso cioé smettere con le ********,bensi agli abiti che uno asume,e condotte praticate con lo scopo di compensare la mancanza di fumo. Io dopo tanti tentativi fatti, piú o meno convinto,ma fallimentari,ci sono riuscito ed Ormai sono 3 anni e tre mesi,che non tocco ********.Quando smisse stavo bene,ovvero non mi sentivo nessun malessere causato dal fumo.Appena smesso,non notai nessun beneficio aparente,sai le caxxte respirerai meglio,il rendimento fisico migliorera,sentirai piu i sapori ecc . ecc. stica. subito subito incomminciai con asma bronchiale,mai avuta in vita mia prima.I chili,? ne ho presi altri 5.e da allora sono fermo sui 115,faccio vita relativamente sedentaria,in quanto qui in fabbrica faccio un po di tutto,ma attivitá fisica vera e propria non direi ,inquanto nel frattempo e sub entrato un intervento chirurgico agli occhi,e poi ho 1 ginocchio a pezzetti che sto recuperando un po alla volta,e mi hanno proibito ogni esercizio per un po. solo ora mi sto organizzando,intanto con il tappetto rullante a casa. Comunque per esperienza,personale e di gente che conosco,questi kiletti si accumulano una tantum, non si continua ad ingrassare dopo un certo periodo,ovviamente se uno si modera.altra nota.lésercizio non é mai troppo a sentire i medici,correre,correre..... Un gran Saluto Bruno |
Autore: | EritreoCazzulati [ lunedì 5 dicembre 2011, 21:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ho rismesso di fumare.....e il girovita.... |
Io non ho mai fumato ma il mio girovita è comunque bello abbondante, nonostante mezz'ora di cyclette al giorno e le passeggiate in montagna. Sarà perchè mangio come un maiale? ![]() Ciao, Lorenzo |
Autore: | evil_weevil [ martedì 6 dicembre 2011, 8:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ho rismesso di fumare.....e il girovita.... |
Ci sono tanti modi per farsi del male... tanti modi per diventare schiavi... ma quello del fumo la trovo proprio una cosa assurda, una schiavitù creata dall'uomo per far leva su debolezze nascoste. Io non sono e non sono mai stato fumatore, e non sono a conoscenza delle dinamiche. Tuttavia, faccio già fatica io a tenere a bada il girovita, mentre mio padre che ha appena smesso ha subìto lo stesso "allargamento" dimensionale... Trovo che sia anche una questione di metabolismo, dopo i 30 è naturale che per perdere mezzo chilo devi fare i salti mortali e a rimetterne 5 nemmeno te ne accorgi. L'attività fisica fa comunque bene, e ricordiamo già che ci siamo che s****re non rientra in quelle categorie di attività che fanno dimagrire ![]() |
Autore: | gabry 454 [ martedì 6 dicembre 2011, 9:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ho rismesso di fumare.....e il girovita.... |
posso dare la mia io non ho mai fumato in vita mia anche perche penso siano soldi buttati ( quanto costa un pacchetto oggi 5,00 euro ). se vi fate i conti non fumando e non bevendo alcoolici ( un bicchiere di vino a tavola fa sempre bene ) . vediamo 5,00 x 30 giorni = 150,00 eurozzi belli tondi --- caspita esce una loco al mese !!! per il girovita pultroppo la colpa e delle mogli che cucinano troppo bene !!! saluti |
Autore: | Mattia646 [ martedì 6 dicembre 2011, 9:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ho rismesso di fumare.....e il girovita.... |
Ecco la voce fuori dal coro! Sono un fumatore...non accanito ma fumo...e sinceramente non riesco a smettere, certo, non sorpasso le 10 sigarette al giorno, ma anzichè comprare pacchetti su pacchetti ho deciso di passare al drum, ossia il tabacco sfuso, che costa meno e ha meno schifezze dentro! Che poi si tratti comunque di una schifezza è vero...ma considerando che almeno le cartine non hanno il catrame come quelle delle sigarette normali qualcosa per la salute mi risparmio, anzichè 5 € ogni 2 giorni ne spendo 5 alla settimana, comprensiva di cartine e filtri! Sempre meglio che niente! E poi vado allo stadio a vedere la squadra più fuori di testa da che il calcio esiste, se non fumassi mi toccherebbe bere...e allora meglio fumare... ![]() |
Autore: | evil_weevil [ martedì 6 dicembre 2011, 10:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ho rismesso di fumare.....e il girovita.... |
Colgo l'occasione di rispondere alla "voce fuori dal coro" per sensibilizzare tutti ad una riflessione oggettiva. Mi accade spesso, al lavoro, di vedere i comportamenti dei colleghi fumatori. C'è quello che si alza, esce fuori a farsi la sigaretta, il solo "tempo tecnico" (5 minuti, anche meno) e rientra. C'è quello che sta fuori altrettanto, forse poco di più, ma in un giorno ne fuma una cifra e alla fine della giornata lavorativa se non ha perso un'ora ha perso 55 minuti. Ultimamente anche qui in ufficio è dilagata la moda del drum. Proprio l'altro giorno ho assistito al mio collega che ne preparava due, dice che già che c'era risparmiava tempo facendone almeno due. Procedimento di produzione di due sigarette: - prendi una cartina - piegala - bagnala con la saliva - strappala lungo la/e piegatura/e - prendi il tabacco - occupati di tutte quelle fasi che portano alla rollatura della sigaretta finita Ottiene quindi due sigarette del tipo che gli piace, cioè quelle sottili. Tempo tecnico di preparazione: tra i 4 ed i 6 minuti Mi chiedo: se oltre a fumare in azienda dobbiamo sobbarcarci i "comodi" di quelli che si preparano le sigarette....tanto vale che l'azienda ci metta i distributori di sigarette GRATIS!! In alternativa, che se le preparino a casa... ![]() |
Autore: | gabry 454 [ martedì 6 dicembre 2011, 10:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ho rismesso di fumare.....e il girovita.... |
evil_weevil ha scritto: Colgo l'occasione di rispondere alla "voce fuori dal coro" per sensibilizzare tutti ad una riflessione oggettiva. Mi accade spesso, al lavoro, di vedere i comportamenti dei colleghi fumatori. C'è quello che si alza, esce fuori a farsi la sigaretta, il solo "tempo tecnico" (5 minuti, anche meno) e rientra. C'è quello che sta fuori altrettanto, forse poco di più, ma in un giorno ne fuma una cifra e alla fine della giornata lavorativa se non ha perso un'ora ha perso 55 minuti. Ultimamente anche qui in ufficio è dilagata la moda del drum. Proprio l'altro giorno ho assistito al mio collega che ne preparava due, dice che già che c'era risparmiava tempo facendone almeno due. Procedimento di produzione di due sigarette: - prendi una cartina - piegala - bagnala con la saliva - strappala lungo la/e piegatura/e - prendi il tabacco - occupati di tutte quelle fasi che portano alla rollatura della sigaretta finita Ottiene quindi due sigarette del tipo che gli piace, cioè quelle sottili. Tempo tecnico di preparazione: tra i 4 ed i 6 minuti Mi chiedo: se oltre a fumare in azienda dobbiamo sobbarcarci i "comodi" di quelli che si preparano le sigarette....tanto vale che l'azienda ci metta i distributori di sigarette GRATIS!! In alternativa, che se le preparino a casa... ![]() quoto in pieno anche io al lavoro ho dei colleghi che fumano, caspita ogni 30 /min devono uscire a fumare e io rimango li come un babbeo a lavorare !!! adesso non so se sono furbi o se io sono fesso ?, se in 8 ore di lavoro ti fermi 5/10 minuti per la sigaretta a fine della giornata almeno 1 ora l' hai persa a fumare ..... per di piu' ci sono quelli che fumano in auto nel tragito di officina /cantiere, e io mi devo sempre respirare il loro fumo !! la cosa che mi da piu' fastidio e la cicca che buttano dappertutto dentro in officina !!!! e io a raccogliere perche mi piace avere il posto di lavoro pulito ........ |
Autore: | Mattia646 [ martedì 6 dicembre 2011, 10:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ho rismesso di fumare.....e il girovita.... |
Ehehehehe...no cari, non mi fregate! ![]() Al lavoro non fumo! Fumo solo una sigaretta in pausa pranzo quindi niente perdite di tempo e nessun fastidio per i colleghi! ![]() |
Autore: | d 341 ionica [ martedì 6 dicembre 2011, 14:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ho rismesso di fumare.....e il girovita.... |
Sara'....io non voglio fare l'iperigienista galattico... Ovvio che si stia meglio. Come diceva il buon Veronesi qualche kilo in piu'compensa l'enorme guadagno di salute acquisito. Bene.... Vero poi il rischio di compensare con qualche birretta "oltre".... Forse la vita non e'fatta di sole cose giuste ma anche..."goduriose"... Rimane il fatto che che in questo momento,ascoltando i Led Zeppelin,...da You shock me,dazed and confused....Your time is gonna come,black mountain.... Arci strac...z..oooo...dov'e' la mia Camel per meglio comprendere jimmy page? Armando |
Autore: | solodiesel [ martedì 6 dicembre 2011, 15:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ho rismesso di fumare.....e il girovita.... |
d 341 ionica ha scritto: Sara'....io non voglio fare l'iperigienista galattico... Ovvio che si stia meglio. Come diceva il buon Veronesi qualche kilo in piu'compensa l'enorme guadagno di salute acquisito. Bene.... Vero poi il rischio di compensare con qualche birretta "oltre".... Forse la vita non e'fatta di sole cose giuste ma anche..."goduriose"... Rimane il fatto che che in questo momento,ascoltando i Led Zeppelin,...da You shock me,dazed and confused....Your time is gonna come,black mountain.... Arci strac...z..oooo...dov'e' la mia Camel per meglio comprendere jimmy page? Armando Allora te le cerchi Armando.!!! Per un po Ascolta WAGNER Oppure meglio mettiti a fare ogni giorno un giretto con ogni loco diversa.Col patrimonio che ti ritrovi,minimo minimo hai un anno di diversione/distrazione garantita. Tempo fa vi raccontai che proprio la ripressa con il modellismo mi ha aiutato a smettere. NUN ce devi pensa´´ te le devi scordá Ciao Bruno |
Autore: | Andrea Chiapponi [ martedì 6 dicembre 2011, 22:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ho rismesso di fumare.....e il girovita.... |
Ragazzi, lavoro nel tabacco da 30 anni, 20 dei quali da fumatore ( anzi, forse dovrei dire lavoravo, sono in CIG da Agosto ed ancora non si sa se a Gennaio si riparte.. ) e se continuavo a fumare ben sapendo cosa ci fosse nel fumo, è solo la conferma che il vizio è qualcosa di essenzialmente psicologico. Mattia, non vorrei urtare il tuo approccio (perchè in fondo si tratta di equilibrio tra pulsioni e razionalità), ma ti posso assicurare che le cartine non sono molto diverse tra loro, almeno per quanto riguarda la produzione di condensato ( cioè catrame - che è la parte più tossica). Quello che fa la differenza è la velocità di combustione: se raddoppi la velocità di "tiro", triplichi la produzione di catrame! Quindi se proprio vuoi fumare, fuma lentamente e cerca di preferire tabacco forte e poco pressato: quello che soddisfa la dipendenza è la nicotina, se fumi lentamente a parità di nicotina assorbi meno catrame. Non date retta alle multinazionali, vogliono farvi fumare roba leggera e più costosa, così fumate da assatanati e ne consumate di più. Molto meglio la pipa o il sigaro... almeno non c'è la carta, le "slim" poi sono il peggo del peggio, ti vendono quasi più carta che tabacco. Evitate poi i tabacchi troppo aromatizzati: gli aromi (anche se naturali) fanno salire il catrame! Nicotiani saluti, Andrea Chiapponi |
Autore: | Roberto (Latina) [ martedì 6 dicembre 2011, 22:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ho rismesso di fumare.....e il girovita.... |
evil_weevil ha scritto: Colgo l'occasione di rispondere alla "voce fuori dal coro" per sensibilizzare tutti ad una riflessione oggettiva. Mi accade spesso, al lavoro, di vedere i comportamenti dei colleghi fumatori. C'è quello che si alza, esce fuori a farsi la sigaretta, il solo "tempo tecnico" (5 minuti, anche meno) e rientra. C'è quello che sta fuori altrettanto, forse poco di più, ma in un giorno ne fuma una cifra e alla fine della giornata lavorativa se non ha perso un'ora ha perso 55 minuti. Ultimamente anche qui in ufficio è dilagata la moda del drum. Proprio l'altro giorno ho assistito al mio collega che ne preparava due, dice che già che c'era risparmiava tempo facendone almeno due. Procedimento di produzione di due sigarette: - prendi una cartina - piegala - bagnala con la saliva - strappala lungo la/e piegatura/e - prendi il tabacco - occupati di tutte quelle fasi che portano alla rollatura della sigaretta finita Ottiene quindi due sigarette del tipo che gli piace, cioè quelle sottili. Tempo tecnico di preparazione: tra i 4 ed i 6 minuti Mi chiedo: se oltre a fumare in azienda dobbiamo sobbarcarci i "comodi" di quelli che si preparano le sigarette....tanto vale che l'azienda ci metta i distributori di sigarette GRATIS!! In alternativa, che se le preparino a casa... ![]() Questa è una cosa che fa incavolare come una bestia anche a me, io a testa china a lavorare dalle 8:20 alle 17, e il mio collega accanto esce ogni 20 minuti per fumare e con la scusa sta fuori dai 5 ai 10 minuti, poi un paio di uscite per il caffè, e non contento, si accende la sigaretta dentro l'ufficio o di nascosto nel bagno e io mi ci devo continuamente incazzare. L'altro giorno gli ho dovuto fare la piazzata davanti alla gente perchè l'ha accesa dentro l'ufficio dove c'era pure un neonato di 15 gg e, di tutto rimando, si è pure arrabbiato...... assurdo!!! |
Autore: | Roberto (Latina) [ martedì 6 dicembre 2011, 22:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ho rismesso di fumare.....e il girovita.... |
evil_weevil ha scritto: Ci sono tanti modi per farsi del male... tanti modi per diventare schiavi... ma quello del fumo la trovo proprio una cosa assurda, una schiavitù creata dall'uomo per far leva su debolezze nascoste. Io non sono e non sono mai stato fumatore, e non sono a conoscenza delle dinamiche. Tuttavia, faccio già fatica io a tenere a bada il girovita, mentre mio padre che ha appena smesso ha subìto lo stesso "allargamento" dimensionale... Trovo che sia anche una questione di metabolismo, dopo i 30 è naturale che per perdere mezzo chilo devi fare i salti mortali e a rimetterne 5 nemmeno te ne accorgi. L'attività fisica fa comunque bene, e ricordiamo già che ci siamo che s****re non rientra in quelle categorie di attività che fanno dimagrire ![]() A meno che non duri almeno 1 ora......... ![]() |
Autore: | cedro [ mercoledì 7 dicembre 2011, 17:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ho rismesso di fumare.....e il girovita.... |
Ai canti e ai suoni, alle donne e al vino, aggiungerei anche il tabacco... ![]() ![]() ![]() Cedro “Costruitevi una cantina ampia, spaziosa, ben areata e rallegratela di tante belle bottiglie, queste ritte, quelle coricate, da considerare con occhio amico nelle sere di Primavera, Estate, Autunno e Inverno sogghignando al pensiero di quell’uomo senza canti e senza suoni, senza donne e senza vino, che dovrebbe vivere una decina di anni più di voi” Giacomo Bologna |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicol (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |