Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 18:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: CENTO: MOSTRA SULLA FERROVIA VENETA
MessaggioInviato: sabato 2 settembre 2006, 0:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 14:39
Messaggi: 445
Località: Monselice (PD)
Dal 2 al 10 settembre, si terrà a Cento (FE) una mostra in occasione dei 50 anni (1956-2006) dalla chiusura della linea ferroviaria Ferrara - Cento - Modena della Società Veneta.
Il programma prevede:
- mostra documentaria con numerose immagini, molte delle quali inedite, sulla linea della S.V. Ferrara - Cento - Modena;
- esposizione di cartoline originali d’epoca, documenti e reperti risalenti alla costruzione ed all’esercizio della linea;
- esposizione filatelica di centinaia di francobolli sulle ferrovie e sul materiale rotabile ferroviario;
- emissione di cartolina celebrativa riproducente un pezzo originale dei primi del 900 con il treno a Cento, con relativo annullo filatelico, nella giornata di giovedì 7 dalle ore 14.00 alle ore 19.00;
- banco vendita di pubblicazioni ferroviarie con il libro sulla linea della Società Veneta passante per Cento.
Le mostre saranno nell'Auditorium San Lorenzo con apertura tutti i giorni dalle 16 alle 19, sabato e domenica anche dalle 9,30 alle 12,30.
Per ulteriori informazioni: Comune di Cento tel. 0516843111 oppure sig. Maurizio Panconesi tel. 051972121.
Immagine - Immagine
Sergius


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 settembre 2006, 16:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:04
Messaggi: 215
Località: Grizzana (Bo)
Io ho intenzione di andarci domani mattina;
se qualcun'altro ci passa, prendiamo il caffè......

Ciao a tutti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 settembre 2006, 18:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:04
Messaggi: 215
Località: Grizzana (Bo)
Mostra senz'altro meritevole di una visita.
Molte , e ottime, immagini e diversi "cimeli" in esposizione, non solo
della Veneta.
Curiosa anche la parte filatelica, dove ogni francobollo è accompagnato da una foto del rotabile che vi è riprodotto.
Una sorta di giro del mondo ferro-postale!

Ciao a tutti

PS: per chi volesse andare: l'auditorium si trova in pieno centro
lungo il corso Guercino a pochi passi dalla piazza principale.
Cosi' potrete vedere un po' del centro storico di Cento, che è
un gioiellino di città, un motivo in piu' per andarci.

C.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 settembre 2006, 19:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
Ma gl'indigeni cosa dicono della mancanza di una seria ferrovia dalle loro parti??....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 settembre 2006, 20:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:04
Messaggi: 215
Località: Grizzana (Bo)
Mah, se posso parlare in Italiano, penso che non gliene importi un fico secco.
Ciclicamente (e dagli...) salta fuori l'argomento "ferrovia", si parla ,
si discute, si fanno convegni e progetti, l'assessore s'impegna,
il sindaco si interessa ,l' industriale auspica, il giornalista scrive.........
.... e tutto resta come prima.

Poi, come ho gia' detto altre volte, guardi gli orari della SV di 50 anni fa, li confronti con quelli delle autolinee attuali, E T'INCAZZI!!

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2006, 20:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 1:11
Messaggi: 256
Rgs ha scritto:
Ciclicamente (e dagli...) salta fuori l'argomento "ferrovia", si parla ,
si discute, si fanno convegni e progetti, l'assessore s'impegna,
il sindaco si interessa ,l' industriale auspica, il giornalista scrive.........
.... e tutto resta come prima.


Questa proprio non la sapevo!
Anni orsono sul giornaletto del comune di Modena lessi che si pensava di fare studi di fattibilità sulla riapertura della Mo-Vignola - Mo-Mirandola e addirittura di una pedemontana nuova di zecca tra Vignola e Sassuolo ma su questa linea in zona non si è sentito mai niente riguardo un possibile futuro...
Vabbè che tanto sono solo chiacchiere come al solito, prova ne è il tempo trascorso da allora.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2006, 21:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:22
Messaggi: 1263
Località: Toscana
Il luogo lo conosco...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl