mallet ha scritto:
Personalmente sono sempre stato scettico su questi sistemi "innovativi" e mi auguro che questo incidente faccia pensare più di una volta sulla convenienza di usare sistemi diversi da quello classico, che tutti conosciamo; almeno quello è frutto di un'esperienza plurisecolare.
Saluti
Hai ragione! Visto che anche due rotaie possono capitare incidenti dovuti a
fattori esterni, non dovuti a problemi o difetti del sistema vero e proprio, come a Emsland, propongo, come dici tu, di tornare al più sicuro mezzo di trasporto, addirittura plurimillenario: dei sacchi di pelle portati in spalla, rigorosamente camminando. Hai ragione! È veramente meglio!
Tradotta ha scritto:
Beh, neanche quella troiata di gommovia che stanno sperimentando a padova c'entra coi tram, eppure quando vai sui forum di tram ce la infilano dappertutto, quella trombata di gommovia del c.....o
Hai ragione, i tram moderni fanno proprio schifo, propongo di tornare agli omnibus!
Ma, alla fine, mi preoccupate voi, sempre contro qualunque mezzo di trasporto che non sia una locomotiva a vapore, un folle odio verso tutto il resto, questa non è passione, è integralismo... (lo so, le mie sono parole al vento come quelle di tanti altri, nei tempi passati).giovanni andretta ha scritto:
Comunque sto "coso" non ha niente a che fare con i treni come li intendiamo noi, quindi siamo assolutamente OFF TOPIC. Ciao, G.
Io con "treno" intendo ferrovie tradizionali, funicolari, tram, metropolitane su ferro o meno, maglev, monorotaie sospese o meno, people mover.