Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 2:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Servizio Ristorante sull'EC82 Paganini
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2006, 17:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 17:58
Messaggi: 143
Visto che per ben due volte mi sono trovato a mangiare pseudo panini : qualche anima buona sa dirmi se sull'EC in questione in partenza da Verona alle 11.01 per Monaco di Baviera si effettua servizio ristorante , come riportato su tutti gli orari ferroviari ?
Purtroppo lo scorso autunno-inverno per ben due volte ho trovato si la vettura Ristorante ma aperta solo al servizio bar ( e ... non mi dilungo su questo servizio !!! ) .
Grazie
SalutoNi
Mario

:( :?: :( :?: :( :?:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2006, 23:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Temo che il servizio ristorante sui nostri treni sia un bello(o brutto,dipende dai gusti)ricordo!
Stanno sparendo pure le vetture trasformte in posti a sedere + macchinette automatiche.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2006, 23:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 0:52
Messaggi: 191
Località: Hogwarts 9¾
Danilo Surini Gmfr ha scritto:
Temo che il servizio ristorante sui nostri treni sia un bello(o brutto,dipende dai gusti)ricordo!

Esattamente.Quindi paninaccio e lattina a strappo. :(
Saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 settembre 2006, 0:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
Notava qualcuno, anni fa a proposito dello scandente servizio ristoro sui treni italiani, che l'Italia ha fatto dell'arte culinaria una delle proprie specifiche caratteristiche. Hanno notato, inoltre che i treni, specie quelli internazionali, sono il biglietto da visita di parecchi stranieri. E che cosa gli offriamo, noi? panini mc donald's e pasti plastificati pagati a peso d'oro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 settembre 2006, 8:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Continuiamo così... facciamoci del male :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 settembre 2006, 9:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
Ma io sinceramente sugli ES tra Milano e Venezia ho mangiato bene, e ho trovato personale mediamente cortese.


Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 settembre 2006, 11:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:51
Messaggi: 774
Settimana scorsa, treno ICE delle DB tra Berlino e Basilea: sono le cinque del pomeriggio, ho saltato pranzo, vado nella bar-ristorante ed ordino un panino ed una birra. Mi viene detto "per il panino 6 minuti": puntuale dopo 6 minuti arriva un panino da urlo bello caldo (il mio pensiero va ai panini plasticosi, mollicci, titamolla delle nostre ristorante); per la birra mi attendo un bicchiere di plastica con la lattina invece l'invitante bevanda viene spinata sul momento in un calice di vetro (altro pensiero ma non posso scriverlo).
Nei miei viaggi a bordo degli ETR 500 mi ostino sempre a chiedere una bevanda tipicamente italiana che sta riscuotendo successo all'estero: il cappuccino; non lo fanno, non hanno la macchina, al massimo ti danno un caffèlatte per non parlare del caffè fatto con le cialde. Se questo è il biglietto da visita dell'arte culinaria per un viaggiatore proveniente dall'estero....... (altri pensieri irripetibili)
Sarebbe ora che l'auspicato nuovo corso delle FS valuti anche un sostanziale cambio di servizio offerto: e se l'attuale concessionario non ne è capace o nonvuole adeguarsi, si cambi concessionario.
In età giovanile ho avuto il privilegio di essere servito dalla CIWL a bordo della ristorante del Settebello, è questo il mio termine di paragone.... ma se vogliamo essere più economi almeno ci venga dato qualcosa di "gustoso e digeribile"

Marco Bruzzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 settembre 2006, 11:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Aggiungo solo che gli Autozug delle Db(per chi non lo sapesse sono treni notturni con auto al seguito che raggiungono svariate località italiane)la vettura ristorante è sempre presente e generalmente molto affollata.Piccola curiosità la Wr resta aperta tutta la notte(anche se con un solo incaricato al posto dei tre usuali)anche se solo per servire bevande.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 settembre 2006, 16:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 17:58
Messaggi: 143
Scusate ma perchè allora sugli orari mettono il simbolo ristorante ? Basterebbe mettere vettura bar ed una si rogola di conseguenza !!
SalutoNi
Mario
:roll: :roll: :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 settembre 2006, 17:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 9:52
Messaggi: 552
Località: Roma
Tradotta ha scritto:
E che cosa gli offriamo, noi? panini mc donald's e pasti plastificati pagati a peso d'oro.


Magari! Un pasto da fast-food sarebbe già un passo avanti...

Invece solo gli schifosi tramezzini al conservante preconfezionati...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 settembre 2006, 18:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:01
Messaggi: 413
Località: Loano, Western Liguria
..che costano pure cari!
se mi capita di essere in treno all'ora di pranzo mi premunisco per:
a. mangiare prima o dopo il viaggio
b. ove impossibile acquistare in una panetteria qualcosa di commestibile e asportabile da mangiare in treno.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl