Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 20:03

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Passioni aggregate
MessaggioInviato: sabato 19 dicembre 2009, 6:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
Dovevo fare un regalo ad un amico appassionato di trattori agricoli, così ho sfogliato alcuni bei volumi sui trattori d'epoca, favorito dal fatto che in una libreria che frequento la sezione "trattori" è attigua alla sezione "treni". L'appetito vien mangiando, e così, tra un'occhiata ai libri e un giretto su internet, ho scoperto un altro campo in cui si può essere appassionati quanto e più di noi trenari, tra arature storiche e collezionismo in scala 1:1.
Lungi da me l'idea di convertirmi al trattorismo (è decisamente un po' tardi per partire da zero...), mi sono chiesto, però, se tra noi c'è chi coltiva una doppia passione, oltre a quella per i treni; i trattori, ad esempio, mi hanno fatto ricordare i meravigliosi lavoretti in scala N che Vettore60 ha presentato nella sezione TTmodellismo, che manifestano una sicura conoscenza del tema "macchine agricole"; in più occasioni è saltato fuori chi ha anche un'auto storica della quale cura scrupolosamente la manutenzione, mentre c'è chi oltre a treni e trenini si dedica alla musica, per tacere della fotografia.

Insomma, vengo al punto: chi di noi, oltre ai treni, ha anche una seconda (o terza... o quarta... ) passione? Come si concilia con quella per la ferrovia? Parliamone...

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Passioni aggregate
MessaggioInviato: sabato 19 dicembre 2009, 9:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 19:20
Messaggi: 1127
Località: Città di Castello
Pronti!

Oltre ai treni, attualmente hobby quasi esclusivo (si può dilatare lo spazio, non il tempo...):

Modellismo statico: aerei 1/72 e 1/48, italiani, ad elica, periodo 1930-1950; mezzi militari 1/35, italiani, stesso periodo.

A più riprese ho pasticciato con la camera oscura (che la Forza ci assista...), ho accumulato un bel po' di dischi di Jazz, ma soprattutto una mole paurosa di libri ( storia moderna e contemporanea, trasporti, ambiente... ).

Ultimamente passo forse troppo tempo al computer, per cui saluto tutti con i miei più calorosi auguri di Buone Feste.

Andrea Chiapponi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Passioni aggregate
MessaggioInviato: sabato 19 dicembre 2009, 9:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 maggio 2006, 15:55
Messaggi: 1617
Località: bologna
:!: magari fossero solo 4,a parte la storia(sottosezione trasporti su ferro :?: )riprendo andrea chiapponi a 5\7, scartando solo gli aerei in 1\72-1\48(e questo non vuol dire che non abbia comunque qualcosa),le aggiunte sono numerose e sterminate,per quanto riguarda le auto d' epoca, un altro filetto il mese scorso è finito inesorabilmente ot per i confronti
tra le auto possedute, non sono quindi anche in quella specifica combinazione il solo plurimaniaco del forum.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Passioni aggregate
MessaggioInviato: sabato 19 dicembre 2009, 10:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
A parte gli aerei, quasi tutto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Passioni aggregate
MessaggioInviato: sabato 19 dicembre 2009, 13:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:36
Messaggi: 508
Località: Venezia (nei feriali dal lunedì al venerdì) - Lido (sabato e festivi)
Innanzitutto non mi limito ai treni e mi interesso anche agli autobus, tram e vaporetti e al trasporto pubblico urbano in generale. Poi... sono musicista, suono il sax in due gruppi musicali.

Come concilio le due passioni? Beh... in genere sono io a organizzare le trasferte per concerti o altro... e chissà con quale mezzo di trasporto :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Passioni aggregate
MessaggioInviato: sabato 19 dicembre 2009, 19:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Oltre ai treni faccio un po' di modellismo navale (ricordate il mio progetto di un porto in N? non l'ho abbandonato, solo sospeso: la portarinfuse con scarico "a ruspa" ha tutti i pezzi pronti).
Altri miei interessi sono l'elettronica e l'astronautica.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Passioni aggregate
MessaggioInviato: sabato 19 dicembre 2009, 20:42 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
Passioni più o meno approfondite ne ho troppe... oltre a ferrovie (reali e modellismo), ci metterei anche impianti a fune, filobus/autobus/tram, impianti idroelettrici, camion e auto d'epoca...!
E dove lo trovo il tempo per tutte queste passioni?
Così ogni tanto prendo un libro o passo un po' di tempo in rete su queste cose...
Pure a me gli aerei non "stimolano" mentre i trattori d'epoca... anche io ho furtivamente sbirciato quei volumi in libreria, chissà che non mi nasca un altro interesse prima o poi!!
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Passioni aggregate
MessaggioInviato: sabato 19 dicembre 2009, 21:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 14:16
Messaggi: 1196
Località: Casa Mia
Oltre ai treni e affini (quali tram, metro, ecc...) a me piacciono gli autobus e gli aerei civili.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Passioni aggregate
MessaggioInviato: domenica 20 dicembre 2009, 23:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 23:27
Messaggi: 1056
Località: Arma di Taggia (IM)
Principalmente i treni, ma anche autobus, filobus, metropolitane, tram, e tutto quello che viaggia su rotaie, funivie ecc.
Poi non posso non citare anche radioamatore, CB, SWL e meteorologo dilettante (mi professo radiometeoamatore).
I libri non mancano sotto i miei occhi, MAI. Per me leggere è vivere.
Musica, dalla classica al jazz, dal blues all'R&B, qualcosina di "commerciale" come si suol dire... insomma un pò di tutto.
Qualche film, pochi però.
Fotografia a manetta (sempre con treni, metrò, funivie ecc.) e da qualche tempo, quando capita si fanno due riprese video per imparare a girare una scenetta come si deve.

Il tempo?

Letture: sul lavoro :D e dopo cena nel letto prima di dormire.

Foto: quando capita, in viaggio ed ogni scusa buona per farne una.

Radio e meteo: in casa, quando capita (ultimamente poco) per la radio ed il meteo va da solo con il PC... basta interpretare i dati.

Treni: sempre, dovunque e comunque con tutti, anche a chi non ci capisce nulla (è più forte di me)

Danilo 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Passioni aggregate
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2009, 9:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 18:26
Messaggi: 1379
Località: Friuli Venezia Giulia
Treni, soprattutto stazioni, modellismo in plastica, barche a vela radicomandate e sommergibili (veri) :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Passioni aggregate
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2009, 10:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
Treni, Storia, Storia Postale :shock: ..... giochi strategici.. :shock: :shock: da gennaio sono in cura :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Passioni aggregate
MessaggioInviato: giovedì 24 dicembre 2009, 15:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2008, 11:29
Messaggi: 208
Eccomi: ho restaurato 4 vespe e mi sono fermato solo per motivi economici, curarne una e riportarla allo stato di fabbrica mi entusiasma!
Saluti e buone feste!
Marco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Passioni aggregate
MessaggioInviato: martedì 10 agosto 2010, 9:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
andicoc ha scritto:
Dovevo fare un regalo ad un amico appassionato di trattori agricoli, così ho sfogliato alcuni bei volumi sui trattori d'epoca, favorito dal fatto che in una libreria che frequento la sezione "trattori" è attigua alla sezione "treni". L'appetito vien mangiando, e così, tra un'occhiata ai libri e un giretto su internet, ho scoperto un altro campo in cui si può essere appassionati quanto e più di noi trenari, tra arature storiche e collezionismo in scala 1:1.
Lungi da me l'idea di convertirmi al trattorismo (è decisamente un po' tardi per partire da zero...)
Era destino che dovessi riprendere questo argomento.
Giorni fa scartabellavo tra le cianfrusaglie polverose della mia infanzia, in soffitta dai miei. Cercavo due carri Lima persi chissà dove... e invece saltano fuori due modelli in 1:43, un'auto e un trattore dall'aspetto familiare... lo guardo bene, tolgo la polvere, saltano fuori le scritte sulle fiancate... Same Buffalo 130... ma è proprio il trattore che l'amico di cui sopra possiede in scala 1:1! Cavoli, mi sa che mi tocca davvero convertirmi al trattorismo, adesso! :lol:

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Passioni aggregate
MessaggioInviato: martedì 10 agosto 2010, 22:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
La fi**, auto e camion (solo nei libri e nel modellismo), aerei, moto e motom, vespa, fotografia (anche come mestiere), tarocchi e chiromanzia per rimorchiare le fi***, Regno delle Due Sicilie, letteratura, cinema, Messico, orologi: il problema è che ora come ora non c'ho una lira!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Passioni aggregate
MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2010, 12:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
G-master ha scritto:
La fi**,
La fi** cosa? Non capisco... La finestra? La finezza? La fionda? La fi-pi-li? Spiegati... :lol:
G-master ha scritto:
... tarocchi e chiromanzia per rimorchiare le fi***,
Continuo a non capire... Prima era al singolare e ora al plurale: cosa sono le fi***? Dunque, sono qualcosa di rimorchiabile... ah, ho capito! Le Fiat! si scassano, si rimorchiano... ma credevo si rimorchiassero col carr'attrezzi... i tarocchi e la chiromanzia sono per capire quanta strada riescono a fare prima di scassarsi di nuovo? :lol:
G-master ha scritto:
... il problema è che ora come ora non c'ho una lira!
Per forza, sono otto anni che le lire non ci sono più. Per nessuno. 8)

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl