| Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
| Tornello pedonale https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=20&t=88399 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Dm [ mercoledì 25 maggio 2016, 16:48 ] | |||
| Oggetto del messaggio: | Tornello pedonale | |||
Scusate se ne parlo anche qua, ma sto restaurando uno di questi "cosi" e mi manca un dettaglio: sotto alla base della parte mobile ci sono due segni, in corrispondenza a due fori, che credo stiano ad indicare un qualcosa che impediva lo sfilamento del tornello dalla sua colonna. Questi due pezzi mancano e non ho idea di come erano fatti. C'è qualcuno che ha qualche info in merito, ovvero che sa dove posso trovare uno di questi tornelli ancora in servizio, il più vicino possibile a Trieste ?' Grazie
|
||||
| Autore: | tof63 [ mercoledì 25 maggio 2016, 19:00 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Tornello pedonale |
Se ricordo bene quei tornelli giravano solo in un senso. Se si tentava di farli girare in quello opposto, dopo una rotazione di qualche grado, si bloccavano. Probabilmente i fori di cui dici servivano per fissare dei saltarelli che facevano questo "blocco" unidirezionale. Ma come fossero fatti nei dettagli, proprio non lo ricordo. Luigi Cartello |
|
| Autore: | Dm [ giovedì 26 maggio 2016, 8:03 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Tornello pedonale |
Acc... una complicazione in più Però l'anello dove si appoggia la parte mobile è completamente liscio, forse esistevano tipi diversi. |
|
| Autore: | luca nannini [ giovedì 26 maggio 2016, 8:32 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Tornello pedonale |
Mi ricordo che qualcosa di simile era presente anche nei centri commerciali. Ed anche quelli aevano la roazione in un solo verso e se tentavamo di farli girare nel senso opposto si bloccavano. |
|
| Autore: | pojana [ giovedì 26 maggio 2016, 18:07 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Tornello pedonale |
Io ricordo bene quello che si trovava presso l'attraversamento pedonale sul lato nord della fermata di Povo (TN) sulla Valsugana: non aveva alcun tipo di blocco della rotazione, in quanto lo scopo era quello di fare attraversare i binari da una persona alla volta ed evitare il passaggio di qualsiasi tipo di veicolo. ciao |
|
| Autore: | tof63 [ giovedì 26 maggio 2016, 20:51 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Tornello pedonale |
Quello che ricordo meglio, ma saranno passati almeno 40-45 anni, era accanto al passaggio a livello di Torino Stura, lato destro in direzione Settimo, il tornello non era praticamente più utilizzato da nessuno, ma funzionava ancora e girava solamente in un senso ed era posizionato in modo da permettere solo l'uscita dall'interno stazione verso l'esterno. Probabilmente era stato installato con lo scopo di consentire una ulteriore possibilità di uscita dalla stazione ai viaggiatori in arrivo, obbligando invece quelli in partenza a passare dal fabbricato con la biglietteria. Ovviamente nessuno lo usava più perchè accanto vi era anche un cancello "carraio" che era sempre aperto. E' molto probabile che quel tipo di tornello fosse un manufatto "unificato" usato per scopi diversi con piccole varianti. |
|
| Autore: | centu [ lunedì 30 maggio 2016, 6:20 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Tornello pedonale |
uno era presente fino a pochi anni fa presso Versciaco, tra San Candido ed il confine, più o meno dove ora è stata costruita la nuova stazione...quindi presumo non ci sia più. però nel 2013 gli avevo fatto alcune foto, quindi se vuoi mandami la mail che te le giro. ciao |
|
| Autore: | Dm [ domenica 17 luglio 2016, 6:43 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Tornello pedonale | ||
Lavoro finito !!
|
|||
| Autore: | FrecciaValsugana [ domenica 17 luglio 2016, 13:44 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Tornello pedonale |
Ottimo lavoro direi al Museo di Trieste Campo Marzio non manca propio nulla Ulteriori Complimenti Renzo Saluti Freccia |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
|
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |
|