Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Come esporre i segnali https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=20&t=89058 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Dm [ martedì 26 luglio 2016, 9:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Come esporre i segnali |
Come detto in altro post, sto trafficando con qualche segnale e mi sto chiedendo quale potrebbe essere un buon sistema per esporre dei segnali luminosi. Credo che il top sia appenderli ad un palo, come al vero, o ad una parete ma questo, oltre a renderli "lontani" per il visitatore, li rende "inamovibili" e questo è un grosso problema. L'alternativa sarebbe un piccolo palo con un basamento trasportabile, ma ci sono problemi di stabilità , oppure, e questa è l'ultima idea ![]() Voi come fareste ??????????????? ![]() |
Autore: | Bomby [ martedì 26 luglio 2016, 19:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Come esporre i segnali |
Trasportabile quanto di frequente e con che mezzi? |
Autore: | Andrea Chiapponi [ martedì 26 luglio 2016, 20:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Come esporre i segnali |
Ciao Renzo! Porto il mio soldino: Un tavolato di legno chiaro, impregnato trasparente (non lucido!); Il segnale aggraffato ad una riproduzione di una sezione del suo sostegno (palo, traliccio od altro), estesa quanto basta a tenere il segnale verticale - stabilmente appoggiato al tavolato (magari con anche qualche staffa nascosta ed avvitata...); Il tutto su sostegni smontabili (cavalletti ad hoc oppure gambe a traliccio od altro) in grado di mantenere il tutto ben stabile, con l'oggetto ad un'altezza di 1,5-1,6 metri da terra. Il tutto orientato a 45° rispetto all'osservatore, in modo da permettere sia la visione frontale che laterale... magari con la cassa sezionata per mostrare i dispositivi interni... Onirici saluti, Andrea Chiapponi |
Autore: | ste.klausen21 [ martedì 26 luglio 2016, 22:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Come esporre i segnali |
Non ho capito cosa intendete quando ipotizzate di angolarlo a 45°. Se è un relè schermo, e lo si vuol far funzionare, l' asse di visione deve stare orizzontale. All' interno, un sistema di contrappesi provvede a riportarlo a via impedita. Se inclinato temo possa non funzionare corettamente. Se, invece, è un segnale statico (a fibre ottiche o a specchi), allora credo non abbia questo vincolo. Stefano Minghetti |
Autore: | Dm [ mercoledì 27 luglio 2016, 6:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Come esporre i segnali |
Trasportabile: in rare occasioni con il classico transpallet o "rana" Parlo solo della "testa" di segnali ottici, quindi niente roba in movimento A 45° messo tipo leggio ma in basso, con le lenti che guardano il visitatore che si china a guardarlo ![]() Il problema di questi oggettini è che qualcuno pesa oltre i 100 kg e metterli in alto è una rogna notevole |
Autore: | Bomby [ giovedì 28 luglio 2016, 17:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Come esporre i segnali |
Beh, se li si muove raramente (una volta all'anno? una al decennio?) col transpallet, un bel blocco di cemento con un palo ficcato dentro e il segnale montato su... ![]() |
Autore: | Dm [ venerdì 29 luglio 2016, 14:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Come esporre i segnali |
Era circa la soluzione adottata sinora, ma ho l'impressione, che, a parte i veri appassionati, la gran parte dei visitatori, se il palo è alto, non guarda nemmeno il segnale ![]() |
Autore: | Bomby [ venerdì 29 luglio 2016, 20:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Come esporre i segnali |
Palo ad altezza occhi, ovviamente! Se lo si mette in basso, non se lo fila nessuno, in alto nemmeno. Se ci sbattono contro (e magari ne vengono accecati ![]() |
Autore: | Andrea Chiapponi [ lunedì 1 agosto 2016, 20:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Come esporre i segnali |
Scusate se riemergo solo ora (apnea da lavoro), mi accorgo di non essermi espresso in modo chiaro. Intanto preciso che la mia esperienza è limitata ad un segnale permanentemente luminoso a vela singola. Ne avevamo la sola cassa posteriore, la vela la riproducemmo in multistrato sottile; si reggeva su tre punti (la vela e due staffe applicate alla cassa), posato su un banalissimo tavolaccio. Si faceva comunque notare (sia pure in basso rispetto ad un osservatore adulto - ma era ad altezza di bimbo...), l'orientamento a 45° era sul piano orizzontale, così lo si poteva vedere "di faccia" e pure "di lato". Ovviamente niente palo, terrazzino e scaletta... ciò che è alto diventa instabile (a meno di non dargli una base non solo pesante ma anche moolto larga...) e comunque non avevamo posto per un dinosauro; in compenso era spostabile a piacimento. Paleontologici saluti, Andrea Chiapponi |
Autore: | Dm [ martedì 2 agosto 2016, 6:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Come esporre i segnali |
Andrea Chiapponi ha scritto: Si faceva comunque notare (sia pure in basso rispetto ad un osservatore adulto - ma era ad altezza di bimbo...), l'orientamento a 45° era sul piano orizzontale, così lo si poteva vedere "di faccia" e pure "di lato". Era proprio questa la mia idea .... |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |