Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Fascicolo Storico Fiancata Roma-Formia-Napoli e Firenze-Roma
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=20&t=95330
Pagina 1 di 3

Autore:  Franchinalex [ martedì 5 dicembre 2017, 13:28 ]
Oggetto del messaggio:  Fascicolo Storico Fiancata Roma-Formia-Napoli e Firenze-Roma

Buongiorno,
è possibile ricevere una fiancata oraria (dove siano segnalate le PK ed i segnali con relativa numerazione) delle linee in oggetto 1950-1960?

Autore:  Franchinalex [ sabato 13 gennaio 2018, 15:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fascicolo Storico Fiancata Roma-Formia-Napoli e Firenze-

Mi servirebbe la fiancata dove vengono segnalate le progressive chilometriche, i nomi delle località ed il numero di posto di blocco nel periodo in cui la linea era esercitata con il BEM.
Si tratta di documenti del 1955

Se possibile sarebbe interessare avere le fiancate sempre con progressive chilometriche, località, posti di blocco e di giunto telefonico nel 1938 e 1942.

Se riuscite a recuperare tali fiancate.. vi sarei grato..

Autore:  vr80 [ lunedì 15 gennaio 2018, 12:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fascicolo Storico Fiancata Roma-Formia-Napoli e Firenze-

Prova a chiedere alla Fondazione FS.

Autore:  Franchinalex [ lunedì 15 gennaio 2018, 21:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fascicolo Storico Fiancata Roma-Formia-Napoli e Firenze-

Già fatto.... loro non tengono i FCL.... e tanto meno i FCO.

Autore:  Omnibus [ lunedì 15 gennaio 2018, 23:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fascicolo Storico Fiancata Roma-Formia-Napoli e Firenze-

Franchinalex ha scritto:
Già fatto.... loro non tengono i FCL.... e tanto meno i FCO.
Che cosa sono "i FCO"?

Autore:  Franchinalex [ lunedì 15 gennaio 2018, 23:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fascicolo Storico Fiancata Roma-Formia-Napoli e Firenze-

Fascicolo Circolazione Orario esistenti prima dei FCL.
Ricordo nel 1990 c'erano i FCO e non i FCL

Autore:  Giorgio Iannelli [ martedì 16 gennaio 2018, 3:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fascicolo Storico Fiancata Roma-Formia-Napoli e Firenze-

Franchinalex ha scritto:
Già fatto.... loro non tengono i FCL.... e tanto meno i FCO.
Dovrebbero averli nell’archivio.

Autore:  Omnibus [ martedì 16 gennaio 2018, 13:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fascicolo Storico Fiancata Roma-Formia-Napoli e Firenze-

Franchinalex ha scritto:
Fascicolo Circolazione Orario
Ah, davvero?
Io nel 1990 in ferrovia c'ero e non ho mai visto FCO.
Né prima, né dopo.

Autore:  Giorgio Iannelli [ martedì 16 gennaio 2018, 17:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fascicolo Storico Fiancata Roma-Formia-Napoli e Firenze-

Al massimo si tratta di FO (su alcune linee tutt'oggi esistenti) e non di FCO.

Autore:  Franchinalex [ martedì 16 gennaio 2018, 19:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fascicolo Storico Fiancata Roma-Formia-Napoli e Firenze-

Si volevo scrivere FO... ho messo una C di troppo

Autore:  vr80 [ venerdì 19 gennaio 2018, 14:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fascicolo Storico Fiancata Roma-Formia-Napoli e Firenze-

Se qualcuno riuscisse ad avere i fascicoli storici mi potrebbe dire perfavore se tra Fondi-Sperlonga ed Itri tra la pkm 112 e 115 c'erano delle fermate e/o scali merci che si chiamavano Vivola e Malanotte?
Grazie.

Autore:  Franchinalex [ venerdì 19 gennaio 2018, 15:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fascicolo Storico Fiancata Roma-Formia-Napoli e Firenze-

Ho ricevuto messaggi simili in un gruppo di yahoo. La richiesta fu fatta da un certo Ennio Morando.
La risposta di RFI

Gentile Veronica Spazioso,
in riferimento al Suo reclamo 12 Novembre 2017 informiamo che alla progressiva chilometrica 113,638 della linea Roma-Formia-Napoli era in essere la fermata di Malanotte, attivata nel 1932 e disattivata nel 1943.
Al Km 113,640 era in essere l'ex PBI n 16 attivato nel 1950.

Mi sembra di ricordare che i Posti Movimento furono tutti soppressi con il passaggio da Blocco Telefonico a Blocco Elettrico Manuale avvenuto tra il 1947-1950. E' da dire che pure il BEM è durato ben poco sulla linea.
Località di servizio erano Lavareno - fermata con posto di blocco/posto di giunto telefonico esistente tra Cellole e Minturno, PM Montorso, Scalo Km 112,974. Lo scalo non aveva nome ed ebbe ben vita breve.

Infatti la richiesta ad RFI anche da parte mia e anche all'interno del forum fu fatta su richiesta di diversi collaboratori di Ricordi di Rotaie.

Spero di ricevere al più presto le fiancate richieste- che siano ben chiare progressive chilometriche, nome e numero del segnale nei periodi di esercizio con Blocco Telefonico e Blocco Elettrico Manuale.

Autore:  Franchinalex [ venerdì 19 gennaio 2018, 15:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fascicolo Storico Fiancata Roma-Formia-Napoli e Firenze-

E' probabile che aspettarono di attivare la stazione di Cellole per istituire sulla linea il BEM (anche per evitare di dover rinumerare tante volte le località provviste di instrumenti di blocco.
Considerate che sulla linea in oggetto località furono attivate, disattivate, modificate tantissime volte fino al 1950. Doverlo fare con la linea esercitata in BEM diventava un problema

Autore:  Franchinalex [ venerdì 19 gennaio 2018, 15:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fascicolo Storico Fiancata Roma-Formia-Napoli e Firenze-

vr80 ha scritto:
Se qualcuno riuscisse ad avere i fascicoli storici mi potrebbe dire perfavore se tra Fondi-Sperlonga ed Itri tra la pkm 112 e 115 c'erano delle fermate e/o scali merci che si chiamavano Vivola e Malanotte?
Grazie.


Appunto sono necessarie le fiancate del FO (sia con esercizio BEM che con esercizio TEL).
Ripeto dobbiamo poter ricevere la pagina in cui sono segnalate le località, le progressive chilometriche ed il relativo numero di posto (valido solo per la linea esercitata con il BEM).

Tra l'altro ho scoperto pure l'esistenza della località non segnata su FCL "controllo sagome" in prossimità di un cavalcavia stradale (se non erro due tre chilometri prima di imboccare la prima galleria venendo da Roma.

Forse c'era una fermata in prossimità del "Controllo Sagome" ed un Posto di Blocco.

Riporto località tra Priverno e Sezze ricevute da un collaboratore di RdR
Confermo Malanotte e Scalo "Vivola". Vivola è il nome dato da RdR.

PRIVERNO 85,391
Portale Nord 80,562
P186 78,601
Casello 78,112 circa metà... Possibile PBI? Forse ex PBI 11?
Metà esatta 77,806 (tra Sezze e Priverno)
Casello 77,050
P184 76,990
Controllo Sagoma 76,600?
Casello 76,115 (forse fermata) Migliara Ceriara
Km...? 75,617 corris. P182 (sul FCL è scritto "Km... in bianco" segno che c'era una località soppressa)
Casello 75,090
Lutocco Casello 74,410
P 180 74,263
P 178 72,178
SEZZE 70,221 P176 Ex PB n 10

Autore:  vr80 [ martedì 23 gennaio 2018, 12:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fascicolo Storico Fiancata Roma-Formia-Napoli e Firenze-

Il controllo della sagoma e della temperatura dei rotabili viene effettuato dal Portale multifunzione alla pkm 76+600 ; tale portale permette di arrestare i convogli non regolari a Priverno in modo da evitare incidenti nella Galleria Montorso che non ha gli accorgimenti costruttivi delle nuove gallerie.
Grazie per le info.

Allegati:
Portalesagoma.jpg
Portalesagoma.jpg [ 200.18 KiB | Osservato 14653 volte ]

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice