| Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
| Barani non perdona https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=20&t=9750 |
Pagina 1 di 3 |
| Autore: | SAFF [ venerdì 24 novembre 2006, 21:50 ] |
| Oggetto del messaggio: | Barani non perdona |
(ANSA) - VILLAFRANCA IN LUNIGIANA (MASSA CARRARA) - La linea ferroviaria Parma-La Spezia non verra' chiusa, come ''intimato'' con un'ordinanza alla RFI dal sindaco di Villafranca in Lunigiana, secondo il quale il continuo passaggio dei treni rischia di far crollare definitivamente l'antico castello di Malnido e di danneggiare la torre campanaria della chiesa di San Nicolo'. Tuttavia, i convogli in quel tratto non dovranno superare i trenta chilometri all'ora. E' quanto stabilisce il decreto emesso dalla prima sezione del Tar della Toscana, al quale la Rete Ferroviaria Italiana aveva presentato ricorso contro l'ordinanza firmata del sindaco lunigianese, l'onorevole Lucio Barani del Nuovo Psi, lo scorso 13 ottobre, in seguito al crollo - avvenuto circa un mese prima - di un'ampia volta in muratura di pietrame del castello di Malnido, situato proprio nei pressi della linea ferroviaria: una fortezza antica nella quale, si dice, soggiorno' anche Dante Alighieri. Nell'ordinanza, il sindaco intimava la chiusura del tratto ferroviario Parma-La Spezia in corrispondenza del castello e prevedeva una sanzione di 500 euro per ogni convoglio ferroviario che transitasse in quel tratto. Il Tar ha esaminato il ricorso della Rfi contro l'ordinanza e, ''ritenuto che dalla chiusura della linea derivino pregiudizi di estrema gravita' per gli utenti e per la societa' concessionaria del servizio'', ha deciso di sospendere l'efficacia dell'ordinanza di Barani fino al 6 dicembre 2006 (giorno in cui si riunira' la camera di consiglio del Tar), ''a condizione che i treni in corrispondenza del castello di Malnido e della torre campanaria della chiesa di San Nicolo' limitino la loro velocita' a 30 km orari''. Da oggi, cosi', il primo cittadino di Villafranca sta facendo monitorare dai vigili urbani l'effettiva velocita' dei treni attraverso un telelaser ribattezzato per l'occasione ''treno-velox' '. ''Ne abbiamo gia' presi due - spiega Barani - che superavano di dodici chilometri orari il limite imposto dal Tar. Abbiamo elevato le relative ammende previste dal Codice della Strada, annotando l'orario di passaggio, visto che i treni non hanno la targa''. (ANSA). |
|
| Autore: | david7srfn [ venerdì 24 novembre 2006, 22:03 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
questo fa il paio con le ragazze che mandano le lettere a cioè, cambia solo l'età anagrafica |
|
| Autore: | BivioRosales [ venerdì 24 novembre 2006, 23:12 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
E' uno scherzo vero? |
|
| Autore: | facchino [ venerdì 24 novembre 2006, 23:36 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
No, stavolta non è uno scherzo. L'articolo è del 21 Novembre, di seguito riporto l'URL: http://www.ansa.it/infrastrutturetraspo ... oggi.shtml Originale e secondo me "parallelo" modo di curare il patrimonio storico.. Saluti. |
|
| Autore: | Danilo Surini Gmfr [ sabato 25 novembre 2006, 0:01 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Ditemi che esiste un altro paese al mondo,anche uno solo in cui si verificano queste cose! |
|
| Autore: | marco_58 [ sabato 25 novembre 2006, 9:41 ] |
| Oggetto del messaggio: | Barani non perdona |
Non ho parole: ovvero è meglio non dirle. Per lavoro di gente "strana" che incontro tutti i giorni, senza contare radio, televisione e giornali, ma qui si va oltre. Sono curioso di sapere con quale mezzo di trasporto si muove questa persona, e anche quelle del TAR, ed infine tutte quelle che gli danno corda. Poi magari tutti questi personaggi ha messo firme e parole contro l'inquinamento da traffico su gomma: ma che ci facciano il piacere. Saluti esterefatti Marco. Ps. anche "se"per la Pontremolese ho un particare affetto. |
|
| Autore: | dola [ sabato 25 novembre 2006, 13:56 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
... e io pago... |
|
| Autore: | D445 [ sabato 25 novembre 2006, 15:04 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Ragazzi, ma sapete chi è l'On.Barani? No, perchè chi non lo conosce non sa di cosa è capace, in negativo, quest'uomo... |
|
| Autore: | Er Panza [ sabato 25 novembre 2006, 16:22 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Cita: perchè chi non lo conosce non sa di cosa è capace, in negativo, quest'uomo
Andrebbe detto a chi lo ha eletto sindaco ciao |
|
| Autore: | aaarlecchino [ sabato 25 novembre 2006, 17:55 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
era sindaco di aulla e le ferrovie gli hanno fatto una bella stazione !! Mi spiace per la Pontremolese ma la provincia di Massa Carrara è una terra da boicottare |
|
| Autore: | SAFF [ sabato 25 novembre 2006, 18:06 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
D445 ha scritto: Ragazzi, ma sapete chi è l'On.Barani? No, perchè chi non lo conosce non sa di cosa è capace, in negativo, quest'uomo...
Tipo quando ha eretto il monumento a Craxi, tanto per dirne una... |
|
| Autore: | D445 [ domenica 26 novembre 2006, 13:55 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Cita: la provincia di Massa Carrara è una terra da boicottare Mah, rispetto le tue opinioni ma non le condivido, anche perchè va contro il mio interesse... Cita: Tipo quando ha eretto il monumento a Craxi, tanto per dirne una...
Questo e molto altro... |
|
| Autore: | G-master [ domenica 26 novembre 2006, 21:35 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Ci sarebbero gli estremi per una bella denuncia per turbativa e tentata interruzione di pubblico servizio... e invece niente! Che paese può dare a un dirigente locale la possibilità di "intimare" la chiusura di una linea ferroviaria? Solo il nostro. Questo è un personaggio che non merita la carica a cui è stato eletto. |
|
| Autore: | exp 349 [ martedì 28 novembre 2006, 18:22 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
gente..ma il tar toscana avrebbe dovuto sospendere in toto la delibera del sindaco....è manifestamente infondata... non ha alcuna competenza il comune sulla circolazione ferroviaria...qui stiamo dando i numeri!!! poteva chiedere in sede civile i danni senza fare sta pagliacciata. povera italia!!! ci pensate se per caso dovesse vincere?? la paralisi di autostrade e ferrovie in tutto il paese!! |
|
| Autore: | Er Panza [ martedì 28 novembre 2006, 18:28 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Secondo me è una pagliacciata che serve solo a fare pubblicità al sindaco (che soffre di puro egocentrismo), a fare pubblicità al paese (il paese dell'autovelox al treno: roba da libri di barzellette) e per reperire i soldi per restaurare il monumento danneggiato dalle vibrazioni del treno rompendo un po' le scatole a destra e sinistra (lo scopo più nobile che l'iniziativa dovrebbe avere). |
|
| Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
|
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |
|