Oggi è giovedì 30 marzo 2023, 3:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Suggerimento composizione
MessaggioInviato: martedì 7 febbraio 2023, 21:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 30 agosto 2013, 23:38
Messaggi: 195
Località: Veneto - Repubblica di San Marco
Buonasera a tutti, apro questo argomento per chiedere gentilmente consiglio su una composizione. Ho acquistato ad una borsa scambio le carrozze conferenze e video della vecchia Lima. Ora ricordo abbastanza bene alcune composizioni dei treni fine anni '90 inizi 2000 ma queste carrozze purtroppo non le ho mai potute vedere dal vivo. Chiedo a voi un consiglio: che composizione posso fare e che loco posso mettere in testa al treno? Grazie mille!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimento composizione
MessaggioInviato: martedì 7 febbraio 2023, 23:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 5558
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Io ricordo treni mostra, istituzionali o simili: agricol treno e vivere il treno, che modellisticamente ci sono i sono anche i carri e altri veicoli.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimento composizione
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2023, 18:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 gennaio 2018, 20:10
Messaggi: 308
Io aggiungerei una ristorante CIWL attrezzata per i panini!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimento composizione
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2023, 19:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1746
Località: Granducato di Toscana
Puoi metterle in coda a qualche treno a lunga percorrenza per trasferimento , io vidi la "Stampa e Conferenze" a Firenze in coda ad un treno per Chiasso nel 1992 . (come passa il tempo... :? )
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimento composizione
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2023, 19:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2012, 16:51
Messaggi: 139
Località: Palermo-Gallarate
Come ha già detto Marco sicuramente in composizione a treni come l'Agricoltreno, il Treno Verde di Legambiente o altri treni mostra itineranti (magari in compagnia di altre 2 vetture MDVE).
Su un numero della rivista iTreni (credo del 1994) c'è la foto del "Treno d'Europa", una mostra itinerante partita da Palermo Notarbartolo e diretta a Roma con diverse tappe intermedie tra Sicilia, Calabria e Puglia.
La composizione era di una vettura Gran Confort, una vettura MDVE e le due vetture "Video" e "Conferenze", alla trazione probabilmente una E636 o quello che capitava.
Ho una scansione di questa foto in bassissima risoluzione e trovata chissà dove...non so però se è possibile caricarla.

Fabrizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimento composizione
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2023, 23:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1555
Località: Monza
marco_58 ha scritto:
Io ricordo treni mostra, istituzionali o simili: agricol treno e vivere il treno, che modellisticamente ci sono i sono anche i carri e altri veicoli.


Come dice Marco ... qui trovi diversi esempi di utilizzo https://scalaenne.wordpress.com/2014/03/01/treno-verde/ (al di là delle livree)

Santino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimento composizione
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2023, 0:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 5558
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Si va bene treni in xmprrrrrrrrrr
Ma direi proprio che il nostro collega ha le carrozze in livrea originale, quindi altri anni e altri treni.
Roco e Lima hanno riprodotto dei carri e delle carrozze per detti treni.

In rete c'è veramente poco, bisogna rifarsi alle riviste dell'epoca.

Nel secolo scorso e a memoria.
La conferenza mi pare che sia stata utilizzata anche in composizioni con le GC per treni istituzionali.
La video solo con treni mostra o/e promozionali.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimento composizione
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2023, 12:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2009, 12:52
Messaggi: 629
La carrozza conferenze, anche se in livrea mi sembra diversa da quella riprodotta da Lima, fu utilizzata anche sul treno che inaugurò, nel 1989 l'elettrificazione della ferrovia Fortezza San Candido. In base ad una foto di H. Rosenberg sulle ferrovie del Sud Tirolo (pagina 103) era così composto:
E633.021 + due carrozze Gran Comfort Z2 di 1^ + Carrozza Stampa e Conferenze + una carrozza Gran Comfort Z2 di 1^ + una carrozza Gran Comfort Z2 di 2^.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimento composizione
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2023, 12:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 luglio 2018, 18:19
Messaggi: 1014
Non ci azzecca proprio nulla


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimento composizione
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2023, 12:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 14:05
Messaggi: 94
Pierluigi ha scritto:
E633.021 + due carrozze Gran Comfort Z2 di 1^ + Carrozza Stampa e Conferenze + una carrozza Gran Comfort Z2 di 1^ + una carrozza Gran Comfort Z2 di 2^.
Attenzione che la carrozza stampa e conferenze è una Gran Confort e totalmente diversa dalla Video e dalla Conferenze (che sono MDVE)

aln668.1700 ha scritto:
Non ci azzecca proprio nulla
esatto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimento composizione
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2023, 14:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2009, 12:52
Messaggi: 629
Grazie T910 per la cortese precisazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimento composizione
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2023, 20:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 30 agosto 2013, 23:38
Messaggi: 195
Località: Veneto - Repubblica di San Marco
Grazie a tutti per le vostre risposte e suggerimenti!
@ Marco 58 Agricoltreno, ho visto che Roco ha prodotto i carri arancio-verdi ma sono fuori produzione e credo difficili da reperire, però il treno così composto è molto interessante! Proverò a vedere se a qualche borsa scambio riesco a reperire i carri Roco.
@ Giancarlo Si potrei metterle in coda qualche volta a un treno espresso (vetture X con E656) come vetture di rimando
@ Fabrizio Mi piace questa composizione: E 636 + Gran confort + 2 mdve + video + conferenze, e ho già tutto il materiale
@ San tino Ho visto le foto che mi hai gentilmente linkato ma sono in xmpr mentre io cercavo in livrea origine
@ Pierluigi La carrozza che mi hai citato dovrebbe essere quella "Stampa e conferenze" prodotta mi sembra da Acme...
@ Aln668 grazie della precisazione

Credo che mentre mi metterò alla ricerca dei carri per l' Agricol treno, riprodurrò la composizione suggerita da Fabrizio
GRAZIE MILLE a tutti!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimento composizione
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2023, 21:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 gennaio 2018, 20:10
Messaggi: 308
A proposito di Agricoltreno segnalo questo articolo scritto da un utente di questo Forum (utente molto attivo ma a cui piace l'anonimato):
https://valestelor.altervista.org/agricoltreno/


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl