Oggi è domenica 11 maggio 2025, 0:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Colori FS per rotabili
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2023, 17:31 
Non connesso

Nome: Matteo Arcuri
Iscritto il: domenica 16 luglio 2023, 20:29
Messaggi: 92
Ciao a tutti,
probabilmente la mia sarà una domanda sciocca, ma chiedo essendo stato per un pò fuori dal giro: avrei necessità di procurarmi un pò di colori FS per delle elaborazioni, in particolare quelli per l'XMPR e, per le livree vecchie, la coppia castano/isabella e il blu orientale usato sulla E656.
Di solito prendevo i Puravest, che sono ottimi per queste cose, ma ho notato che sono quasi del tutto esauriti...che è successo?
Soprattutto il Blu orientale, il castano e l'isabella sono impossibili da reperire, è per caso uscito dal business?
Ho visto che della Lifecolor ora ci sono anche alcuni colori FS, ma personalmente non mi ci sono mai trovato molto bene a usarli, sia a pennello che ad aerografo :)

Grazie!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colori FS per rotabili
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2023, 17:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
Ciao,
Non so se sto dicendo una sciocchezza, ma credo che i Puravest siano colori a smalto, o sbaglio?

Se la mia supposizione fosse esatta allora devi tener conto che da tempo si usano di solito solo colori acrilici.

Raramente eseguo elaborazioni e riverniciature. Sicuramente qualcun altro potrà darti notizie più utili e dettagliate riguardo marche e reperibilità.

Dipinti saluti, Pierpaolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colori FS per rotabili
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2023, 18:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 20:31
Messaggi: 577
Ciao i puravest sono acrilici a base poliuretanica, ad aerografo a volte ho avuto problemi causa otturazione ugello.
Con i Lifecolor mi sono trovato veramente bene, sia ad aerografo che a pennello, personalmente te li consiglio, però mi sono trovato altrettanto bene con i colori di TA models, unica precauzione è usare il loro diluente.
Ciao!
L


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colori FS per rotabili
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2023, 20:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6077
Località: Bruschi
Usa la funzione cerca e inserisci...troverai fiumi di discussioni e consigli su un argomento sviscerato .
personalmente uso solo nitro e , ovviamente , ad aerografo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colori FS per rotabili
MessaggioInviato: sabato 23 settembre 2023, 8:33 
Non connesso

Nome: Matteo Arcuri
Iscritto il: domenica 16 luglio 2023, 20:29
Messaggi: 92
Ludovico Icardi ha scritto:
Ciao i puravest sono acrilici a base poliuretanica, ad aerografo a volte ho avuto problemi causa otturazione ugello.
Con i Lifecolor mi sono trovato veramente bene, sia ad aerografo che a pennello, personalmente te li consiglio, però mi sono trovato altrettanto bene con i colori di TA models, unica precauzione è usare il loro diluente.
Ciao!
L


Ciao, sisi so che sono a base poliuretanica, mi è venuto il dubbio sul fatto se fossero o meno ancora prodotti perchè sono diventati molto difficili da trovare nei negozi di modellismo, sia online che in presenza... :roll:
Pensa che invece io il problema l'ho avuto con i Lifecolor!
Probabilmente perchè per diluirli ho usato il diluente della Tamiya, evidentemente non si mischiano bene :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colori FS per rotabili
MessaggioInviato: sabato 23 settembre 2023, 8:49 
Non connesso

Nome: Giovanni Fiorillo
Iscritto il: martedì 29 settembre 2015, 8:28
Messaggi: 1636
Località: Roma
GumDrop86 ha scritto:
Ludovico Icardi ha scritto:
Ciao i puravest sono acrilici a base poliuretanica, ad aerografo a volte ho avuto problemi causa otturazione ugello.
Con i Lifecolor mi sono trovato veramente bene, sia ad aerografo che a pennello, personalmente te li consiglio, però mi sono trovato altrettanto bene con i colori di TA models, unica precauzione è usare il loro diluente.
Ciao!
L


Ciao, sisi so che sono a base poliuretanica, mi è venuto il dubbio sul fatto se fossero o meno ancora prodotti perchè sono diventati molto difficili da trovare nei negozi di modellismo, sia online che in presenza... :roll:
Pensa che invece io il problema l'ho avuto con i Lifecolor!
Probabilmente perchè per diluirli ho usato il diluente della Tamiya, evidentemente non si mischiano bene :)


Anche per i Lifecolor usare il loro diluente, è mandatory.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colori FS per rotabili
MessaggioInviato: domenica 1 ottobre 2023, 8:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 15:01
Messaggi: 1110
... chiedo qui.... il grigio dei carrelli della carrozze Z1 è codificato? Se si che codice è? Grazie
Ho cercato un po avunque ma non ho trovato nulla se non nella rivista di Acme dove parla degli Esci, e scrivono che il colore dei carrelli è il Ral 7013, ma il 7013 mi pare che on il grigio dei carrelli FS non centri molto...
Buona Domenica


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colori FS per rotabili
MessaggioInviato: lunedì 2 ottobre 2023, 13:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 7:36
Messaggi: 811
Località: Como
Castano/isabella e blu orientale nitro li trovi al colorificio Lechler:
Alberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colori FS per rotabili
MessaggioInviato: lunedì 2 ottobre 2023, 13:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2663
Località: ROMA
Non penso che tu possa usare il diluente tamiya per i life color.
Sono vernici diverse....
Hai fatto un pastrocchio penso

Brenner


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colori FS per rotabili
MessaggioInviato: giovedì 5 ottobre 2023, 22:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1539
Io uso i Puravest e li trovo buoni.
L'otturazione dell'ugello solitamente è dovuta alla pressione di spruzzo un po' alta. Io la regolo a 0,6-0,7 atm.
Ho saputo che nel giro di qualche mese ritorneranno sugli scaffali dei negozi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colori FS per rotabili
MessaggioInviato: venerdì 6 ottobre 2023, 9:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 20 febbraio 2007, 15:07
Messaggi: 416
Località: LEGNANO-MI
i lifecolor non vanno diluiti con il prodotto tamiya, sono entrambi acrilici, ma completamente diversi, ecco perchè qualcuno non si trova bene, forse su "scarso consiglio", i lifecolor, che uso da anni, vanno diluiti o, con il loro diluente, o + semplicemente, l'acqua distillata da ferri da stiro, evitando, come qualcuno consiglia, il vetril.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colori FS per rotabili
MessaggioInviato: venerdì 6 ottobre 2023, 19:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 15:01
Messaggi: 1110
Portate pazienza ma non trovo risposta, allora chiedo a Luigi Voltan.... ho cercato nei suoi meravigliosi fascioli sulle carrozze FS, ma non sono riuscito a trovare il codice del grigio che si usa o usava per i carrelli delle Z1 progetto 901 in xmpr, riesce ad aiutarmi? Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colori FS per rotabili
MessaggioInviato: sabato 7 ottobre 2023, 19:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2014, 21:00
Messaggi: 196
Etsero17 ha scritto:
Io uso i Puravest e li trovo buoni.
L'otturazione dell'ugello solitamente è dovuta alla pressione di spruzzo un po' alta. Io la regolo a 0,6-0,7 atm.
Ho saputo che nel giro di qualche mese ritorneranno sugli scaffali dei negozi.


E' una buona notizia, puoi anticipare qualcosa in piu ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colori FS per rotabili
MessaggioInviato: domenica 8 ottobre 2023, 10:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2006, 18:00
Messaggi: 1494
Da oltre 40 anni fra colori e aerografi,il consiglio che posso darvi sui colori da usare,poi dipende anche dalla praticità che uno ha:

LIFECOLOR: da stendere a pennello,ottimi per piccoli ritocchi di colore,anche a pennello diluire sempre con gocce d'acqua e asciugare l'eccesso con carta scottex,se usati ad aerografo va bene anche l'acqua del rubinetto per diluirli.

LECHLER: da usare esclusivamente a spruzzo,sono a base nitro industriale,armatevi di guanti e mascherine con filtro,per la diluizione usare il diluente specifico LECHLER,costa quattro volte tanto un normale diluente nitro ma poi vi renderete conto del risultato finale.

TA MODELS: questo giovane marchio che è entrato con una gamma di colori FS,da usare a pennello solo se si ha una certa praticità altrimenti lasciate stare.Ottimi se dati ad aerografo,per la diluzione usate il diluente sintetico,non a nitro,della stessa TA MODELS,quello della ferramenta,oppure il LEVELING della MR HOBBY.

Spero di essere stato di aiuto.

Saluti
Francesco/APD Models


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colori FS per rotabili
MessaggioInviato: domenica 8 ottobre 2023, 11:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1539
iname1030 ha scritto:

E' una buona notizia, puoi anticipare qualcosa in piu ?


Per ora non ci sono altre notizie.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl