Oggi è venerdì 9 maggio 2025, 11:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 255 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder Laisdcc
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2023, 16:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 4924
Se lo misuri con un tester ... dipende dalla marca e dalla bontà del tester ma sono certo che molti daranno misure a casaccio con la portante del DCC, l'unica vera misura sarebbero i Vpp visti con un oscilloscopio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder Laisdcc
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2023, 17:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1538
Massimo io ho solo riportato quanto scritto in rosso sul manuale.
Comunque la tensione vuoto in uscita dal mio MultiMAUS è quella in foto. La misura è fatta con voltmetro per DCC.


Allegati:
2023-09-27_182905.jpg
2023-09-27_182905.jpg [ 40.04 KiB | Osservato 1398 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder Laisdcc
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2023, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 dicembre 2010, 10:01
Messaggi: 973
Località: Sarzana (SP)
Etsero17 ha scritto:
Massimo io ho solo riportato quanto scritto in rosso sul manuale.
Comunque la tensione vuoto in uscita dal mio MultiMAUS è quella in foto. La misura è fatta con voltmetro per DCC.

Síssì, io l'ho solo sottolineato perché Trentotto, alla tua nota aveva risposto

"Ringrazio Etsero
ho rivisto il manuale ed effettivamente (a mia disculpa il fatto che è in francese o in alternativa in inglese) non avevo fatto caso all'avvertenza di non usare centrali che erogano tensione ai binari al di sotto dei 16V,"

cioè l'esatto contrario di quello che avevi detto, forse
semplicemente per scrittura errata.

Massimo.

P.S. : dove hai preso il tester pet DCC?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder Laisdcc
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2023, 20:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1538
https://amw.huebsch.at//Produkte/DCC_VM2.htm


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder Laisdcc
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2023, 22:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2800
Non è un "tester per DCC" ma è il solito voltmetro cc che trovi sui siti cinesi.
E' meglio vederla con un semplicissimo ed economico oscilloscopio... sempre cinese... :mrgreen:

Alimentazione da centralina Hornby Select:
In questo caso la V che leggeresti sul voltmetrino è la Vrms di 14,5 V.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder Laisdcc
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2023, 22:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1538
Non è il solito voltmetro cc.
E nemmeno un tester. E' un voltmetro per leggere solo la tensione, ma in DCC.
Basta leggere la spiegazione sul sito.
Con questo dispositivo la tensione sinusoidale analogica non viene visualizzata o viene visualizzata in modo errato
Il campo di misura è 4-30V.

Questa è la lettura della medesima tensione fatta da un altro dispositivo, anch'esso per il DCC (vedere in alto a sx sul display).


Allegati:
2023-09-28_002023.jpg
2023-09-28_002023.jpg [ 29.22 KiB | Osservato 1300 volte ]


Ultima modifica di Etsero17 il mercoledì 27 settembre 2023, 23:25, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder Laisdcc
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2023, 23:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2800
Bah, per piazzare in qualsasi punto di un plastico non vedo niente di meglio di quell'oscilloscopietto da 25 €... e ci fai tutte le misure che vuoi. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder Laisdcc
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2023, 23:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1538
Ma ti serve:
- l'alimentatore,
- i fili con i coccodrilli,
- il posto dove appoggiarlo :mrgreen:

Io ho realizzato il blocchetto visto sopra che basta appoggiarlo sui binari :wink:

.... e poi ognuno fa come crede sia meglio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder Laisdcc
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2023, 23:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2800
No, va a pila 9 V. :wink: se proprio vuoi andare il giro per il plastico a misurare... se invece lo installi sul quadro comando controlli in permanenza tutti i prarametri. :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder Laisdcc
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2023, 23:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6334
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
25 € per un'oscilloscopio = una follia!

PC che è li a fare nulla da qualche anno
Cavetti avanzati nel cassetto da anni per ingressi audio al PC
SW che riproduce oscilloscopio su PC = gratis in rete
Puntali, cavi ultraflessibili, coccodrilli, ecc. presenti da oltre 40 anni
Qualche resistenza per ridurre la tensione d'ingresso.
Ed ecco un doppia traccia.

:lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder Laisdcc
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2023, 6:14 
Non connesso

Nome: Giovanni Fiorillo
Iscritto il: martedì 29 settembre 2015, 8:28
Messaggi: 1633
Località: Roma
marco_58 ha scritto:
25 € per un'oscilloscopio = una follia!

PC che è li a fare nulla da qualche anno
Cavetti avanzati nel cassetto da anni per ingressi audio al PC
SW che riproduce oscilloscopio su PC = gratis in rete
Puntali, cavi ultraflessibili, coccodrilli, ecc. presenti da oltre 40 anni
Qualche resistenza per ridurre la tensione d'ingresso.
Ed ecco un doppia traccia.

:lol:



??????
Manco l’oracolo di Delfi era così criptico….
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder Laisdcc
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2023, 8:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6334
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Giusto per far ridere ancora di più chi ignora e non sa di cosa si parla

solo i primi che mi vengono sullo schermo

https://www.esperimentanda.com/come-usa ... con-il-pc/

https://it.emcelettronica.com/come-crea ... heda-audio

https://physicsopenlab.org/2019/04/29/a ... eda-audio/

https://www.forumradioamatori.it/forum/ ... pic=2474.0

https://digilander.libero.it/giovannide ... usbadc.htm

https://abtechno.org/index.php/2013/12/ ... tis_sul_pc


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder Laisdcc
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2023, 8:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2800
Lui ha scoperto l'acqua calda nell'usare una scheda audio come oscilloscopio su PC... :roll: solo che la pura follia è usare e impegnare un PC da usare in postazione fissa per controllare i parametri di alimentazione del plastico e peggio ancora pensare di utilizzarlo per misurazioni lungo vari punti di un plastico... :roll:
E poi 25 € per un perfetto oscilloscopietto digitalstorage che sta in una mano e sistemabile in qualsiasi punto tanto che lo piazzerò nell'apparato di controllo poichè nel mio plastico in cui posso inserire qualunque tipo di alimentazione, normalmente è alimentato da alimentatori SCR ma commutabile in DC, DCC, PWM o qualsiasi altra roba che vuoi infilarci dentro... e un tale oscilloscopio in postazione fissa è perfetto per qualsiasi rilevazione... ovviamente dei sapertelo assemblare perchè è fornito solo in scatola di montaggio... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder Laisdcc
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2023, 8:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1538
Si trova anche assemblato.


Allegati:
2023-09-28_094341.jpg
2023-09-28_094341.jpg [ 54.64 KiB | Osservato 1241 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder Laisdcc
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2023, 8:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2800
Ancora meglio ma quando l'ho preso io, 7 anni fa, era disponibile solo in scatola di montaggio, anzi ne ho ancora un altro nuovo da montare... :wink: ma che per ora non mi serve... :roll:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 255 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: CARLO PEZZINI e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl