Oggi è venerdì 7 giugno 2024, 5:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Meglio 652 acme o rivarossi?
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2023, 8:48 
Non connesso

Nome: Edoardo Frigeri
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 19:29
Messaggi: 238
Località: Nella bassa... tra Mincio e Po
aln668.1700 ha scritto:
comunque non ho capito perchè avete preso questo modello per poi venire a piangere sul forum, quando nei negozi si trova ancora facilmente l'altro, dell'altra ditta.
non potevate prendere quest'ultimo ? almeno avremmo evitato di leggere i soliti piagnistei sui mancorrenti, la molla , R2 (no grazie) ecc ecc


Perché forse qualcuno non l’ha ancora preso?!… e magari non ha “sotto casa” un negozio fisico per poter visionare il modello?…. Era bello evitare di leggere commenti aridi come il tuo adatti a creare solo polemiche e battibecchi inutili.
A me personalmente, un modello di 25 anni fa non aggrada… non vedo perché non si possa chiedere dell’altro… o forse serve un permesso speciale?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meglio 652 acme o rivarossi?
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2023, 12:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 gennaio 2018, 20:10
Messaggi: 364
Non sapevo che su Quattroruote scrivessero utenti anonimi che poi vanno a minacciare la redazione della rivista...
Qui di recensioni non se ne vedono, non c'è un confronto (forse perchè tutti consapevoli che la bilancia prenderebbe da una parte), si parla per sentito dire, si citano fantomatici problemi senza dimostrarli.
Le solite parole al vento, insomma.
Ad essere cattivi si potrebbe dire che sia tutto orchestrato perchè in un caso le vendite sono parecchio deficitarie e si cerca di risollevarle.

P.s. di Tigroni ne ho 2 e come tutti i miei modelli in XMPR subiscono, al pari del reale, una discreta opera di invecchiamento. Per fare ciò il modello viene smontato in tutte le sue parti principali e l'unico problema che ho avuto è stato il distacco di uno strisciante. Un sistema poco felice ma l'ho rimontato senza correre qui per gridare allo scandalo. In compenso non ho perso niente e non ho rotto niente (neanche i famosi tientibene intorno al pantografo). Visto che lo stesso mi succede con tutti i modelli, sia di Acme sia degli altri produttori, ormai ho la certezza che il problema non siano le scelte costruttive di chiunque ma l'attitudine (e gli attrezzi) da maniscalco di qualche utente che preso dalla foga di "muovere le manine" (manone in questo caso) combina solo disastri ma piuttosto che ammettere la propria incapacità preferisce lanciare accuse campate per aria!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meglio 652 acme o rivarossi?
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2023, 14:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2006, 19:02
Messaggi: 944
Etsero17 ha scritto:
Quadrilateroalto ha scritto:
l'ACME gira tranquillamente sul plastico a patto di inserire una molla nel carrello centrale al fine di controllarne il movimento verticale.

Inviato dal mio LGE-NX9 utilizzando Tapatalk


Ti assicuro che gira tranquillamente senza inserire alcuna molla.
io ti credo, ma ti assicuro pure io che le mie senza molla invece deragliavano. Senza voler far polemica ci mancherebbe quella la fa già AriaFritta668.1700

Inviato dal mio LGE-NX9 utilizzando Tapatalk


Ultima modifica di Quadrilateroalto il mercoledì 8 novembre 2023, 18:33, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meglio 652 acme o rivarossi?
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2023, 18:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 luglio 2018, 18:19
Messaggi: 1120
Un parere che va contro la vostra corrente di pensiero è aria fritta.
Bene dai ne prendiamo atto.
Bisogna sempre dirvi che avete ragione già già :lol:

Ribadisco il concetto
Non vi piace un determinato modello?
C'è l'altro!
Questa volta potete scegliere.
Aria fritta ?
Ok :mrgreen:

Inviato dal mio quadrilaterobasso telsamnokiph utilizzando Tapas


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meglio 652 acme o rivarossi?
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2023, 13:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 9:28
Messaggi: 1005
Località: Genova
Gli ultimi messaggi si potrebbero cancellare che non fanno parte della domanda chi ha aperto il post; posso solo dire che la maggioranza ha optato più per Acme e molto meno per HRR con i vari pro e contro. Possiamo dire tutto che vogliamo, ma alla fine l'ho si capisce anche dai mercati, basta vedere i negozi e vedrete quanti sono ancora esposti gli HRR e quanti gli Acme, anche lì la percentuale di vendita è superiore all'Acme, poi ognuno se ne faccia una ragione.
Quando si parla negativamente sulla marca/prodotto, è bene specificare con tanto di foto il particolare per far capire a tutti come risolverlo (se si può), modificarlo o trovare un qualcosa dagli artigiani per migliorarlo, tenendo conto che ci sono varie "ditte" con la stampa in 3d riescono ad avere particolari migliori sia in qualità che disegno più realistico, non solo, si può anche chiedere di ricostruire il particolare danneggiato perchè non si trovano più i ricambi dai fornitori. Per quanto riguarda la meccanica HRR, potete solo avere da queste "ditte" ingranaggi di materiale superiore e duraturo rispetto ai ricambi forniti dalla stessa HRR (anche di altri produttori tipo i Roco etc.), anche se in garanzia e ve li fanno avere gratuiti, tanto dopo un pò si rompono nuovamente! Quindi armatevi di pazienza ed optate ad altre soluzioni definitive se ci tenete a quel modello.
Ricordo a tutti, che la Duegi, che ringrazio, rende disponibile l'accesso a tutti per aiutare chi è in difficoltà per vari x modello, la storia di una certa loco o carrozza, tutte quelle cose che stanno dentro alla parola fermodellismo, ma vedo dopo anni che sono iscritto, le cose si ripetono in continuazione a mandare tutto e sempre in caciara, l'unico vero divertimento con tante di risate, tocchiamo sempre più il fondo, tanti non scrivono più perchè si sono rotti veramente le balle, peccato, alla fine siete più maestri con le parole senza senso e quasi niente con i fatti, mi piacerebbe vedervi in uno spazio dal vivo quante borsettate vi tirate, ma poi alla fine, avete imparato qualcosa? Facendo così, fate del bene al prossimo? Ma i nuovi iscritti, giovani e non, vedendo quello che scrivete, pensiate che vi stiano dietro? No, scappano e cercano altro dove possono trovare portali/persone coerenti al discorso del fermodellismo, niente scazzottate e politicismo, tanto poi, alla fine, a nessuno può importare a niente e senza arrivare a nessuna soluzione riempiendo solo di pagine inutili!

Saluti

Giovanni Mureddu


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meglio 652 acme o rivarossi?
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2023, 15:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 8:50
Messaggi: 398
Località: Lago Trasimeno Umbria
Effettivamente una volta usciva un modello, non ho negozi a portata di mano, e, qui si prendeva atto dell'uscita ed un po di informazioni, oggi questo difficilmente viene fatto.
Chi tifa per una o per l'altra ditta, nel mio caso le ho entrambe, e devo dire che non riscontro particolari problemi, io parlo in analogico.
La Hr può avere difficoltà con il gancio in spinta perchè possono andare a toccare i respingenti in curva, magari con accorgimenti di gancio, in parte si può risolvere, la Acme ha i pantografi delicatissimi, pare che ora siano stati migliorati. Certo per me che ho la linea aerea funzionante, grazie all'evento digitale, è stata un po abbandonata la presa corrente tramite pantografo e questo comporta modifiche per attivarlo e appunto anche la sostituzione dello stesso.
Il carrello centrale, basta spuntare i "fili" laterali e non interferiscono più con la cassa, e questo lo rende più fluido e con meno rischio di sviare, in alcuni, anni fa montai molle del tipo e626 Roco...
I nuovi motori Acme parrebbero ok, alcuni tempo fa sia sul 652 che sul 656, hanno dato problemi per massimo assorbimento, velocità poco sopra la massima, certe volte fiancate carrelli "sfiati" ma è bastato un pochino di vinavil sul perno per bloccarli, la Hr velocità massima un po troppo allegra.
Comunque le ritengo entrambe ottime macchine.
Spero che presto si possa tornare a leggere cose "interessanti". Se non leghiamo tra noi modellisti....
Buona serata, a presto.
Fabio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meglio 652 acme o rivarossi?
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2023, 18:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 15 dicembre 2006, 10:02
Messaggi: 347
Località: Weißenfels (Tarvisio)
Che motori montano i 652 Acme?
Grazie.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 69 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl