Emilio ha scritto:
Tiro su per un problema che sto riscontrando sulla ALe 642 Kimbo.
Acquistate un mese fa, ho installato un decoder ESU V5, prova iniziale con Sprog II su banco a rulli, tutto ok (a parte il rumore).
Ieri ho provato ha lasciarla camminare per un tempo maggiore alla massima velocità, ma poco dopo ha iniziato ad andare a scatti (luci frontali e interne hanno smesso di funzionare) e quindi si è bloccata. Spento e riacceso, il motore non andava (si sentiva però un ronzio, oltre ad un odore di "cotto" che mi ha ricordato i motori G Lima)ma le luci si accendevano. Reset del decoder, il motore tornava a funzionare ma, raggiunta una certa bassa velocità (sua in un verso sia nell'altro) riprendeva a singhiozzare.
Ho provato quindi ad alimentare la macchina in analogico, sia con sia senza decoder: nessun problema.
Rimonto il decoder: stesso problema, sia sul banco a rulli, sia mettendo i fili dello Sprog direttamente sulle ruote.
Altre macchine provate con Sprog e banco a rulli non mi hanno dato alcun problema.
Temo sia il decoder ma non riesco a venirne a capo. Nei prossimi giorni appena riesco la provo sul plastico con Ecos Esu.
Nel frattempo qualcuno può illuminarmi?
Ciao Emilio. Ho acquistato recentemente la 685 della Oskar. Ho inserito il decoder ESU V5. Posseggo il programmatore ESU ccon cui ho programmato la AIMX E 428 sempre con un V5 senza nessun problema a parte le due cabine che si illuminano contemporaneamente, ma quello è un difetto della progettazione dlla PCB. Sono perfino riuscito a programmare le scarichei corrente all'interno della macchina addirittura in modalità random. Con la Oskar 685 non c'è stato niente da fare. Non si riesce a programmare e ho dovuto reinserire il tappo dell'analogico. Mi sono fatto la convinzione che i nuovi V5 non siano compatibili con le pcb di Oskar e di conseguenza bisognerebbe riuscire a capire che marca di decoder sono stati messi di fabbrica su quelle con il sound. A me il saund non piace, perché ognuno poi ha i suoi gusti in questo hobby. Sono interessato solo alla marcia e alle luci. Bisognerebbe quindi scoprire che marca usa Oskar sulle macchine con sound. Potrebbe essere la Uhlenbrok o la Zimo. Se uno sa che marca montano sulle sound basta prendere la stessa marca di decoder. Una cosa è sicura, la ESU V5 non funziona su tutte le macchine Oskar. Solo il V4 va ancora bene. Se ne hai uno prova a fare un trapianto perchè ad esempio su altre marche il V5 funziona. Roberto