Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 7:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio: ALN668 RR sound o con decoder Portigliatti?
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2016, 16:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2207
Località: Breil sur Roya
No, la legge stabilisce che la garanzia la deve fornire il venditore, la marca del decoder non c'entra nulla. Poi il costruttore può fornire una garanzia aggiuntiva, nessuno glielo vieta.
Il venditore poi se la vede con il costruttore, problema suo.

E' fatta proprio per agevolare il cliente finale, che ha come unico interlocutore il venditore, più accessibile, e non il costruttore che magari è all'estero.

Sulle cause e responsabilità del guasto si più discutere, ma dire che lui non è responsabile perché l'ha controllato prima vuol dire essere in malafede.

Ciao, alpiliguri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio: ALN668 RR sound o con decoder Portigliatti?
MessaggioInviato: venerdì 15 gennaio 2016, 8:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 28 marzo 2010, 13:00
Messaggi: 624
Località: Treviso
alpiliguri ha scritto:
No, la legge stabilisce che la garanzia la deve fornire il venditore, la marca del decoder non c'entra nulla. Poi il costruttore può fornire una garanzia aggiuntiva, nessuno glielo vieta.
Il venditore poi se la vede con il costruttore, problema suo.

E' fatta proprio per agevolare il cliente finale, che ha come unico interlocutore il venditore, più accessibile, e non il costruttore che magari è all'estero.

Sulle cause e responsabilità del guasto si più discutere, ma dire che lui non è responsabile perché l'ha controllato prima vuol dire essere in malafede.

Ciao, alpiliguri.



E' quello che ho sempre pensato pure io!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio: ALN668 RR sound o con decoder Portigliatti?
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2016, 17:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 aprile 2015, 18:22
Messaggi: 121
Ho una coppia di Aln 668 Lima,completamente analogica....Se volessi fare installare un decoder sound si può installare senza che si veda dai finestrini?Se la porto da Portigliatti fanno tutto loro ,oppure bisogna che dia loro un decoder e nel caso, ci vuole anche il cirquitino di almarose?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio: ALN668 RR sound o con decoder Portigliatti?
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2016, 13:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 28 marzo 2010, 13:00
Messaggi: 624
Località: Treviso
Io ti consiglierei di installartelo da solo tanto basta solo che ci attacchi la spina dal verso giusto e posizioni l'altoparlante nell'alloggiamento esistente, cosi ti risparmi i costi di installazione.
Tieni presente che per quanto tu possa nasconderlo, comunque lo intravedi dai finestrini, come il motore e il cardano del resto.

Ricordati di ordinarlo con l'altoparlante tondo :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio: ALN668 RR sound o con decoder Portigliatti?
MessaggioInviato: mercoledì 5 luglio 2023, 16:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 luglio 2014, 8:10
Messaggi: 230
Località: Dubai UAE
Ciao a tutti, riprendo questo argomento chiednedo un aiuto.

Posseggo una coppia di Aln 668 serie 1000 livrea origine (Digital Sound HR2453) ed ho acquistato una coppia di Aln 668 in livrea FSF giallo/verde lichene (HR2562). In pratica, sto creando una quaterna per riprodurre la Freccia Orobica.

Dovendo dotare la Aln668 FSF di decoder motore, vorrei montarne uno esattamente uguale per avere una regolazione omogenea delle CV ed una marcia regolare in doppia trazione. Obiettivo --> stesso motore, stesso decoder, stesso indirizzo, stesse CV.

Qualcuno ricorda che decoder ha montato Hornby sull'articolo HR2453? Credo ESU ma quale modello, LPV4 presumo? Uso ancora un Multimaus e non legge le CV quindi non saprei come risalire al modello del decoder. Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio: ALN668 RR sound o con decoder Portigliatti?
MessaggioInviato: giovedì 6 luglio 2023, 12:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
DARIO PISANI ha scritto:
Secondo me il sound dopo pochi minuti diventa una rottura di scatole,va bene alle mostre,con spettatori "laici" ma sinceramente lascia il tempo che trova...e poi vorrei capire dove si va a pescare il sound di macchine scomparse o esistenti ma inattive:una per tutte??la 744 HRR!!!
Con quella cifra ti compri ,che so, una loco diesel o 2-3 vetture.

Immagine
OK!
Aggiungiamo che se guardi il plastico a un metro di distanza è come essere a quasi 100 al vero: a 100 m si riesce a distinguere il suono di una loco da quello di un'altra? Se si è in area urbana, poi...
Due miei conoscenti mi hanno chiesto di sostituire decoder sonori con quelli "muti" e hanno ripreso anche qualche soldino rivendendolo
(mi hanno ricordato chi cambia i cerchi dell'auto e riesce a rivendere quelli originali :mrgreen: )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio: ALN668 RR sound o con decoder Portigliatti?
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2024, 15:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 luglio 2014, 8:10
Messaggi: 230
Località: Dubai UAE
Trikikki ha scritto:
Ciao a tutti, riprendo questo argomento chiednedo un aiuto.

Posseggo una coppia di Aln 668 serie 1000 livrea origine (Digital Sound HR2453) ed ho acquistato una coppia di Aln 668 in livrea FSF giallo/verde lichene (HR2562). In pratica, sto creando una quaterna per riprodurre la Freccia Orobica.

Dovendo dotare la Aln668 FSF di decoder motore, vorrei montarne uno esattamente uguale per avere una regolazione omogenea delle CV ed una marcia regolare in doppia trazione. Qualcuno ricorda che decoder ha montato Hornby sull'articolo HR2453? Credo ESU ma quale modello, V4 presumo? Uso ancora un Multimaus e non legge le CV quindi non saprei come risalire al modello del decoder. Grazie


Ciao a tutti, ci sarebbe qualcuno che conosce il modello montato sulle 668 Sound del 2014, articolo HR2453? Grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio: ALN668 RR sound o con decoder Portigliatti?
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2024, 17:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2207
Località: Breil sur Roya
Ciao, io ho una confezione HR2453 acquistata nel 2016 e monta Esu Lokosund 4.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio: ALN668 RR sound o con decoder Portigliatti?
MessaggioInviato: sabato 20 luglio 2024, 10:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 10 febbraio 2018, 16:44
Messaggi: 156
Sicuramente migliore Portigliatti....
Io sono rimasto piacevolmente sorpreso del sound delle 668 che monta Vitrains... Una goduria... A mio avviso sono registrati dalla 668 reale ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio: ALN668 RR sound o con decoder Portigliatti?
MessaggioInviato: martedì 23 luglio 2024, 16:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 luglio 2014, 8:10
Messaggi: 230
Località: Dubai UAE
alpiliguri ha scritto:
Ciao, io ho una confezione HR2453 acquistata nel 2016 e monta Esu Lokosund 4.


Grazie


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl