Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 6:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Castano e grigio pietra: periodo e rotabili giusti?
MessaggioInviato: venerdì 21 marzo 2025, 19:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Quanto è durato l'uso della livrea "castano e grigio pietra" e quali rotabili l'hanno portata?
Una E.428 (o più di una) può averla portata? Alcuni dicono di sì, altri di no. Nessuno l'ha mai proposta in H0, mentre ho visto le Ocarine (ACME).
A me non dispiace, peccato sia durata poco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Castano e grigio pietra: periodo e rotabili giusti?
MessaggioInviato: venerdì 21 marzo 2025, 21:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 giugno 2011, 16:51
Messaggi: 1044
Salve.
La livrea castano- grigio pietra è stata applicata ai 626 ( mi sembra solo alcune macchine di II serie), 326 e 428 (mi sembra solo la I serie). Sono state riprodotte tutte e tre, rispettivamente da Roco (626), Vitrains (326) e HR (428).
Attualmente penso che solo il 326 di Vitrains sia ancora in produzione.
Saluti
Riccardo


Ultima modifica di riccardo m il sabato 22 marzo 2025, 11:57, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Castano e grigio pietra: periodo e rotabili giusti?
MessaggioInviato: venerdì 21 marzo 2025, 21:43 
Non connesso

Nome: Fra
Iscritto il: mercoledì 18 settembre 2024, 19:03
Messaggi: 247
Negli anni '90 è stata riverniciata in questa livrea la E626.059 (la quale non è la 059 originale, ma un'altra unità rimarchiata negli anni '80) che è conservata a Trieste Campo Marzio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Castano e grigio pietra: periodo e rotabili giusti?
MessaggioInviato: sabato 22 marzo 2025, 10:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
La E.626 vera (era la 027) l'ho vista, il modello anche. Non ho visto le altre. Le Ocarine di Acme sono esatte? Un mio conoscente le ha trovate quasi per sbaglio e si domanda se fossero corrette.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Castano e grigio pietra: periodo e rotabili giusti?
MessaggioInviato: sabato 22 marzo 2025, 11:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 giugno 2011, 16:51
Messaggi: 1044
Salve.
L' Ocarina di Acme è colorata grigio-rosso e riproduce il complesso che fu inviato all'esposizione universale di New York del 1939. Per quanto ne so, fu colorato così giusto per l'esposizione.
Per il resto il modello, se ben ricordo, era corretto.
Saluti

Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Castano e grigio pietra: periodo e rotabili giusti?
MessaggioInviato: sabato 22 marzo 2025, 12:24 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
Non so se è teoria basata sulle primissime foto in b/n oppure ci sono altre fonti, comunque pare che anche la prima E.636 vestì la livrea castano e grigio pietra; modellisticamente mi ricordo una elaborazione presentata su TTM. Comunque rispetto ai modelli in commercio oltre alla livrea vanno apportate numerose modifiche (in particolare gli sfogatoi sul tetto ma certamente molti altri dettagli che ora non ricordo).
A memoria appunto le E.626, le E.428 con avancorpi, le E.326, e poi una coppia di ocarine e l'ETR200 sempre per l'expo di NY (come già detto però il rosso al posto del castano? Dovrei ricercare quelle spettacolari foto a colori che sono state pubblicate sulla rivista...)
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Castano e grigio pietra: periodo e rotabili giusti?
MessaggioInviato: sabato 22 marzo 2025, 13:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 giugno 2011, 16:51
Messaggi: 1044
Salve.
L'etr 200 inviato all'esposizione di New York del 1939 era colorato grigio- rosso.
La livrea grigio - castano fu applicata solo ai primi locomotori in cc dei gruppi 626, 326 e 428. Mi sembra strano che sia stata applicata anche ai primi 636 in quanto questi furono costruiti dal 1938 in avanti e la livrea grigio-castano fu abbandonata dopo il 1935. Le foto di 636 in questa livrea potrebbero essere in realtà foto fatte in livrea fotografica.
Saluti,
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Castano e grigio pietra: periodo e rotabili giusti?
MessaggioInviato: sabato 22 marzo 2025, 14:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 20:14
Messaggi: 1754
riccardo m ha scritto:
Salve.
L'etr 200 inviato all'esposizione di New York del 1939 era colorato grigio- rosso.
La livrea grigio - castano fu applicata solo ai primi locomotori in cc dei gruppi 626, 326 e 428. Mi sembra strano che sia stata applicata anche ai primi 636 in quanto questi furono costruiti dal 1938 in avanti e la livrea grigio-castano fu abbandonata dopo il 1935. Le foto di 636 in questa livrea potrebbero essere in realtà foto fatte in livrea fotografica.
Saluti,
Riccardo

La livrea castano/grigio pietra compare nel 1931 e sostituita a partire dal 1936.
Le e626 di serie (dalla 015 in poi) ricevettero questa livrea nei primi anni 30, come le prime e428 con avancorpi (consegnate dal '34) e le e326 di serie (consegnate a cavallo degli anni' 32/33).
La e636 è nata nel 1940, quando la livrea castano Isabella era ormai da 4 anni la livrea ufficiale delle macchine elettriche.
Il modello della e636 001 di Micrometakit presenta l'imperiale allo stato di origine colorato in grigio: vero/falso? difficile saperlo in quanto non esistono foto a colori. Ma mi pare di ricordare che l'isabella in origine fosse un pelino più chiaro di quello applicato successivamente..
Un saluto


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: bigboy60 e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl