Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 19:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con presa decoder 464 Vitrains
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2025, 14:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:48
Messaggi: 689
Ghig85 ha scritto:
Principe Anchisi ha scritto:
Ghig85 ha scritto:
Secondo me fai prima a chiedere la nuova PCB che montano le attuali e464 vitrains. È sufficiente dissaldare quella vecchia di 10 anni con tutti quegli assurdi adattatori e montare la moderna con attacco plux22 che ha integrati anche i led per le luci corridoio e cabina. È perfettamente compatibile con le vecchie e464 (anche con quelle che avevano l'8 poli) e il lavoro è semplice.


Quello prodotto da Almrose intendi?

Si esatto! Poca spesa massima resa e puoi montarci facilmente un decoder moderno plux22 dalle molteplici regolazioni. Fari bianchi con terzo faro, fari rossi, luce corridoio, luce cabina tutti gestibili in maniera indipendente! La nuova PCB ha anche la predisposizione per un eventuale altoparlante in caso di sonorizzazione della locomotiva. Io ho fatto così sulle mie vecchie e464 montandoci un Esu loksound 5 e vanno alla grande.


Vedo che lo fa anche Lineamodel...per caso sai se sono equivalenti?

LM 50-01915 PCB PLUX22 per FS E 464 Scala HO 1/87 - Linea Model https://search.app/JwMUuUjWTgY11qLK8


Ultima modifica di Principe Anchisi il domenica 30 marzo 2025, 15:19, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con presa decoder 464 Vitrains
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2025, 14:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2207
Località: Breil sur Roya
Etsero17 ha scritto:
No, scusa: con un Lokpilot 5 (o LokSound 5) sia ad 8 poli che con connettore 21MTC (e anche ovviamente con il PluX22) hai a disposizione 9 uscite amplificate e quindi puoi separare tutte le luci che vuoi, comprese quelle per le cabine, se aggiungi i led. Non serve nessuna pcb alternativa.


La mia risposta è di DIECI anni fa.... I Lokpilot 5 non esistevano, dubito ci fossero decoder con spina NEM 652 a 10 uscite....
In ogni caso anche se oggi ci sono decoder del genere, con l'interfaccia NEM 652 a partire dalla quarta uscita devi prendere il saldatore, e sperare che sulla PCB sia indicato chiaramente dove collegarti.
Mi sembra più comodo avere una connessione che gestisce tutte le uscite, senza alcun lavoro da fare al momento di installare il decoder. Il senso della mia risposta era quello. Su materiali moderni con oltre tre uscite, la predisposizione NEM 652 è superata (come la NEM 660/21MTC), l'unica che ha senso è la PluX22/16


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con presa decoder 464 Vitrains
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2025, 15:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1635
Scusami, mi era sfuggita la data della tua risposta.
Se non vuoi usare il saldatore, l’unica soluzione è certamente il PluX22, ma con un po’ di attenzione e con un saldatore a bassa potenza (io ne uso uno da 8W) non è difficile usare le piazzole sul decoder per collegare i vari led, solitamente già collegati a delle piazzole sulla pcb. Per la leve delle cabine, presente solo in poche delle ultime realizzazioni, vanno aggiunti i led (con le resistenze) e vanno poi anch’essi collegati alle piazzole sul decoder.
Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con presa decoder 464 Vitrains
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2025, 16:49 
Non connesso

Nome: Luca
Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2015, 8:47
Messaggi: 670
Località: Perugia
Il PCB che vende Linea Model è quello Almrose. Se guardi la foto sul PCB vedrai scritto Vitrains by Almrose.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con presa decoder 464 Vitrains
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2025, 17:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:48
Messaggi: 689
Ghig85 ha scritto:
Il PCB che vende Linea Model è quello Almrose. Se guardi la foto sul PCB vedrai scritto Vitrains by Almrose.

Ah ecco. :lol: Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con presa decoder 464 Vitrains
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2025, 17:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:48
Messaggi: 689
Ghig85 ha scritto:
Il PCB che vende Linea Model è quello Almrose. Se guardi la foto sul PCB vedrai scritto Vitrains by Almrose.


Mi chiedevo se a questo punto con il nuovo PCB Almrose basterebbe un decoder Plux 16 invece che plux22 visto che non è che c'è il sound quindi non servono una marea di uscite....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con presa decoder 464 Vitrains
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2025, 17:27 
Non connesso

Nome: Luca
Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2015, 8:47
Messaggi: 670
Località: Perugia
Principe Anchisi ha scritto:
Ghig85 ha scritto:
Il PCB che vende Linea Model è quello Almrose. Se guardi la foto sul PCB vedrai scritto Vitrains by Almrose.


Mi chiedevo se a questo punto con il nuovo PCB Almrose basterebbe un decoder Plux 16 invece che plux22 visto che non è che c'è il sound quindi non servono una marea di uscite....

Si penso che vada bene anche un decoder plux16. Tuttavia bisogna fare attenzione all'inserimento per evitare danni e probabilmente non ti permetterà di gestire tutte le uscite AUX luci in maniera indipendente della PCB e quindi sfruttarla nel pieno delle sue potenzialità.. Un decoder plux22 invece ti evita questi problemi. Il sound non c'entra nulla perché già un buon decoder motore (tipo un Esu lokpilot plux22) gestisce tutte le uscite..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con presa decoder 464 Vitrains
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2025, 17:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2207
Località: Breil sur Roya
Il sound con le uscite non c'entra nulla. Le uscite servono ad alimentare le luci, fumogeno, ganci elettrici ecc. Il sound non necessita di alcuna uscita fisica, a parte le connessioni per l’altoparlante, ma non sono considerate uscite.
Il connettore PluX16 gestisce solo 4 uscite (e l'altoparlante). Se gli utilizzatori sono più di 4 serve il PluX22.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], wilpu e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl