Oggi è venerdì 4 aprile 2025, 20:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Addio al mio plastico...
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2025, 23:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 19:22
Messaggi: 1394
Località: Bari
Proprio così, dopo essere andato in pensione e aver realizzato, poco meno di dieci anni fa, il sogno della mia vita ovvero un plastico, ecco che mi trovo a doverlo demolire.
Forse, purtroppo, già conosco la risposta al mio quesito ma ve lo pongo ugualmente: abitando in un condominio, la costruzione di un plastico nella mia cantina consente di chiedere il ristoro dei danni nel caso di lavori ad un pilastro (di chiara pertinenza condominiale) che comportino la demolizione del plastico?
Purtroppo credo di no perchè pare che, tra gli usi consentiti dalla legge per una cantina, non è previsto nulla che abbia a che fare con la realizzazione di un plastico, ovvero la cantina può essere destinata solo ad un uso quasi come fosse un deposito e pure con molte limitazioni.
Risulta anche a voi che sia così?
Datemi una speranza, prima di avviare la demolizione del plastico.
Gianfranco :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Addio al mio plastico...
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2025, 23:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6326
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Spiacente doverti deludere ma, sia da norme di legge sia da regolamenti condominiali (se ci sono) in cantina e garage/autorimesse/box, e pure solai, un plastico non ci deve essere.
Che fino ad oggi nessuno non abbai mai fatto obiezioni è un discorso diverso.
Le norme interessate sono diverse, compreso quelle antincendio.
Anche in una villa privata, in caso di danni a cose o/e persone valgono queste norme.
Di fatto mettere un plastico in quei locali lo trasforma in locale abitabile, pertanto occorerebbe una variazione della destinazione d'uso, di fatto impossibile da ottenere in condominio, e difficile anche in una villa: intanto serve un'altezza minima libera di 2,5 m e daguata superfice per le finestre, poi viene il resto.

In rete trovi tutte le informazioni che ti servono.

Eventualmente controlla nel rogito di acquisto o di affitto, se c'è qualcosa su cui attaccarsi, ma dubito.

Verifica se puoi smontare anche parzialmente il plastico e poi lo rimonti, ma se entrano muratori ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Addio al mio plastico...
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2025, 23:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 23:17
Messaggi: 303
Non conosco il plastico ma io prima di smontarlo per intero, proverei ha tagliarlo come sarebbe un componibile in vari tronchi. E poi finito il lavoro ricomporlo, secondo me potrebbe essere fattibile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Addio al mio plastico...
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2025, 12:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2006, 19:02
Messaggi: 972
marco_58 ha scritto:
Spiacente doverti deludere ma, sia da norme di legge sia da regolamenti condominiali (se ci sono) in cantina e garage/autorimesse/box, e pure solai, un plastico non ci deve essere.
Che fino ad oggi nessuno non abbai mai fatto obiezioni è un discorso diverso.
Le norme interessate sono diverse, compreso quelle antincendio.
Anche in una villa privata, in caso di danni a cose o/e persone valgono queste norme.
Di fatto mettere un plastico in quei locali lo trasforma in locale abitabile, pertanto occorerebbe una variazione della destinazione d'uso, di fatto impossibile da ottenere in condominio, e difficile anche in una villa: intanto serve un'altezza minima libera di 2,5 m e daguata superfice per le finestre, poi viene il resto.

In rete trovi tutte le informazioni che ti servono.

Eventualmente controlla nel rogito di acquisto o di affitto, se c'è qualcosa su cui attaccarsi, ma dubito.

Verifica se puoi smontare anche parzialmente il plastico e poi lo rimonti, ma se entrano muratori ...
questo sproloquio mi mancava...quindi per come la metti tu in casa si dovrebbero avere tutti mobili in classe ignifuga, niente elettrodomestici, luci ecc...

Inviato dal mio LGE-NX9 utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Addio al mio plastico...
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2025, 14:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6326
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Ricordo che siamo su un forum e non su un social qualsiasi.
Prima di parlare di sproloquio conviene darsi una lettta a tutte le norme in proposito, e siccome per un certo periodo è stata anche materia della mia professione, mi pregio di saper quel che scrivo e di non fare quello che sa tutto.
Tra l'altro è materia che sto vivendo per una vendita dove c'è da aggiornate tutta la documentazione da allegare al rogito: documentazione oggi obbligatoria, diversamnete il notaio non deve rogitare.

Se pensate che in casa vostra potete fare quel che vi pare siete in un grave errore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Addio al mio plastico...
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2025, 14:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:52
Messaggi: 1537
Località: venezia
Forse potremmo darti qualche idea se ci dici/mostri dove questo pilastro casca rispetto al plastico.
E' un pilastro di angolo o casca nel centro ?
Ci sono soluzioni alternative , ad es. qualche putrella opportunamente collocata ?
Comunque parlerei con l'amministratore per una qualche distribuzione degli oneri.
ciao


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Fischio, Google [Bot], Google Adsense [Bot], lucaregoli, Zampa di Lepre e 48 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl