270** ha scritto:
Grazie della risposta.
Ma che differenza c'è dal punto di vista operativo fra i NACCO brandizzati e quelli non brandizzati?
Spiega meglio cosa intendi, con la tua richiesta. Provo comunque a rispondere.
Nacco è una ex società acquisita da VTG Deutschland. Le marcature dei veicoli sono univoche e mantengono, salvo rare eccezioni, la stessa composizione a 12 cifre che risulta nel registro internazionale di immatricolazione, per tutta la vita del veicolo.
In caso di cessione societaria, manmano che rientrano in officina, viene variata solo la sigla di dettaglio (VKM) che identifica il detentore (proprietario) del veicolo.
In questo caso, si è passati da D-NACCO 33 80 .... a D-VTG 33 80 .... o D-VTGCH 33 80 se immatricolate in Germania.
I loghi societari sul veicolo (scritta grande Nacco) non è necessario ai fini della circolazione che siano adeguati al nuovo proprietario.
Quest'ultimo decide se, e quando, eliminare i riferimenti presenti. Ma, come detto non è indispensabile.
Confermando inoltre quanto citato dal sig. emi636 preciso che la sigla di dettaglio Compagnia Railtrans International "RTI", appare nelle sole locomotive di trazione,
mentre per i carri di Railtrans Wagon, s.r.o. la sigla di dettaglio Keeper (VKM) è: "RTIW"