Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 19:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Abeti alti per plastico
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2025, 14:58 
Non connesso

Nome: Giovanni Fiorillo
Iscritto il: martedì 29 settembre 2015, 8:28
Messaggi: 1661
Località: Roma
Tz ha scritto:
Come al solito scrivi prima di aver inserito il cervello e aver capito quello che hai letto. :roll:



“in mezzo ho fatto anche un po' il fermdellista per posare binari e scambi”

Ce la puoi fare..su..non è complicato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abeti alti per plastico
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2025, 15:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:48
Messaggi: 689
Tz ha scritto:
GiovanniFiorillo ha scritto:
Fermodellisti? Fermodellismo?
Mah!


Anche a me girano i maroni quando devo mettermi a fare qualcosa che di "ferroviario" non ha niente ma se vuoi fare il plastico ti devi adattare a fare anche quello.
Ho dovuto fare il carpentiere con flessibile e saldatrice a elettrodo per realizzare la struttura portante del plastico, ho dovuto fare il falegname per realizzare tutto il basamento in legno per la posa binari e l'intelaiatura di rivestimento, ho dovuto fare il tappezziere per rivestire tutta la struttura montana di lastre di sughero, ho dovuto fare il muratore per rivestire tutta la struttura con colla per piastrelle, ho dovuto fare l'imbianchino per colorare tutto il fondo della montagna con colori da muro, ho dovuto fare l'elettricista per tirare quasi 2 km di fili nelle canaline appositamente installate, ho dovuto fare l'elettronico per inventare e realizzare tutta la parte di gestione autoinventata... :roll: in mezzo ho fatto anche un po' il fermdellista per posare binari e scambi. :mrgreen:


Verissimo, anche io ho fatto il carpentiere, il falegname, imbianchino, il decoratore, l'elettricista (kilometri di cavi per un impianto di quasi 30 metri quadri...) e un po' di modellismo ferroviario con treni e binari...:-) il problema è che ormai da qualche anno il lavoro non mi lassca più lo stesso tempo di libero di prima... Ma proverò a mettermi anche a fare il giardiniere :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abeti alti per plastico
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2025, 15:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:48
Messaggi: 689
Principe Anchisi ha scritto:
Tz ha scritto:
GiovanniFiorillo ha scritto:
Fermodellisti? Fermodellismo?
Mah!


Anche a me girano i maroni quando devo mettermi a fare qualcosa che di "ferroviario" non ha niente ma se vuoi fare il plastico ti devi adattare a fare anche quello.
Ho dovuto fare il carpentiere con flessibile e saldatrice a elettrodo per realizzare la struttura portante del plastico, ho dovuto fare il falegname per realizzare tutto il basamento in legno per la posa binari e l'intelaiatura di rivestimento, ho dovuto fare il tappezziere per rivestire tutta la struttura montana di lastre di sughero, ho dovuto fare il muratore per rivestire tutta la struttura con colla per piastrelle, ho dovuto fare l'imbianchino per colorare tutto il fondo della montagna con colori da muro, ho dovuto fare l'elettricista per tirare quasi 2 km di fili nelle canaline appositamente installate, ho dovuto fare l'elettronico per inventare e realizzare tutta la parte di gestione autoinventata... :roll: in mezzo ho fatto anche un po' il fermdellista per posare binari e scambi. :mrgreen:


Verissimo, anche io ho fatto il carpentiere, il falegname, imbianchino, il decoratore, l'elettricista (kilometri di cavi per un impianto di quasi 30 metri quadri...), il perito elettronico e informatico con software di gestione, decoder etc. (e un po' di modellismo ferroviario con treni e binari...) :-) il problema è che ormai da qualche anno il lavoro non mi lasscia più lo stesso tempo di libero di prima... Ma proverò a mettermi anche a fare il giardiniere :lol:


Del resto, è proprio in questa multidiciplinarietà il fascino del nostro hobby, secondo me.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abeti alti per plastico
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2025, 17:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
Esatto, poi bisogna spiegare a quello sopra di te la differenza tra fermodellista e plasticista... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abeti alti per plastico
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2025, 6:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Io sono alle prese con un problema opposto: un amico vorrebbe fare un plastirama di una grossa cava (ogni riferimento alla Marmifera di Carrara è voluto ma non sarà ovviamente esatta) e mi ha chiesto di aiutarlo, il plastirama è in N.
Come fare la vegetazione spontanea che spesso nasce dove non si cava più? La vegetazione è arbustiva, in questi casi. Qualcuno può darmi qualche dritta?
Un esempio vero, ma inaccessibile, ce l'ho sottomano, la cava Faccanoni di Trieste, chiusa nel 1988, ma dal vederlo al riprodurlo... ehm... sì, c'è un motivo per cui preferisco le ambientazioni industriali... :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abeti alti per plastico
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2025, 11:04 
Non connesso

Nome: Giovanni Fiorillo
Iscritto il: martedì 29 settembre 2015, 8:28
Messaggi: 1661
Località: Roma
Per quelli che stanno sopra, sotto ed in mezzo.

Tratto da Wikipedia alla voce “Modellismo ferroviario”
https://it.wikipedia.org/wiki/Modellismo_ferroviario


Cita:
Il modellismo ferroviario o ferromodellismo (in tempi recenti è più frequentemente usato il termine fermodellismo, introdotto nel 1951 e reso popolare da Italo Briano) è quella branca del modellismo che si occupa della costruzione di riproduzioni in scala ridotta di ferrovie, di rotabili e di tutto ciò che ha attinenza diretta o indiretta con essi.

Dal trenino elettrico al modellismo
Con l'avvento dei cosiddetti trenini elettrici, simili al genere usato dai bambini, con locomotive alimentate a bassa tensione attraverso le rotaie o da una linea aerea è diventata comune la costruzione di diorami ovvero riproduzioni di scene statiche oppure di "plastici" dove il materiale rotabile viene ambientato in un contesto geografico. La differenza sostanziale tra il diorama e il plastico è che il primo è la riproduzione molto dettagliata di una porzione di paesaggio ferroviario, mentre il secondo è costituito da uno o più itinerari ferroviari operativi che possono a volte raggiungere decine e anche centinaia di metri.

In questo caso, il ferromodellista può occuparsi di diversi aspetti:

la realizzazione degli elementi scenografici del plastico (stazioni, case, alberi, impianti, ecc.)
la costruzione di un tracciato rotabile
la collezione di miniature di materiale rotabile
la realizzazione dell'elettronica di controllo
conduzione dei modelli sul tracciato
cercando in ogni caso di riprodurre fedelmente i dettagli di località, tracciati, orari ferroviari e materiale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abeti alti per plastico
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2025, 8:09 
Non connesso
Avatar utente

Nome: MichaelphyncAU
Iscritto il: sabato 11 ottobre 2008, 8:35
Messaggi: 991
Località: Israel
Ghig85 ha scritto:
Ti giro il link di un artista molto bravo di Todi (Perugia) che realizza alberi di tutti i tipi per tutte le scale anche su misura:
https://www.mondiinminiatura.it/epages/ ... ops/122889

Io li faccio meglio:
Immagine

27cm!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abeti alti per plastico
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2025, 9:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
Molto bello ma dipende da quanti ne devi fare e dove devi metterli :wink:
Se ne devi fare 2 o 3 e da vedere in primo piano su un diorama sono d'accordo, se devi farne, come nel mio plastico in cui ne ho dovuti fare circa 200 e li vedi da 1,5 - 2 metri di distanza, allora ci devi dare un po' un colpo dentro. :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abeti alti per plastico
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2025, 9:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
[modo ispettore Clouseau ON] Basta farne alcuni belli davanti, quelli del resto del bosco possono essere meno accurati perchè semi-coperti da questi. [modo OFF]
Ad ogni modo, quello di peppardo è una figata!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abeti alti per plastico
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2025, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Nome: MichaelphyncAU
Iscritto il: sabato 11 ottobre 2008, 8:35
Messaggi: 991
Località: Israel
Tz ha scritto:
Molto bello ma dipende da quanti ne devi fare e dove devi metterli :wink:
Se ne devi fare 2 o 3 e da vedere in primo piano su un diorama sono d'accordo, se devi farne, come nel mio plastico in cui ne ho dovuti fare circa 200 e li vedi da 1,5 - 2 metri di distanza, allora ci devi dare un po' un colpo dentro. :mrgreen:

Ne ho fatti parecchi per un utente del forum...qui alcuni in versione autunnale:
Immagine

p.s.: le sfumature sono realizzate usando l'aerografo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abeti alti per plastico
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2025, 14:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 agosto 2013, 7:11
Messaggi: 332
Bellissimi, complimenti! tecnica?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abeti alti per plastico
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2025, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Nome: MichaelphyncAU
Iscritto il: sabato 11 ottobre 2008, 8:35
Messaggi: 991
Località: Israel
Legno a bacchette, fil di ferro da fioraio, colla spray, erba sintetica varie lunghezze, flocage e infine colorazione e sfumature ad aerografo...questo se si riproducono delle conifere...ogni altra specie ha ognuna la sua tecnica e i suoi diversi materiali...dipende dal bisogno.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], wilpu e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl