Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 19:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: E 621 002 GT, valutazione
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2025, 6:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
Mah ..con quello che vediamo oggi o lo rifanno o non spenderei MAI 350 euro per un simulacro come quelli che si vedono in giro che sono modelli da vetrina o quasi
Valutazione...non mi esprimo per quanto sopra un problema da collezionisti ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 621 002 GT, valutazione
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2025, 6:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 marzo 2006, 12:22
Messaggi: 1165
Località: Monza
claudio.mussinatto ha scritto:
Mah ..con quello che vediamo oggi o lo rifanno o non spenderei MAI 350 euro per un simulacro come quelli che si vedono in giro che sono modelli da vetrina o quasi
Valutazione...non mi esprimo per quanto sopra un problema da collezionisti ...

Modello totalmente di nicchia e non facile da realizzare. Se finora nessuno ha fatto le varesine a livello industriale... figuriamoci questa!!! :lol: :lol: :lol:
Io al momento mi tengo le due GT di ultima produzione che ho. Tutto sommato si presentano bene e... riescono pure a percorrere qualche metro di binario! :lol: :lol: :lol:

Pier


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 621 002 GT, valutazione
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2025, 7:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 21:28
Messaggi: 843
Località: Novate Milanese
Da buon "zerista" me lo sto costruendo in plexi, ASA e ottone. Anche se adesso sono in un periodo di pausa dei lavori per altre attività in corso.
Saluti, Ennio


Allegati:
Immagine 2025-06-10 080309.jpg
Immagine 2025-06-10 080309.jpg [ 195.33 KiB | Osservato 1406 volte ]
Immagine 2025-06-10 080229.jpg
Immagine 2025-06-10 080229.jpg [ 180.71 KiB | Osservato 1407 volte ]
Immagine 2025-06-10 080049.jpg
Immagine 2025-06-10 080049.jpg [ 145.79 KiB | Osservato 1408 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 621 002 GT, valutazione
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2025, 7:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:37
Messaggi: 464
Località: La Spezia
friulbahn ha scritto:
Da buon "zerista" me lo sto costruendo in plexi, ASA e ottone. Anche se adesso sono in un periodo di pausa dei lavori per altre attività in corso.
Saluti, Ennio

Molto bello, promette proprio bene!
Saluti,
Emiliano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 621 002 GT, valutazione
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2025, 8:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
A tutti quelli che sono andati OT: ma non era meglio aprire un topic specifico?
Una domanda precisa e solo 3/4 risposte pertinenti.
Oops anche io sono OT :( scusate.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 621 002 GT, valutazione
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2025, 19:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1878
Località: sesto fiorentino
andando anche fuori ot
la protagonista è la E 621..... FS.
e forse se ne è saputo di più:...in Compagnia succede,
si partecipa, e si sviluppa un TEMA.
spero che il filone continui, specialmente
conoscere la Ingegneria dell'alimentazione elettrica
di motori non per 3.000 volt


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 621 002 GT, valutazione
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2025, 20:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 luglio 2018, 18:19
Messaggi: 1265
claudio.mussinatto ha scritto:
Mah ..con quello che vediamo oggi o lo rifanno o non spenderei MAI 350 euro per un simulacro come quelli che si vedono in giro che sono modelli da vetrina o quasi
Valutazione...non mi esprimo per quanto sopra un problema da collezionisti ...

tralasciando il solito commento inutile, preferisco tornare in tema
Il modello è datato e sicuramente non eccelso (visto anche l'età) ma di sicuro è molto particolare e quindi ci sta più che bene che abbia un buon valore collezionistico.
saluti
Harlan Arliss


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: john11 e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl