Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 21:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cerco esperti carri L'Ausiliare
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2025, 17:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Come passo passo, di passi sono solo al primo.
Allegato:
Commento file: Primo passo per il carro "silo a botte" L'Ausiliare.
InH0_SiloBotte1.JPG
InH0_SiloBotte1.JPG [ 189.17 KiB | Osservato 3321 volte ]

Tolto alla cisterna quello che avanzava, tolto al telaio quello che avanzava. Il pezzo mancante della cisterna è vicino, poi sono state scartavetrate le tabelle, in rilievo.
Per il telaio... confrontate quello originale TTM Kit se ne avete uno. Ho fatto sparire la prima parte di finestrature a ciascuna estremità, così da portare le testate più vicine ai parasala.

Sì, la testata asportabile della cisterna era gialla mentre il resto del corpo era grigio: con Lima succedeva questo e altro... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerco esperti carri L'Ausiliare
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2025, 8:44 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1933
Località: Monza
Per ora grazie Snajper! ... sicuramente seguiranno anche altre domande.

Santino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerco esperti carri L'Ausiliare
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2025, 13:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2168
Località: Ventimiglia
Roberto To ha scritto:
Questi sono i carri doppi a quattro assi, li ha fatti Electrotren, ma la livrea del telone è identica a quelli a tre assi.
Notare il terzo carro coi teloni (o semicarri) girati dallo stesso lato, non mi risulta che nella flotta Ausiliare ci fossero telonati a due assi singoli.


Buongiorno Roberto,
l'Ausiliare possedette anche telonati a due assi, classificati Lils. In seguito vennero accoppiati permanentemente per formare carri doppi a 4 assi. La foto che hai postato mi fa pensare che non vennero tutti accoppiati oppure che vennero accoppiati mantenendo i teloni originali (ciascuno con la sua scritta Ausiliare).

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerco esperti carri L'Ausiliare
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2025, 13:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Sulla discussione del vero c'è una foto dei carri "silo a botte" di Laser che mostra la chiusura dei boccaporti. Qualcuno, per fare confronti, ha una foto dei boccaporti dei carri veri? Potrei anche basarmi su quella, sì, prendendo per buono che sia corretta. E non è identica a quella della cisterna 2G... anzi, pare quadrata! :?
Intanto ho montato i timoni (Roco) sul telaio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerco esperti carri L'Ausiliare
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2025, 9:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Forse qualcuno sa darmi qualche dritta: come faccio a centrare i boccaporti (ma sono tondi o quadrati?) sul dorso della "cisterna"? C'è qualche trucco?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerco esperti carri L'Ausiliare
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2025, 12:04 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1933
Località: Monza
snajper ha scritto:
Forse qualcuno sa darmi qualche dritta: come faccio a centrare i boccaporti (ma sono tondi o quadrati?) sul dorso della "cisterna"? C'è qualche trucco?


Ciao Snajper ... se sei partito dal disegno che avevo caricato qualche post addietro, io mi creerei una dima come questa....

Allegato:
Dima Cisterna_1024x900.jpg
Dima Cisterna_1024x900.jpg [ 116.01 KiB | Osservato 2956 volte ]


PS: le misure riportate sono già in scala H0

Cita:
(ma sono tondi o quadrati?)
a me sembrano portelli quadrati con gli angoli smussati (vedi dima superiore) che coprono l'imboccatura circolare

Ciao

Santino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerco esperti carri L'Ausiliare
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2025, 18:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Perfetto.
Intendevo anche come si fa a centrare in asse sulla cisterna la fila dei boccaporti?
Come faccio a tracciare una riga dritta proprio sul colmo? A occhio no, la mia vista scadentissima farebbe disastri... :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerco esperti carri L'Ausiliare
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2025, 21:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
Io farei una fettuccis di carta "a misura" che vada
giusta da telaio a telaio stando ben aderente al corpo del silo.
Fatto questo, fuori opera e in piano, si trova il punto mediano della fettuccia.
Riproposta sul silo si riporta a matita il punto medio sulle due estremità del corpo poi, sempre a matita, si segna la linea di colmo.

Puoi anche esagerare: sapendo la larghezza dei boccaporti sulla fettuccia segni il punto d'inizio e quello di fine e poi tiri le linee di rispetto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerco esperti carri L'Ausiliare
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2025, 7:54 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1933
Località: Monza
Zampa di Lepre ha scritto:
Io farei una fettuccis di carta "a misura" che vada
giusta da telaio a telaio stando ben aderente al corpo del silo.
....


Forse meglio della fettuccia di carta potresti usare dell'acetato trasparente (es. le confezioni di occhiali dal vista che si trovano nei negozi) sufficentemente rigida e facile per creare delle pieghe stabili. Inoltre puoi:
- realizzarla della larghezza opportuna (su cui magari riportare le imboccature di carico);
- con un pennarello indelebile a punta fine riportarti tutte le line di costruzione che ti servono
- fissarla alle testate della cisterna con del semplice biadesivo ...

Ciao
Santino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerco esperti carri L'Ausiliare
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2025, 20:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Sabato ed eventualmente domenica (lunedì 2/6 è già riservato al progetto Marmifera Reloaded) provo intanto la fettuccia di carta.
Più o meno si fa così: la pizzico sugli appoggi del serbatoio, al caso li taglio ma si dovrebbero riconoscere, la piego a metà e faccio così la riga a metà esatta. E quello fa da dima per poi segnare sul serbatoio la linea di colmo. Poi le tre bocchette circolari e infine i coperchi quadri.
Alla parte bassa non metto mano, potrebbe ostacolare nella circolazione, anche perchè ho intubato in un tubetto di plastica due assi AC tagliati in due, abbassati di bordino e adeguati di punte, come ho già fatto con altro carro, il che vorrebbe dire non poterlo far circolare su H0e sui carrellini (ma sul plastico la stazione di trasbordo non c'è, è solo immaginabile, il raccordo in uscita ha due scartamenti!* :P )..

*e la linea di contatto: in H0e ho allestito due loco elettriche e tre tram!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerco esperti carri L'Ausiliare
MessaggioInviato: domenica 1 giugno 2025, 16:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Il trucco della fettuccia di carta funziona. Messa a riscontro con gli appoggi della cisterna, piegata poi in due, segnata la mezzeria e riportata sul serbatoio.
Allegato:
Commento file: Marcato il colmo del serbatoio
InH0_SiloBotte2.JPG
InH0_SiloBotte2.JPG [ 203.88 KiB | Osservato 2584 volte ]

Ho preso la bomboletta RAL 5017 (blu traffico): è corretto come il carro vero, quindi il "tre pere" electrotren era stato fatto più scuro, perchè pare sia in blu cobalto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerco esperti carri L'Ausiliare
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2025, 21:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Vorrei chiedere a chi ne sa di più, quali altri carri Ausiliare sono stati riprodotti e se sono corretti.
Ho visto intanto come hanno rimediato per lo snodato: hanno costruito qualcosa che sembra il cinematico... di un pantografo, :shock: ma chi mi ha spiegato come funziona mi ha detto che l'unione rigida che avevo messo in quelli dei miei conoscenti e quella snodata che ho fatto al mio funzionano uguale (che abbia parlato con qualcuno di quei due?).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerco esperti carri L'Ausiliare
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2025, 9:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 luglio 2011, 20:54
Messaggi: 483
Località: Milano
snajper ha scritto:
Vorrei chiedere a chi ne sa di più, quali altri carri Ausiliare sono stati riprodotti e se sono corretti.
Ho visto intanto come hanno rimediato per lo snodato: hanno costruito qualcosa che sembra il cinematico... di un pantografo, :shock: ma chi mi ha spiegato come funziona mi ha detto che l'unione rigida che avevo messo in quelli dei miei conoscenti e quella snodata che ho fatto al mio funzionano uguale (che abbia parlato con qualcuno di quei due?).


Ho visto poco fa in vendita da un francese un carro Pay grigio marcato Ausiliare prodotto da Rivarossi. Che corrisponda ad uno realmente esistito però non saprei dire...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerco esperti carri L'Ausiliare
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2025, 7:33 
Non connesso

Nome: Roberto Andresini
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:42
Messaggi: 1121
Località: girovago per TO - CR - MI - BS - MN - PV - PR
Quella bisarca è sostanzialmente corretta.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl