Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 19:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: manuale Multimaus e scambi
MessaggioInviato: sabato 6 settembre 2025, 17:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 1014
Località: roma
ho continuato a cercare e in un libricino edito da Roco ho trovato qualche parola in più. Anche questa volta mi manca un passaggio. Quando fa l'esempio del tasto funzione 5 da per scontato che la prima quartina non si rompa, anche se ha detto che le modifiche si fanno per sovrascrittura. Chi lo dice al decoder scambi che quel tasto 5 indica una quartina nuova (se ancora la seconda è libera? e se volessi sovrascrivere l'intero decoder con due quartine nuove, una col tasto 6 e una col tasto 8 ? forse provando si capirebbe, ma ci vogliono 80 euro...

Allegato:
IMG_7435a.jpg
IMG_7435a.jpg [ 138.18 KiB | Osservato 181 volte ]


Allegato:
IMG_7436a.jpg
IMG_7436a.jpg [ 143.53 KiB | Osservato 181 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: manuale Multimaus e scambi
MessaggioInviato: sabato 6 settembre 2025, 18:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1635
Scusa, ma perché non ti è ancora chiaro?
I decoder accessori accettano solo indirizzi che considerano gruppi di 4 accessori. Il primo gruppo prevede gli accessori con indirizzi 1,2,3 e 4, il secondo gruppo accessori con indirizzi 5,6,7 e 8 e così via.
Sul manuale dei decoder solitamente c'è una tabella che elenca tutti i possibili indirizzi.
Questa è un pezzo di quella di ESU che ti ho già mandato.
Allegato:
2025-09-06_183830.jpg
2025-09-06_183830.jpg [ 35.25 KiB | Osservato 174 volte ]

Quindi, mi ripeto, quando assegni l'indirizzo 5 al decoder avrai le 4 uscite con gli accessori collegati che risponderanno agli indirizzi: (5-1) x 4 +1 =17 e poi 18,19 e 20 (che come vedi dalla tabella sopra formano uno dei gruppi di 4). Ogni modifica cambia gli indirizzi dei 4 accessori che formano il gruppo.
Per come dici "sovrascrivere" cioè modificare l'intero decoder puoi solo modificare le due intere bancate per due quartine nuove e cioè:
Se imposti CV1=6 (e CV9=0) avrai i quattro accessori della prima bancata con indirizzi: (6-1) x 4 +1 = 21 e poi 22, 23 e 24.
Poi se imposti CV35=8 (e CV36=0) avrai i quattro accessori della seconda bancata con indirizzi: (8-1) x 4 +1 = 29 e poi 30,31 e 32.
Come mostrato dalla tabella sopra.

A che servirebbero gli 80 € .....?

Roberto


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], wilpu e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl