Zampa di Lepre ha scritto:
Simulando col lokprogrammer la modifica minimale (sulla 3a riga del mapping F1 diventa F8 mentre sulla riga 10 F8 viene dissasociato) posso solo confermare che per un LP 5 FX multiprotocollo il risultato delle cv modificate è:
CV31 = 16, CV32 = 3
----------------------
CV289 = 0
CV291 = 16
CV403 = 0
che era quello che avevo già detto (e confermo per aver ricontrollato).
Ovviamente ci sono vari modi di fare la modifica richiesta... un altro è quello di lasciare invariato il tasto F e modificare la aux comandata (che poi è lo stesso ma scritto in maniera diversa... sulla 3a riga del mapping Aux1[1] diventa Aux8 mentre sulla riga 10 Aux8 diventa Aux1[1]) il cui risultato è:
CV31 = 1, CV32 = 1
----------------------
CV273 = 32
CV31 = 16, CV32 = 8
----------------------
CV289 = 0
CV290 = 2
CV401 = 4
CV402 = 0
che è simile a quello di Etsero (ma, permettetemi la partigianeria, preferisco il primo approccio se devo impostare cv per cv perchè sono di meno).
Comunque questo dimostra che le possibili soluzioni ad un problema sugli esu 4&5 sono molteplici e tutte potenzialmente valide ... però bisognerebbe sapere il decoder "come sta messo" ovvero vedere la reale situazione delle impostazioni... anche perchè non è detto che il progetto base che ti da il lokprogrammer (per la specifica versione di decoder, in questo caso un fx multiprotocollo) sia effettivamente quella programmata sul decoder (cambi di della programmazione di fabbrica nel tempo).
Ti ringrazio ancora
ma prima di riprovare, perdona la mia ignoranza, ti chiedo perchè le prime 2 modifiche le hai messe vicine mentre le altre divise da una linea e in sequenza?
devo inserire tutte le modifiche una dopo l'altra o sbaglio qualcosa?
Ninni