Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 0:03

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Modificare il tasto funziione di un LokPilot 5 FX
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2025, 9:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 14:54
Messaggi: 697
Ciao a tutti
ho un decoder LokPilot 5 FX (59219). le luci interne si accendono con il tasto F1
E' possibile e, eventualmente, come fare a spostare il comando da F1 a F8?
p.s. non ho il lokprogrammer
Grazie a tutti
Ninni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modificare il tasto funziione di un LokPilot 5 FX
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2025, 12:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
Se non hai toccato nulla rispetto al default DOVREBBE essere così:

CV31 = 16, CV32 = 3
----------------------
CV289 = 0
CV291 = 16
CV403 = 0

da dare in sequenza!

Questo disattiva F1 e al suo posto attiva F8 per comandare l'uscita aux1. L'uscita aux8 che era pilotata da F8 ora non è più attivabile.

Se serve qualcosa di diverso fammi sapere. Se non funziona resetta ... toccherà andarci col lokprogrammer per capire come era stato impostato prima.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modificare il tasto funziione di un LokPilot 5 FX
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2025, 18:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 14:54
Messaggi: 697
Zampa di Lepre ha scritto:
Se non hai toccato nulla rispetto al default DOVREBBE essere così:

CV31 = 16, CV32 = 3
----------------------
CV289 = 0
CV291 = 16
CV403 = 0

da dare in sequenza!

Questo disattiva F1 e al suo posto attiva F8 per comandare l'uscita aux1. L'uscita aux8 che era pilotata da F8 ora non è più attivabile.

Se serve qualcosa di diverso fammi sapere. Se non funziona resetta ... toccherà andarci col lokprogrammer per capire come era stato impostato prima.


Ciao ZdL, innanzi tutto ti ringrazio del tuo interessamento. Purtoppo la sequena da te indicata, inserita con il multimaus, non ha sortito alcun effetto. Devo aver sbagliato qualcosa
Ninni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modificare il tasto funziione di un LokPilot 5 FX
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2025, 22:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
Mhhh... Domani ricontrollo comunque critiche sono le prime due CV....spero che hai fatto reset.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modificare il tasto funziione di un LokPilot 5 FX
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2025, 7:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1635
Io ho fatto una prova partendo dal default e mi da queste CV modificate:


Allegati:
2025-09-15_085628.jpg
2025-09-15_085628.jpg [ 13.48 KiB | Osservato 339 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modificare il tasto funziione di un LokPilot 5 FX
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2025, 12:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
Simulando col lokprogrammer la modifica minimale (sulla 3a riga del mapping F1 diventa F8 mentre sulla riga 10 F8 viene dissasociato) posso solo confermare che per un LP 5 FX multiprotocollo il risultato delle cv modificate è:

CV31 = 16, CV32 = 3
----------------------
CV289 = 0
CV291 = 16
CV403 = 0

che era quello che avevo già detto (e confermo per aver ricontrollato).

Ovviamente ci sono vari modi di fare la modifica richiesta... un altro è quello di lasciare invariato il tasto F e modificare la aux comandata (che poi è lo stesso ma scritto in maniera diversa... sulla 3a riga del mapping Aux1[1] diventa Aux8 mentre sulla riga 10 Aux8 diventa Aux1[1]) il cui risultato è:

CV31 = 1, CV32 = 1
----------------------
CV273 = 32

CV31 = 16, CV32 = 8
----------------------
CV289 = 0
CV290 = 2
CV401 = 4
CV402 = 0

che è simile a quello di Etsero (ma, permettetemi la partigianeria, preferisco il primo approccio se devo impostare cv per cv perchè sono di meno).

Comunque questo dimostra che le possibili soluzioni ad un problema sugli esu 4&5 sono molteplici e tutte potenzialmente valide ... però bisognerebbe sapere il decoder "come sta messo" ovvero vedere la reale situazione delle impostazioni... anche perchè non è detto che il progetto base che ti da il lokprogrammer (per la specifica versione di decoder, in questo caso un fx multiprotocollo) sia effettivamente quella programmata sul decoder (cambi di della programmazione di fabbrica nel tempo).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modificare il tasto funziione di un LokPilot 5 FX
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2025, 12:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1635
Non credo. comunque, che cambi molto impostare qualche (3) CV in più.
Inoltre con la modifica minimale si perde F1 (solitamente usata), integrabile con la modifica di un'altra CV.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modificare il tasto funziione di un LokPilot 5 FX
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2025, 12:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 14:54
Messaggi: 697
Zampa di Lepre ha scritto:
Simulando col lokprogrammer la modifica minimale (sulla 3a riga del mapping F1 diventa F8 mentre sulla riga 10 F8 viene dissasociato) posso solo confermare che per un LP 5 FX multiprotocollo il risultato delle cv modificate è:

CV31 = 16, CV32 = 3
----------------------
CV289 = 0
CV291 = 16
CV403 = 0

che era quello che avevo già detto (e confermo per aver ricontrollato).

Ovviamente ci sono vari modi di fare la modifica richiesta... un altro è quello di lasciare invariato il tasto F e modificare la aux comandata (che poi è lo stesso ma scritto in maniera diversa... sulla 3a riga del mapping Aux1[1] diventa Aux8 mentre sulla riga 10 Aux8 diventa Aux1[1]) il cui risultato è:

CV31 = 1, CV32 = 1
----------------------
CV273 = 32

CV31 = 16, CV32 = 8
----------------------
CV289 = 0
CV290 = 2
CV401 = 4
CV402 = 0

che è simile a quello di Etsero (ma, permettetemi la partigianeria, preferisco il primo approccio se devo impostare cv per cv perchè sono di meno).

Comunque questo dimostra che le possibili soluzioni ad un problema sugli esu 4&5 sono molteplici e tutte potenzialmente valide ... però bisognerebbe sapere il decoder "come sta messo" ovvero vedere la reale situazione delle impostazioni... anche perchè non è detto che il progetto base che ti da il lokprogrammer (per la specifica versione di decoder, in questo caso un fx multiprotocollo) sia effettivamente quella programmata sul decoder (cambi di della programmazione di fabbrica nel tempo).


Ti ringrazio ancora
ma prima di riprovare, perdona la mia ignoranza, ti chiedo perchè le prime 2 modifiche le hai messe vicine mentre le altre divise da una linea e in sequenza?
devo inserire tutte le modifiche una dopo l'altra o sbaglio qualcosa?
Ninni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modificare il tasto funziione di un LokPilot 5 FX
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2025, 15:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1635
Perché le prime due non sono modifiche, ma sono i registri indice (pag.56 del manuale del LokPilot 5), che dicono al decoder su quale delle CV, con lo stesso numero (dalla CV257 alla CV511), intervenire.
Cioè ci sono, ad esempio, diverse CV291. C'è una CV291 indirizzata da CV31=16 e CV32=3, poi un'altra CV291 indirizzata da CV31=16 e da CV32=1 e così via. Per ora il registro che varia è la CV32.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modificare il tasto funziione di un LokPilot 5 FX
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2025, 16:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
... aggiungo alle parole di etsero che è il lokprogrammer che le scrive cosi con quella grafia: appunto prima le cv dei registri indice (immaginali come un numero di pagina di un libro) e poi le cv di impostazione (pensale come le parole presenti in quella pagina).

... quello che puoi sbagliare è solo non impostare prima delle altre le cv31 e 32...

... unico dubbio è se il tuo multimaus non sia aggiornato all'ultimo firmware e magari ha difficoltà a scrivere le cv con indirizzo oltre il 255. Potresti provare a impostare le cv con la centrale di qualche tuo sodale di giochi.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl