Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 8:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1334 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 85, 86, 87, 88, 89
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: martedì 5 marzo 2024, 15:01 
Connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5197
Se intendi davanti si (composizione "snavettata") ma in spinta no...e dovresti mettere un portagancio alla mazinga.

Qui un esempio su intercity
https://www.youtube.com/watch?v=srDvhZOtYrY

Personalmente le composizioni snavettate mi sono sempre piaciute, modellisticamente parlando richiedono un portagancio che credo non sia nemmeno predisposto di fabbrica...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: martedì 5 marzo 2024, 17:06 
Non connesso

Nome: Fabio Sericano
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 16:35
Messaggi: 96
Si, bravo,m questa.
Però, come dici tu, mancherebbe il portagancio.

Come carrozze MDVE con logo inclinato vero? o con logo XMPR?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: mercoledì 6 marzo 2024, 9:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 12:30
Messaggi: 482
Località: roma
Tartaruga444R ha scritto:
seri201 ha scritto:
Ciao ragazzi,
Cosa mi consigliate per fare una bella combinazione reale con una E 444R 061 (Acme 69195)
Potrebbero starci delle carrozze MDVE grigio/rosso?
Oppure ho detto una castroneria?

Grazie a tutti


In spinta NO, ma sul finire degli anni '90, in caso mancanza di E632 o E656 navetta sulla Milano - Torino, Milano - Venezia o anche Torino - Genova si potevano vedere in testa a composizioni di Medie Distanze, spesso attaccate davanti alla Semipilota

Saluti,

Simone :D


Facevano anche i diretti Roma Pisa e vv, con la particolarita' che a Pisa C.le non dovevi fare il salto macchina


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: sabato 6 settembre 2025, 21:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 13:59
Messaggi: 1190
Località: milano
Per rilanciare l'argomento, in considerazione dell'annunciato arrivo delle carrozze CIWLTipo LX di LS Models. Riguardando gli appunti del Grande Renzo Perret, segnalo che nella composizione del 'Tuttoletti' del dicembre 1969 figurava la carrozza letti Tipo Lx16 CIWL nr. 3544. Ciao. Stefano.


Allegati:
ciwl 3544 sncf-bb115023-orientexpress-08.jpg
ciwl 3544 sncf-bb115023-orientexpress-08.jpg [ 187.07 KiB | Osservato 1245 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2025, 16:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 13:59
Messaggi: 1190
Località: milano
Un saluto a tutti. navigando su internet, avevo trovato un prospetto con l'indicazione delle numerazioni delle carrozze letti della CIWL appartenenti alla Direction de Rome nell'estate 1970. Si trattava di 13 carrozze del Tipo Lx16: le prime sette erano, con indicazione della numerazione UIC e CIWL: 106 (3475), 116 (3487), 117 (3489) di costruzione Metro; 126 (3498), 163 (3537), 165 (3539) e 168 (3542) di costruzione EIC.
A queste si aggiungevano altre sei carrozze del c:d. 'Parc de Superpointe', tenute come riserve, con numeri: 41.112 (3483) costruzione Metro e 127 (3499),
134 (3506), 132 (3504), 147 (3519) e 170 (3542) costruzione EIC
Il modello Ls Models che più si avvicina come numerazione alla 3544 è l'art. 49243 che riproduce la nr 3506 costruita da EIC Aytré nel 1929 come Tipo Lx16 di epoca IV con numerazione UIC. Ciao. Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2025, 9:40 
Non connesso

Nome: Pasquale
Iscritto il: domenica 8 ottobre 2017, 13:47
Messaggi: 160
Località: Firenze
Buongiorno a tutti

Scrivo per chiedere se qualcuno ha per caso del materiale, circa la composizione dell' intercity Caracciolo, Roma Termini - Napoli Mergellina negli anni 90. Ricordo che fú usato per un periodo anche l' ale 601, ma non ricordo in che composizione. Grazie mille


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2025, 6:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 luglio 2018, 18:19
Messaggi: 1265
Pbrr ha scritto:
Buongiorno a tutti

Scrivo per chiedere se qualcuno ha per caso del materiale, circa la composizione dell' intercity Caracciolo, Roma Termini - Napoli Mergellina negli anni 90. Ricordo che fú usato per un periodo anche l' ale 601, ma non ricordo in che composizione. Grazie mille


qui si parla di anni 90 ed utilizzo ETR 220
https://www.ferrovie.it/portale/articoli/47


seri201 ha scritto:
Ciao ragazzi,
Cosa mi consigliate per fare una bella combinazione reale con una E 444R 061 (Acme 69195)
Potrebbero starci delle carrozze MDVE grigio/rosso?
Oppure ho detto una castroneria?

Grazie a tutti


se penso ad una e444r di certo non mi viene in mente un interregionale
poi è vero che in ferrovia tutto può essere successo e può succedere, ma io lascerei alle e444r un bel treno IC oppure EC e con le MDVE ci metterei loco dedicate.
di fotografie in giro ce ne sono molte
se invece si vogliono fare abbinamenti cromatici tono su tono,rosso con rosso, allora ok con le MDVE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2025, 9:35 
Non connesso

Nome: Carlo Boninsegna
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2016, 19:46
Messaggi: 306
Località: Thiene (VI)
aln668.1700 ha scritto:
Pbrr ha scritto:
Buongiorno a tutti

Scrivo per chiedere se qualcuno ha per caso del materiale, circa la composizione dell' intercity Caracciolo, Roma Termini - Napoli Mergellina negli anni 90. Ricordo che fú usato per un periodo anche l' ale 601, ma non ricordo in che composizione. Grazie mille


qui si parla di anni 90 ed utilizzo ETR 220
https://www.ferrovie.it/portale/articoli/47


seri201 ha scritto:
Ciao ragazzi,
Cosa mi consigliate per fare una bella combinazione reale con una E 444R 061 (Acme 69195)
Potrebbero starci delle carrozze MDVE grigio/rosso?
Oppure ho detto una castroneria?

Grazie a tutti


se penso ad una e444r di certo non mi viene in mente un interregionale
poi è vero che in ferrovia tutto può essere successo e può succedere, ma io lascerei alle e444r un bel treno IC oppure EC e con le MDVE ci metterei loco dedicate.
di fotografie in giro ce ne sono molte
se invece si vogliono fare abbinamenti cromatici tono su tono,rosso con rosso, allora ok con le MDVE



Ci sono parecchi video su YouTube sulla linea dei Giovi dove tantissimi interregionali e diretti a fine anni '90 e inizio 2000 erano puntualmente trainati da e444R con MDVE, senza carrozza pilota


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2025, 9:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:37
Messaggi: 464
Località: La Spezia
intercity713 ha scritto:
aln668.1700 ha scritto:
Pbrr ha scritto:
Buongiorno a tutti

Scrivo per chiedere se qualcuno ha per caso del materiale, circa la composizione dell' intercity Caracciolo, Roma Termini - Napoli Mergellina negli anni 90. Ricordo che fú usato per un periodo anche l' ale 601, ma non ricordo in che composizione. Grazie mille


qui si parla di anni 90 ed utilizzo ETR 220
https://www.ferrovie.it/portale/articoli/47


seri201 ha scritto:
Ciao ragazzi,
Cosa mi consigliate per fare una bella combinazione reale con una E 444R 061 (Acme 69195)
Potrebbero starci delle carrozze MDVE grigio/rosso?
Oppure ho detto una castroneria?

Grazie a tutti


se penso ad una e444r di certo non mi viene in mente un interregionale
poi è vero che in ferrovia tutto può essere successo e può succedere, ma io lascerei alle e444r un bel treno IC oppure EC e con le MDVE ci metterei loco dedicate.
di fotografie in giro ce ne sono molte
se invece si vogliono fare abbinamenti cromatici tono su tono,rosso con rosso, allora ok con le MDVE



Ci sono parecchi video su YouTube sulla linea dei Giovi dove tantissimi interregionali e diretti a fine anni '90 e inizio 2000 erano puntualmente trainati da e444R con MDVE, senza carrozza pilota


Io ricordo i Diretti Pisa Centrale - Torino Porta Nuova (e viceversa) con E444R e Carrozze tipo MD, negli 1998/2000.
Saluti,
Emiliano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2025, 11:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 12:30
Messaggi: 482
Località: roma
Anche diretti Roma Pisa che non facevano il salto macchina a Pisa per tirare a Roma perché venivano inoltrate attraverso il collo d'oca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2025, 11:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:37
Messaggi: 464
Località: La Spezia
Si è vero, a volte in composizione a questi treni c'erano anche delle MDVC, sia miste 1/2 classe (con la parte di 1^ declassata), che solo di 2 classe.
Saluti,
Emiliano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2025, 18:32 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2722
Località: ROMA
Se li portava questa figuriamoci la R
Vai tranquillo

Brenner


Allegati:
Screenshot_20221206-135945_Chrome.jpg
Screenshot_20221206-135945_Chrome.jpg [ 146.63 KiB | Osservato 248 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2025, 19:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 febbraio 2011, 14:21
Messaggi: 367
https://www.ilportaledeitreni.it/2016/0 ... osto-1997/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2025, 20:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 luglio 2018, 18:19
Messaggi: 1265
tutto molto bello, ma come ho già scritto (mia opinione personale) , se penso ad una e444r di certo non mi viene in mente un interregionale
quindi io, sempre mia opinione personale, per la e444r farei un treno di rango mentre mdvc ecc le vedo più con macchine navetta
sono più per i classici diciamo
saluti
Omero


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1334 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 85, 86, 87, 88, 89

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl