Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 8:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Scambi BEMO
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2020, 22:09 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
paolone ha scritto:
Io uso H0m code 70 di Bemo.
Mi è capitato di acquistare dei blocchi code 70 di Bemo con inseriti questi da 9,5° con scatola Bemo marchiati Bemo-Shinohara code 70 https://www.tecnomodel-treni.it/dettagli.php?id=49866. Si nota chiaramente che nonostante fossero inseriti nel catalogo Bemo code 70 sono per ferrovie americane. Oltre che dalla traversinatura si nota che quelli da 14 retici hanno una traversina da quella del movimento aghi mentre i "cugini" americani 3. E qui la prima domanda. Che ci fa uno scambio di tipo americano ma con rotaia da 12 mm in mezzo alle europee? Chi sarebbero gli eventuali acquirenti di questo H0m? Come giustamente osserva Torrino-Pollino l'H0n3 usate prettamente oltre oceano sono rotaie da 10,5 e non da 12 per l'equivalente americano del nostro metrico da 1000 con rotaie americane al vero di 0,914. Ho Inoltre acquistato da pollo un fascio di 50 flessibili da un metro uguali e spacciati per Bemo code 70 ma con traversinatura tipo americano come gli scambi da 9,5° marchiati Shinohara (anche i tedeschi hanno i loro "furbetti"). Quindi qualcuno li usa... ma non certo chi fa retico.
Tornando ai Shinohara-Walthers https://www.walthers.com/code-70-nickel ... -left-hand H0n3 si vede chiaramente che il meccanismo degli aghi adottato è uguale a quello dei Bemo in questione. A vederlo sembra un code 80 è più robusto e con l'ingresso in scambio più lungo del Bemo H0m (altro grosso punto dolente nel momento di inserire le scarpette prega...) https://www.mynarrowgauge.org/pagine/to ... s/h0n3.php e https://it.wikipedia.org/wiki/Modellismo_ferroviario dove il suffisso m è molto elastico come insegna Wikipedia e viene usato nella riproduzione di scartamenti al vero da 850 a 1250 mm. Se interessa posterò una foto con gli scambi e le rotaie in questione. Mi piacerebbe provare una loco Blackstone da H0n3 per vedere come va...forse balla un po' :D :D
Alessandro, non sono riuscito a trovare l'inizio di produzione Peco H0m..Sono (quasi :mrgreen: ) sicuro che fossero Peco però devo cercare quella foto del vecchio catalogo Bemo di cui ho conservato proprio quella pagina anche perchè ora la curiosità mi sta rodendo il fegato :twisted: :lol: :lol: :lol: Questo è il Bemo

D'accordo che i suffissi secondo wikipedia contano quel che contano, ma H0m è sempre 12mm, e H0n3 è sempre 10,5mm.
Wikipedia è spesso scritto coi piedi...a....
Poi siamo noi che adatttiamo i nostri rotabili alle esigenze commerciali.
Dal canto mio, spesso modifico quel che compro adattandolo alle mie esigenze ma questo è un altro discorso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scambi BEMO
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2020, 22:14 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Detto ciò, sconsiglio vivamente l' uso di scambi Bemo H0m, deboli, fragili e di vita breve. Anche i Tillig in H0m sono fragili, nonostante le rotaie in cod.83, ma hanno una struttura elastica, anche troppo, e la brunitura delle rotaie rende difficoltosa la saldatura di cavetti, ed hanno gli aghi flessibili, mai visti al vero, su linee a scartamento ridotto. Io ne ho montati 6 sul mio plastico, e me ne sono pentito da subito. Coi Peco, mai avuti problemi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scambi BEMO
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2020, 23:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Torrino-Pollino ha scritto:
...
ed hanno gli aghi flessibili, mai visti al vero, su linee a scartamento ridotto. ...


Ehmmm
https://www.youtube.com/watch?v=M4YtuTQx2oU :mrgreen:
Dal minuto 1:39

https://albulatunnel.roundshot.com/

... Sei antico :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scambi BEMO
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2020, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Nome: MichaelphyncAU
Iscritto il: sabato 11 ottobre 2008, 8:35
Messaggi: 991
Località: Israel
ma insomma sta Bemo tira pacchi a non finire, a quanto si legge qui ed in altri forum...
a parte che a me personalmente, già leggendo le istruzioni, dove compaiono tutte le lingue tranne l'italiano, mi girano gli zebedei...e gli lascerei volentieri i loro prodotti a fare la polvere sugli scaffali...
vedendo poi le foto dei deviatoi, le mani nei capelli!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scambi BEMO
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2020, 7:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1501
Località: Brescia
trovato il problema...la linguetta metallica sotto l'ago che montata male, per un istante metteva in comunicazione i due rami opposti. Ordinati nuovi scambi, Peco però!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scambi BEMO
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2020, 15:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
..Bene ....o male... :(
E del Code70 cheffai? lo butti? me lo regali che lo sistemo io? :lol: :lol: :lol:
Per curiosità credo di aver trovato delle risposte sulla provenienza dello scambio da 9,5° così lungo ed i miei flessibili con le traversine più lunghe e spaziate a ben pensarci in uso in zone desertiche. Non sono ne H0m ne H0n3. Sono H0n3 1/2 https://en.wikipedia.org/wiki/HOn3%C2%BD_gauge :D :D :D .Ecco spiegato il perchè della nipponica Shinohara per gli appassionati asiatici e Sudafricani....dove un tempo imperava la Lima :shock: :shock: :shock: https://www.the-saleroom.com/en-us/auct ... 32003197c4


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scambi BEMO
MessaggioInviato: mercoledì 10 giugno 2020, 12:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 novembre 2017, 11:09
Messaggi: 56
@ Paolone

In Giappone l’HO industriale è in 1/80 ... pertanto usano i binari in 1:87.

Idem in Sudafrica.

Solo da pochi anni in Sudafrica sono diventati più esigenti e rispettosi della riduzione in 1:87 anche per lo scartamento. Infatti i principali produttori - tutti artigiani- dello stesso modello offrono sia la versione in scartamento HOn3 sia in HO.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scambi BEMO
MessaggioInviato: venerdì 17 ottobre 2025, 11:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Riesumo questa discusssione perchè mesi fa mi erano stati regalati tre scambi Bemo H0m cod. 70.
Il problema della linguetta sotto gli aghi lo conoscevo, un mio conoscente (certo più abile di me e non quello che mi ha regalato gli scambi) aveva fatto saltare il rivetto, levato la linguetta, riunito il tutto o con un altro rivetto o con chissà che altro metodo e si era affidato per la polarizzazione dei cuori agli switch del motore sottoplancia (Brawa/Lemaco). Non chiedetemi come abbia fatto il lavoro, erano 12 scambi, senza distruggere tutto.
Avendo adesso lo stesso probabile problema, come si può risolverlo?
Non vado a spendere un centinaio di euri per altrettanti scambi Peco, avviso subito. Peco sarà il binario flessibile.
Posso fare un impiantino di prova in H0m, ho poca roba: metto nel conto due loco, due vetture (grazie all'intercambiabilità degli assi) e alcuni carrellini per i carri normali. Servirebbe anche se mi capitasse di fare qualche revisione/riparazione/ricostruzione conto terzi.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl