Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 11:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Farei finalmente il plastico se...
potessi apprendere come sfruttare lo spazio 40%  40%  [ 10 ]
se potessi ottimizzare e velocizzare certi lavoretti 20%  20%  [ 5 ]
potessi capire come impostare il traffico 16%  16%  [ 4 ]
se trovassi edifici, accessori o rotabili anche in kit 4%  4%  [ 1 ]
qualcuno mi seguisse nel lavoro... 16%  16%  [ 4 ]
non mi interessa il plastico. 4%  4%  [ 1 ]
Voti totali : 25
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2006, 9:22 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
:D su!
Non diamo niente per scontato, scrivete e votate :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2006, 10:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 16:07
Messaggi: 91
Ho letto con attenzione tutti gli interventi e io sono uno di quelli che :
-ha il posto dove poter realizzare un plastico.
-ha una certa manualita nella relizzazione di diorami,invecchiamenti e altro...(passato da modellismo statico/militare/aereonautico)

Sono amante dei depositi e vorrei riprodurre un deposito come quello apparso su ttm n° 1 (S. Lorenzo)

Purtroppo mi scontro con:

1- i prezzi degli scambi e relativi motori sottoplancia
non sono un plasticista, ma vorrei diventarlo,mi sono recentemente documentato sui prezzi di armamento (prima non sapevo neanche quanto costava uno scambio!)

2-Ehm... si insomma... come si chiama quella cosa li.....la...la...pigrizia!!!

Se avete consigli o aiuti accetto tutto...
Grazie
Giorgio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2006, 11:35 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
Cita:
2-Ehm... si insomma... come si chiama quella cosa li.....la...la...pigrizia!!!


:| per questa l'unica soluzione è...

DARSI DA FARE, SCATTARE!! :P :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2006, 11:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 1:10
Messaggi: 301
Località: Bra (CN)
Per Giorgio 636...per la pigrizia non c'è rimedio, ma per i costi dell'armamento si, dato che hai buona manualità:l'autocostruzione!!!
Ne abbiamo parlato su TTM, sia per la costruzione vera e propria con disegni, sia per la motorizzazione.
Io sono alle prime fasi della costruzione di un grande plastico, che riproduce tra l'altro una stazione esattamente derivata dalla realtà, con più di 60 deviatoi di vario tipo. Se non praticassi l'autocostruzione non avrei neanche pensato di acquistare tanto materiale, avrei dovuto accontentarmi di qualcosa di molto più piccolo ed economico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2006, 12:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 16:07
Messaggi: 91
ok che me la cavo con diorami ecc...
ma addirittura costruirsi l'armamento come primo plastico...
ammetto di sentirmi un po' impreparato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2006, 23:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 1:10
Messaggi: 301
Località: Bra (CN)
Ti faccio un esempio....inghiaiare a dovere l'armamento (intendo in modo realistico, non proprio inventato alla bisogna) è molto più difficile che autocostruire un deviatoio. Si si vuole costruire un doppio inglese, beh ti do ragione, non è proprio immediato. Ma le cose si possono benissimo mischiare...intendo autocostruito ed acquistato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2006, 23:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1940
Località: Torino
Bhe se parliamo di difficoltà,
è più facile farsi un deocder che costruire uno scambio ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2006, 6:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
Caro giorgio, per scambi e motori fai come me: compra su ebay.de. Gli scambi semplici non li ho mai pagati più di 6-7 euro; i motori sottoplancia 5-6 euro. Spesso trovi offerte di lotti con 5-6 e anche più scambi che raggiungono quotazioni ottime e risparmi sulle spese di spedizione.
Poi se ti serve un scambio con geometria "impossibile" allora passa ad autocostruirtelo. Il modellismo come tutte le passioni va vissuto secondo le proprie inclinazioni. Io mi "deprimo" se non riesco a far circolare un convoglio dopo qualche giorno di lavoro. Magari senza paesaggio, magari senza tutti i binari previsti nello scalo, ma deve girare. Il resto viene dopo. Non potrei pensare di lavorare 3 anni (questi sono i miei tempi - e sono al terzo plastico) senza far girare niente. Quindi per me autocostruire tutti gli scambi resta una possibilità teorica più che pratica (anche se ne ho realizzati per le interconnessioni H0 - H0e sul vecchio plastico).
Auguri e buon lavoro.

Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2006, 11:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:16
Messaggi: 212
Località: Castellanza (Varese)

Indubbiamente la pigrizia è una brutta cosa ma a volte (a me capita, non so a chi altri) succede di arrivare a casa e per diversi giorni non avere l'ispirazione e rimanere al palo.

L'acquisto dell'armamento su ebay.de può sicuramente essere una soluzione ma se uno vuole acquistare roba nuova (perchè forse non si fida e nessuno può dargli torto) ci sono sempre i siti di negozi on line in Germania o in Inghilterra (se si vuole comprare Peco) dove il materiale costa la metà che in Italia.


Cita:
Affermare che dipende esclusivamente dalla voglia di fare è restrittivo perché, per esempio,
le persone che hanno una vita piena di impegni e responsabilità,
non hanno l'esclusiva della propria "voglia" ma, eventualmente, bisogno di ottimizzare e velocizzare i tempi.


Ad un certo punto della mia vita mi sono trovato davanti ad una separazione, all'affidamento di mio figlio di 5 anni, il lavoro dalle 08.00 alle 18:00, una casa da gestire (come se fossi una massaia) ecc ecc.

In tutto questo, grazie a mio figlio che ha scoperto i miei trenini in una scatola, ho rispolverato la mia passione costruendomi un plastico di 1,80 x 4 mt, mi sono ingegnanto per far nascere, gestire, e far crescere l'attività del Plastico del Forum e in più faccio l'allenatore di una squadra di bambini. Certo, il mio plastico dopo 5 anni non è ancora finito, anzi è in alto mare, ma ripeto....se uno vuole il tempo lo si trova. E' più facile e rilassante, stanchi, sedersi davanti alla TV a guardare un bel film.

Ho passato moltissime sere a costruire il plastico creandomi una bellissima atmosfera rilassante: musica ottima, una bella birretta, sigaretta ma soprattutto nessuno che rompe i co...comeri :) e tanta voglia di fare per vedere finalmente i miei modelli girare nuovamente sul plastico.

Non è solo dovuto alla mancanza di voglia di fare ma sicuramente la voglia di fare è il primo sprone per cominciare e chi ben comincia ....è già a metà dell'opera.

Saluti

Mario e656

PS per Marioscd: Ora ricordo! Grazie e ciao.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl