rovelauda ha scritto:
Buonasera a tutti , leggendo il catalogo roco di un amico , ho appreso che gli scambi curvi di questa casa hanno entrambi i rami di identico raggio..... Com'è possibile ? Ho interpretato male o è proprio così? In base alle mie conoscienze geometriche , non è possibile ciò , senza creare nel punto d'intersezione uno spigolo vivo.
Ora , o mi sbaglio io , comunque c'è qualcosa che non mi quadra...e a voi? C'è nessuno che mi può spiegare dov'è l'inghippo ? Grazie Max
Come potrai notare dal disegno che ho allegato (spero sia abbastanza chiaro), il ramo deviato esterno "b" comincia a curvare dopo il ramo interno "a" di una misura "x" che corrisponde esattamente all' interasse tra i binari nella geometria del sistema di binari roco. Ovvio che i prolungamenti dei due rami devono essere realizzati con binari aventi lo stesso raggio. Tale raggio può essere anche diverso da quello dei rami dello scambio, ma porterà al corretto interasse solo dopo una curvatura di 90°.

[/img]