Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 11:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 740 Hornby Rivarossi
MessaggioInviato: martedì 7 marzo 2006, 11:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 17:49
Messaggi: 14
Località: Sanremo
Volevo cortesemente sapere se qualuno sapeva qualcosa in più ,di quanto non dica il nuovo catalogo 2006 ,della "nostra" amatissima 740.
Non sarà per caso la stessa di 3 anni or sono?
Grazie e saluti a tutti.
Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 marzo 2006, 11:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
"voci" dicono che sara' completamente rifatta, spero in meglio :-)
Come dicevano sui fumetti Marvel 30 anni fa, "non trattenete il respiro nell'attesa" :-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 marzo 2006, 19:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 15:01
Messaggi: 1143
Oggi ho acquistato TT e ho letto nel servizio relativo a Norimberga che ...la dirigenza Hornby Italia correggerà il metodo di lavoro....in quanto i problemi della prima produzione sono a loro ben noti. Non devono cambiare metodo di lavoro ma devono cambiare lavoro!!!
Dopo tutte le cappellate e peggioramenti di prodotto che hanno fatto, fra loro e ACME penso ne abbiamo commesso come in tutta la storia del fermodellismo, e parte questo cosa hanno fatto per salvare la faccia? Assolutamente niente; invece si, le custodie (solo le custodie) dei respingenti, una cassa giusta? Nooo!
Tornando alla desiderata 740, visto come lavorano mi viene seriamente da dubitare che a Brescia sappiano la differenza fra il duomo di una locomotiva e quello di Milano :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 marzo 2006, 20:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 228
Località: Roma
io invece ci credo e ci spero che hornby possa tirare fuori qualcosa di buono... in definitiva non è colpa diretta della dirigenza se sono stati fatti errori (comunque non sostanziali) nelle nuove uscite... sarebbe stato compito del controllo di qualità bloccare la cosa sul nascere ( e qui penso quindi alle maestranze italiane....). ciò che è partito dalla casa madre è stato di:

1 mettersi quanto prima a produrre,
2 migliorare la meccanica,
3 migliorare l'impianto elettrico.

non mi pare un'inezia. gli errori ci sono e sarebbe da folli negarli, ma tutti errori "veniali", corregibilissimi. la sostanza (e per sostanza io intendo il funzionamento innanzi tutto) è per me migliorata. poi penso sia sciocco giudicare un locomotiva neanche ancore progettata...
ciao
alb


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 marzo 2006, 21:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 15:01
Messaggi: 1143
Infatti io non ho assolutamente criticato la locomotiva; ma se il buon giorno si vede dal mattino.....
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 marzo 2006, 9:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
:( Anche se non faccio epoca attuale,ieri mi sono soffermato sulle foto della prova de ITRENI relative alla e402 rossa:i finestrini frontali sembrano tagliati da un macellaio!del resto molti anni fa mio fratello ricevette in regalo da uno zio due vetture SNCF Hornby e pur avendo l'arredamento interno rispetto alle RR del tempo non erano dei gran bel modelli!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 marzo 2006, 10:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 17:49
Messaggi: 14
Località: Sanremo
Non volevo sollevare ,con la mia domanda il solito vespaio ,penso comunque che con un pò di tempo a disposizione anche Hornby trarrà esperienza per rimediare alle imperfezioni dovute presumo alla fretta di rientrare sul mercato.Dalle notizie che mi avete dato ,cmq sperando in una buona realizzazione ,penso che sia meglio adesso che hanno rincominciato a produrre qualcosa di italiano ,fino a 6 mesi fa non avevamo nulla ,penso dunque che dovremmo accontentarci al momento.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 marzo 2006, 10:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:59
Messaggi: 490
Località: Aprilia (LT) - Firenze
Caro Roberto,

è comprensibile e lecito chiedere informazioni, però mi chiedo com'è possibile che sia ancora possibile pensare che le aziende del settore abbiano la sensibilità, la voglia ed il tempo di comunicare ai potenziali acquirenti lo stato di avanzamento dei loro progetti.
A me sembra che lo facciano, e non sempre, solo nelle varie fiere. Certo, ci sono le voci di corridoio, ma quelle preferisco non tenerle in considerazione perché al 99% sono aria fritta che ha poco o nulla a che vedere con il risultato finale (quando c'è)....

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 marzo 2006, 18:13 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
le polemiche sono fuori luogo, quello che si sa lo abbiamo scritto su TT, e non sarebbe male dargli una occhiata, di tanto in tanto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 marzo 2006, 18:28 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Scusate, esiste una rivista che si chiama Tutto Treno? Roba da matti!
Ciao Fabrizio Ferretti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 marzo 2006, 18:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 17:49
Messaggi: 14
Località: Sanremo
Non era assolutamente mia intenzione fare polemiche.
Ho letto tutto ciò che riporta TT ,la mia domanda iniziale era semplicemente rivolta a chi poteva magari sapere qualcosa di più.
Se la mia domanda poteva sembrare polemica domando scusa in quanto non è mia abitudine fare polemiche su un hobby bello e sano che sotto il mio punto di vista deve rimanere tale.
Grazie
Roberto[/quote]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 marzo 2006, 18:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
DARIO PISANI ha scritto:
:( Anche se non faccio epoca attuale,ieri mi sono soffermato sulle foto della prova de ITRENI relative alla e402 rossa:i finestrini frontali sembrano tagliati da un macellaio!del resto molti anni fa mio fratello ricevette in regalo da uno zio due vetture SNCF Hornby e pur avendo l'arredamento interno rispetto alle RR del tempo non erano dei gran bel modelli!

Il bordo del finestrino che sembra rosicchiato da un topo è visibile perchè ci hanno venduto una macchina incompleta,ci avessero fatto la tampografia nera della guarnizione di gomma non si sarebbe più visto il bordo del finestrino sbocconcellato.
Ps.se i macchinisti scoprono che ci sono i topi in cabina vedi tu,altro che Vacma...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 marzo 2006, 19:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:59
Messaggi: 490
Località: Aprilia (LT) - Firenze
Benedetto,

non so se ti riferivi al mio intervento o è semplicemente una caso che tu sia intervenuto. Comunque non voleva essere polemico ma semplicemente un invito a prendere atto di una realtà, che peraltro, personalmente non mi infastidisce.

Andrea

PS: ma inserire un resoconto sintetico e ponderato (= solo notizie certe) della situazione delle uscite anche su TTM non sarebbe possibile?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 marzo 2006, 22:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
"...300 milioni per quella caccolina lì ?ma il mio falegname con 30000 lire te la faceva meglio,daiii! (dal film 3 UOMINI ED UNA GAMBA)... :D :D

ieri sera ho sfogliato dei mitici,vecchi cataloghi RR anni 50/60/70,che goduria,altro che HRR!

(a proposito di Cina,mi raccomando:per i modelli costruiti laggiù,prima dell'uso,fornirsi di sterilizzatrice ad u.v. per scongiurare infezione da aviaria!! ) :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 marzo 2006, 22:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Non faccio per dire, ma ve lo ricordate quando fecero la d342 con i vetri a filo? No dico...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl