Libli ha scritto:
salve
sò bene che i"se" contano poco,ma...:se invece di avere tre E464...,se invece di avere due o tre TEE Breda..;personalmente (ma penso che tanti si comportino come me,tengo famiglia,non ho vinto al superenalotto e l'unica volta che ho vinto al totocalcio c'erano due partite rinviate) quando ne ho comprato uno, non sento l'impulso di avere anche l'altro e se lo sento lo reprimo; se,però si trattasse di un modello diverso ,per esempio,..che sò..le Aln772 và..(ma solo perchè qui si parla di queste) le mie remore,i miei titubamenti i miei indugi sen'andrebbero a pigglià in saccoccia e io mi comprerei di corsa la classica coppia di rumorosissime ,puzzolentissime ,fumosissime ma anche tanto amatissime automotrici !!!
scusate il mio pensiero a voce alta
saluti nostalgici Giancarlo
Ciao Libli,
non la prendere come polemica ma come ragionamento su una situazione, approfitto del tuo discorso per tale ragionamento.
Avere lo stesso modello da due produttori o tre serve ad avviare una concorrenza
che spinga i produttori a fare meglio a minor costo.
A noi modellisti resta solo da fare l'acquisto che più ci aggrada.
Come dici anche tu, quando ne ho comprato uno tanto basta ma almeno posso comprare quello che ritengo migliore.
Se esiste un solo produttore fa, per esempio, la 772 fuori scala con meccanica malfunzionante e a caro prezzo
i modellisti si devono accontentare o lasciar perdere...
e poi sui forum ci si lamenta dalla carenza di modelli dei prezzi e degli errori eccesivi per quei prezzi...
Il produttore, che è l'unico a fare quel modello, potrebbe anche fregarsene perché potrebbe aver già guadagnato coi pochi venduti
e non avrebbe stimoli a fare bene.
E' solo un ragionamento che segue il filo logico di una situazione (più produttori per 1 modello)
che si lega benissimo con quanto in generale i modellisti lamentano o hanno lamentato sul forum e porta possibili soluzioni.
Evviva la possibilità di scegliere
