Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 18:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 marzo 2006, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:15
Messaggi: 521
Località: Genova
Avete provato con i ganci standar Roco ?
Io si il problema e' risolto ,si aggancaino bene e viaggiano ben attaccate e non deragliano :D :D :D :D :D :idea:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 marzo 2006, 9:56 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
Per una migliore fruibilità del forum è consigliabile restare in tema con il nome del thread.
L'argomento è "Rivista ACME"? Bene, rimaniamo in tema.
Io sinceramente non ne so molto, potrebbe essere vero o una bufala, potrebbero avere in mente una sorta di H0 Rivarossi (un "organo ufficiale" di promozione e contatto con la clientela, non ci vedrei nulla di male, anche se penso che oggi sarebbe preferibile un sito internet, semplice e costantemente aggiornato). Mi limito a sperare che non si tratti di un doppione di quelle riviste che ci sono già o peggio (orrore!) di un seguito della pessima idea che era alla base di "trenitalia".

PS: le carrozze senza mantici molleggiati si agganciano malino più o meno tutte coi ganci corti... provabilmente le ACME non si agganciano nemmeno a picchiar duro, mentre le altre con un colpo robusto si innestano; in ogno modo io uso i Roco universali (le manine) e vivo felice.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 marzo 2006, 13:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 595
Località: Arcore (MI)
Ma perche` mai continuate a nominare come esempio negativo, la cessata "Trenitalia".
Attualmente come organo informativo delle aziende esistono anche:

FLEISCHMANN Kurier

Modellbahn Report (Roco)

Marklin magazine

E non mi sembrano proprio da buttare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 marzo 2006, 15:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Appunto.
Rammentiamo però che verso la fine degli anni '70 non c'era granchè da leggere sui treni (Iferrovie e Model Railroader a parte).
Presero corpo così, un po' per volta, alcune iniziative di riviste che parlottavano di treni. beh, non solo di treni: anche di modelli e anche di funicolari, seggiovie ed altre amenità.
Che peccato! Quanti soldi sprecati! Non soltanto da parte di chi le comprò (anch'io, in parte) ma anche chi ci provò a farle. Infatti non sono durate...
Sic transit....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 marzo 2006, 10:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 22:46
Messaggi: 90
Località: Provincia di Lodi
bboni, state bboniii!!!
e se ACME, invece di pensare a riviste facesse un bel comunicato stampa spiegando come risolvere i problemi di circolabilità delle sue carrozze "lunghe"?? magari dicendo anche che eventuali kit di "aggiustaggio" sono disponibili "gratuitamente" (senza andare per Brikocenter...)? E se comunicasse anche, a mezzo stampa, che è stato attivato un servizio post-vendita? magari un sito web? magari la stampa di un bel listino prezzi "calmierato"? ma forse è chiedere troppo, meglio pensare alle riviste...
saluti... "ironici" (ma non troppo...)

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 marzo 2006, 12:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Va bene. Avendo cercato di offendere il modellista avversario, ora cerchiamo di tornare sull'argomento.
Io trovo che questi battibecchi non giovino al forum. Bisogna evitare di rispondere a chi ci risponde con un tono un po' sopra le righe. Il fatto che non si senta la voce dell'interlocutore, fa sì che ci siano delle prese di posizione un po' troppo "definite". Cerchiamo di rispondere con un po' di cortesia anche se l'"avversario" non ne fa uso.
Ce ne gioveremo tutti.
E parliamo di treni, soprattutto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 marzo 2006, 12:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:59
Messaggi: 44
Mi permetto di intervenire nuovamente poichè la discussione e la polemica conseguente mi pare vertano su norme di comportamento da mantenere nell'utilizzo del forum. In quanto "addetto ai lavori" e frequentatore di numerosi forum, un po' credo di conoscere l'argomento...

Nel mio commento precedente ho segnalato un link alle norme di "netiquette" (http://www.nic.it/NA/netiquette.txt), non per fare polemica, ma perchè mi pare evidente che molti non conoscano il modo di utilizzare uno strumento come il forum.

Argomenti ripetuti, commenti non coerenti col tema del post, divagazioni continue, e soprattutto l'abitudine a NON LEGGERE, contribuiscono a rendere il forum di difficile lettura e di fatto inutile; faccio un esempio: c'è un thread sulla 645 roco, con un discreto numero di interventi; dopo un giorno spunta un secondo thread con argomento identico. A quale rispondere? Quale consultare? Perchè l'autore del secondo thread non s'è preso la briga di consultare almeno i post del giorno precedente, per evitare duplicazioni?

Non sono per niente d'accordo con Renato Paolini quando dice
Cita:
"Aggiungo anche che non è che poi si fosse andati fuori tema più di tanto, dalla rivista ACME si è arrivati a parlare dei modelli ACME, non mi pare un abisso"

per il semplice motivo che un forum non è una chat.

Se io posso dedicare 10 minuti al giorno alla lettura del forum, avrei la pretesa di scorrere i thread del giorno e leggere solo quelli il cui argomento mi interessa. Mi pare evidente che se TUTTI parlano di TUTTO in TUTTI i post, non si capisce più nulla, e il forum divente inutile.

Tra l'altro, per le chiacchiere esiste anche una sezione apposita del forum.

Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 marzo 2006, 19:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:55
Messaggi: 189
Certe volte mi sembra proprio che facciamo discussioni sul sesso degli angeli. La rivista non si sa nemmeno se esisterà e già se ne parla e sparla ma di che cosa ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 marzo 2006, 17:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:23
Messaggi: 1552
Località: Senigallia
Tornando a parlare di acme e delle sue future produzioni editoriali, ho visto sull'ultima pagina del volantino novità che è previsto un libricino dal titolo "Carrozze FS 2005" di Michele Mingari, ma sembra molto simile al vecchio Cherubini.
Ne sapete qualcosa?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 marzo 2006, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:04
Messaggi: 1303
Località: Genova
Sì, è la prosecuzione ideale del vecchio Cherubini che è aggiornato al 1° gennaio 1983.

saluti a puntate
Carlo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl