Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 18:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 marzo 2006, 19:02 
Connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
Dimenticavo: la macchina in questione è Roco. Si trova su ebay (senza scatola) a prezzi che variano da 50 a 90 Euro. Però c'è da dire che è bellissima così ed io non troverei mai il coraggio di demolirla.......

Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 marzo 2006, 11:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:50
Messaggi: 612
Località: Vicenza
Le ruote dei tender Tedeschi sono diverse dalle nostre, e non so come sia l'interasse e l'interperno. Se devo sostituire le ruote calettandogli l'ingranaggio originale ( fattibile ), allargare il passo ( difficile ) e sistemare l'interperno ( fattibile ), probabilmente è più semplice montare un motore sulla sede prevista nel telaio della macchina, e trasmettere il moto con la coppia di ingranaggi Romford previsti e buona notte! Per la iscrivibilità in curva, chiamerei a riportare le sue esperienze Delc, intervenuto qualche rigo sopra, in quanto lui ha già concluso una 480, e di certo ci potrebbe dare delle indicazioni fatte "col seno di poi..". Personalmente con la 471 non ho avuto problemi di circolabilità fino a raggi 45, però l'asse centrale è senza bordino. Bisogna vedere quanto possono spostarsi gli assi trasversalmente, tenuto conto che il telaio è stato dimensionato più stretto della scala 1/87 proprio per questo motivo ( almeno così credo sia ) ma che il 1° asse non potrà spostarsi più di tanto per non andare ad interferire con le bielle che gli passano a fianco.
Montando il solo telaio, si possono fare delle prove senza motore montando solo le ruote, che hanno il perno con la testa quadrata per rendere perfetto l'inquartamento, e si fissano su questi con dei bulloncini forniti in dotazione. Il sistema permette di smontare e rimontare più volte senza danneggiare nulla, avendo chiaramente mano delicata. In questo modo si potrebbe verificare quanto si possono spostare gli assi trasversalmente e provare a far iscrivere il modello sulle curve di casa. E' chiaro che una macchina così grande non potrà "girarsi su sè stessa". Altro elemento che limita la circolabilità sarà il carrello anteriore, e qui bisogna montarlo e vedere quali accorgimenti si possano usare per recuperare anche il più insignificante decimo di spostamento. Eventualmente si può pensare di restringere la larghezza del carrello per consentirgli maggiore spostamento all'interno del telaio della macchina.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 marzo 2006, 0:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 6:16
Messaggi: 183
Ciao alessandro,
come faccio a contattarti in privato?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 marzo 2006, 11:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:50
Messaggi: 612
Località: Vicenza
Cliccando semplicemente sul tasto " email ", che vedi in fondo ad ogni mio messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 marzo 2006, 9:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:59
Messaggi: 490
Località: Aprilia (LT) - Firenze
Ciao Alessandro le tue osservazioni sono pienamente condivisibili. Premesso che le lastrine di Velimir sono ottime il mio obiettivo è avere la sicurezza che su curve da 430 la macchina giri senza problemi. Per questo fine sono disposto ad accettare qualche compromesso (ho già accettato quello - ben più grave a ben vedere - del raggio di curvatura) purché non alteri in maniera ben percepibile il colpo d'occhio della macchina. Poi può essere che la strada che ho scelto si riveli effettivamente troppo ardua. Farò sapere al forum i por ed i contro quando la intraprenderò.

Cordialità.

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 marzo 2006, 9:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:50
Messaggi: 612
Località: Vicenza
Invito gli interessati a contattarmi perchè sono rimasti gli utlimi pezzi e qualcuno di coloro che mi avevano chiesto la fusione non li ho più risentiti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 marzo 2006, 15:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 21:28
Messaggi: 843
Località: Novate Milanese
Gruppo cilindri ricevuto.
Molto bello, ciao Ale e alla prossima.
Ennio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 marzo 2006, 9:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:50
Messaggi: 612
Località: Vicenza
Riporto in auge l'argomento per renderlo visibile a quanti avevano dimostrato interesse per avere una riproduzione del gruppo cilindri della 480 e non si sono ancora messi in contatto con me. Se volete scrivermi privatamente potete usare il tasto qui sotto con scritto"email".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 marzo 2006, 14:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 11:57
Messaggi: 295
Località: Tricesimo (UD)
Guardate che biellismo, anche funzionante! Ho lavorato cca 5 ore per smontaggio e rimontaggio. Serve TANTA PAZIENZA.
Saluti
Velimir
[img][img]http://img162.imageshack.us/img162/8480/729022a8gy.jpg[/img][/img]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 marzo 2006, 16:01 
Non connesso

Nome: Gianmarco Aulino
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 23:32
Messaggi: 536
Località: praticamente Africa
Velimir, riposta la foto perché non si vede niente...
Ciao
Gianmarco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 marzo 2006, 16:04 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Adesso la 729, la devi sistemare esteticamente,così sarà un super modello.
Metti in conto qualche altra ora di lavoro e il gioco è fatto.
Buon lavoro paolo bartolozzi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 marzo 2006, 18:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 11:57
Messaggi: 295
Località: Tricesimo (UD)
La foto e stata ridotta troppo! Riprovero con un altra.
Inoltre adesso si, devo spendere qualche ora in piu per sistemarla bene.
Saluti
Velimir


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 marzo 2006, 18:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 11:57
Messaggi: 295
Località: Tricesimo (UD)
qui la foto un po piu grande!
Saluti
Velimir
[img][img]http://img370.imageshack.us/img370/6968/729022c4dl.jpg[/img][/img]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl