Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 1:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 marzo 2006, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:23
Messaggi: 1552
Località: Senigallia
Ciao Piero, parli di quelle fatte con lo stampo in plastica?
Io no ho una della prima produzione in tutto metallo: gran bel modello.

aroldo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 marzo 2006, 22:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 20:32
Messaggi: 320
Confermo ho le tramogge piccole a due assi e quelle a carrelli e sono splendide, adesso sto aspettando anche quelle parzialmente in plastica ed altro materiale, sperando che prima o dopo (speriamo più prima che dopo) arrivi ad esaudire anche il mio ordine che giace dal mese di ottobre.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 marzo 2006, 16:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:08
Messaggi: 1073
Località: Albenga (Sv)
Si sono quelle in ABS, ed ottone molto belle.

Ciao Piero


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 marzo 2006, 13:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 6 marzo 2006, 13:04
Messaggi: 173
Località: tra Pisa e Firenze
Ovviamente siamo tutti contenti circa le buone notizie sulla salute del Sig. Maida, però devo rilevare che nonostante Maida sia un persona estremamente cordiale, simpatica ed apparentemente disponibile non è sicuramente affidabile nel senso che negli anni passati (e non parlo degli ultimi 6 mesi dove Maida è più che giustificabile) nessuno dei vari ordini effettuati per telefono ho avuto un riscontro anche parziale, nonostante le assicurazioni che il materiale sarebbe pervenuto entro 1 o al max 2 mesi (l'unico materiale SAGI ada me cquistato è stato in occasione di Novegro, peraltro materiale occasionale non in catalogo): L'impressione che mi sono fatto di Sagi è che a Sagi piace lavorare però con i loro tempi e senza assumersi alcuna responsabilità sia nel rispettare accordi con i loro clienti che per i tempi di consegna, che la loro produzione sia abbastanza casuale sia nei tempi che nelle serie, in altre parola Sagi è veramente inaffidabile, nonostante i loro modelli siano veramente di qualità ed interessanti. Mo domando che mercato potrebbe avere Sagi se fosse più rispettosa della loro clientela.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 marzo 2006, 14:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:17
Messaggi: 736
Località: Imola
.....comunque ricordiamoci che Sagi è una ditta artigianale e non industriale quindi ha i "problemi" di tutte le ditte artigianali.
Non voglio prendere le difese di Sagi, anch'io sto aspettando del materiale, ma volevo solo sottolineare che la gestione di una ditta artigianale (sono anch'io un artigiano) nasconde più insidie di una gestione industriale dove, per esempio, se ti ammali c'è un altro che ti sostituisce. Ma questo è solo un esempio, il problema potrebbe essere familiare o di qualsiasi altra natura.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 marzo 2006, 8:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:59
Messaggi: 490
Località: Aprilia (LT) - Firenze
Temo che la parola "azienda" sia fuorviante.
Immagino che alla maggior parte delle persona "azienda" evochi o i capannoni con le catene di montaggio o uffici megagalattici.
SAGI (ma anche altre aziende artigianali) da quanto ho sinora capito sono formate da una-due persone che praticamente fanno tutto loro e che comunque hanno una loro vita. Per cui malattie, problemi familiari, fornitori, etc. interferiscono pesantemente sia sulle quantità prodotte che sui tempi.
Scrivo questo anche se io e un mio amico abbiamo aspettato quasi un anno che venisse evaso un ordine da SAGI...

Peraltro anche le ditte "industriali" non è che siano poi così puntuali e non sono rari i casi di modelli annunciati e addirittura mai usciti. Per restare in Italia: la 402A a suo tempo annunciata da RR e poi cancellata a favore della 402B.

Semmai, a mio modo di vedere, il problema è di comunicazione: tempi ottimistici (specie in Italia: i "5 minuti" sono una specie di tempo standard che difficilmente è inferiore al 1/4 d'ora), non comunicazione dei ritardi e/o problemi produttivi, etc.

Andrea


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl