Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 8:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 aprile 2006, 15:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2006, 19:02
Messaggi: 979
E le 402A deturpate in quel modo non le sistemano? e i 656? e le 424? e le carrozze? Quel comunicato hornby sembra la caramellina per farci stare buoni...maddaiiiiiiiiiiiii :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 aprile 2006, 15:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 8:10
Messaggi: 1442
Dovranno nuovamente metter le mani sui vecchi stampi (anni '60) delle D341 RR; :?
non poteva essere l'occasione per RIFARE le carrozzerie in scala esatta, visto che telaio e carrelli lo sono già? :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 aprile 2006, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:15
Messaggi: 521
Località: Genova
Le E 424 non mi sembrano sbagliate ,solo il colore e' un po' troppo chiaro ,ma si puo' anche sorvolare dai !!!!!
Immagina che sia lo stato di logorio del colore dopo un'uso intensivo sul plastico esposto a tutte le intemperie !!!!! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 aprile 2006, 17:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
Massì, è quasi Pasqua...con tutto il cioccolato che si vedrà in giro... :D :lol: :lol: :D (scherzo)

Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 aprile 2006, 21:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:55
Messaggi: 189
Bè è un segno positivo, vuol dire che hanno capito che qualcosa non va. Speriamo bene. Comunque rimango dell'idea che qualcuno in Italia dovrebbe risarcire il danno d'immagine causato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 aprile 2006, 13:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
Bhe, da una lettera ufficiale non si poteva pretendere di più. Il fatto di ammettere l'errore è di per sè positivo e non si poteva pretendere una auto fustigazione. Ora dopo le parole vediamo quali fatti seguiranno. Per correttezza bisognerebbe sospendere qualunque giudizio di merito sino a quando non si vedranno le contromisure pratiche.

Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 aprile 2006, 14:00 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
No, no, niente fustigazione, ma boicottaggio si, almeno fino a che non la smetteranno di prenderci in giro, ovvero quando almeno i difetti più evidenti di tutti i loro prodotti saranno eliminati. Nel comunicato, come al solito, non si capisce di chi è la responsabilità. Essendo questa una consuetudine tutta italiana, ritengo che le cappelle partono da quà. Per una volta, come consumatori, facciamoci sentire!!! Via!
Fabrizio Ferretti.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl